Riparare faretto LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 07/03/2018, 1:00

Steinoff ha scritto:
Samaritan ha scritto: come faccio a pulire il chip dai pezzetti di stagno rimasti? non riesco col saldatore
O compri un aspira stagno, che dovrebbe costar pochi euro, o quando e' ancora fuso e bollente scuoti il chip come se fosse un termometro da abbassare, facendo volare via lo stagno in eccesso. Almeno, questi sono i metodi che conosco io :-??

Aggiunto dopo 46 minuti 14 secondi:
...dimenticavo: se hai moglie, e' facile che si inc.. arrabbi se poi trova gocce di stagno fuso appiccicate sul divano, o sulle tende, o dentro il minestrone... quindi occhio a dove lo fai, esperienza gia' vissuta :D
Ahah no tranquillo siamo apposto su quel fronte, so gggiovane, ne riparliamo fra 20-30anni :D

Allora, provato quello di Andrean2 e di @Otaku, entrambi negativi, la luce rimane quella fioca della foto e premendo col pennarello non si modifica niente di niente.
Quindi ora cosa resta da provare? provare se e' l'alimentatore con una lampadina?(mi spieghi il voltaggio che non me ne intendo) o tagliare tutti i fili e rifarli ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Samaritan il 07/03/2018, 1:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 07/03/2018, 1:07

Samaritan ha scritto: provare se e' l'alimentatore con una lampadina?(mi spieghi il voltaggio che non me ne intendo) e tagliare tutti i fili e rifarli ?
Prima prova con una lampadina, il LED potrebbe essere a 12 o a 24 volt. Purtroppo non c'e' scritto da nessuna parte sulle foto che hai postato... non e' che hai una scheda tecnica dell'acquario su cui potrebbe esserci indicato qualcosa?
Poi, se anche la prova della lampadina non da' una risposta, puoi passare a rifare il cablaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 07/03/2018, 1:30

265 volt sta scritto, ho postato una foto.

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 07/03/2018, 16:29

Niente, con lampadina(ne ho provate 3 diverse da 3-5w perche' non ho capito ancora bene la cosa di voltaggio :D) e niente rifacendo tutti i fili.
quindi ad esclusione e' l'alimentatore? dove e con che caratteristiche posso prenderlo?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 07/03/2018, 19:21

Samaritan ha scritto: 265 volt sta scritto, ho postato una foto.
Aspetta. i 265 volt in corrente alternata sono quelli in entrata, che arrivano fino al trasformatorino, Da li' escono in corrente continua, ma non so se a 12 o a 24 volt
Samaritan ha scritto: Niente, con lampadina(ne ho provate 3 diverse da 3-5w perche' non ho capito ancora bene la cosa di voltaggio ) e niente rifacendo tutti i fili.
Che lampadine di prova hai usato?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 07/03/2018, 22:56

i faretti sono questi, non trovo da nessuna parte pero' il voltaggio che vuoi te https://www.ebay.it/itm/FARO-FARETTO-A- ... 1438.l2649

voltaggio? le lampadine sono e27 LED da 3w e 5.5w, anche qua non so le caratteristiche pero'.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 07/03/2018, 23:15

Samaritan ha scritto: i faretti sono questi, non trovo da nessuna parte pero' il voltaggio che vuoi te
Grazie Samaritan, ho visto che il faretto utilizza un LED COB.
Dovresti fare la prova con una lampadina a 12 volt, provando ad alimentarla dai due punti di saldatura sul chip del LED, questi qui nella foto
Samaritan.jpg
Samaritan ha scritto: voltaggio? le lampadine sono e27 LED da 3w e 5.5w, anche qua non so le caratteristiche pero'.
Quelle che hai usato te, se ho ben capito, sono lampadine tradizionali che vanno alimentate a 220 volt in corrente alternata. Se e' cosi', e' normale che non se ne sia accesa nessuna :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 07/03/2018, 23:21

Ah capito, e dove le vado a prendere quelle lampadine? che sono quelle minuscole?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 08/03/2018, 0:08

Samaritan ha scritto: Ah capito, e dove le vado a prendere quelle lampadine? che sono quelle minuscole?
Esatto, sono quelle piccole. Le trovi in un negozio di materiale elettrico, o forse anche in un brico.
Se vai in un negozio di materiale elettrico, anziche' comprare una lampadina da usare solo una volta per un test, prova a chiedere il favore se col suo tester (che sicuramente ne ha uno che usa) puo' provare a vedere se ai contatti della foto che ti ho messo arriva corrente (e se si, quanta).
Cosi' non spendi nulla e risolvi comunque ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 09/03/2018, 22:55

Ho preso questa, ve bene?
ora cosa devo fare, saldo i cavi ai due gambetti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti