Eccessi o carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Eccessi o carenze?

Messaggio di DavideVR » 07/03/2018, 9:04

Salve forum, in molti stiamo usando, a ragione, il PMDD ed è insito nella natura di questo metodo proprio il fatto che non c’è una regola ben precisa su come e quanto fertilizzare. :-s
Sappiamo bene che il “come” e il “quanto” e anche il “quando” dipendono da mille fattori, dalla vasca, dai parametri dell’acqua, dal tipo e dalla quantità di piante ecc. ecc.
Proprio per questi motivi è facile, se non inevitabile, incorrere in eccessi o in carenze… :-
Ebbene… la domanda è proprio questa… tra le due situazioni di errore, è preferibile avere eccessi o carenze? :-??
Non ditemi ora che sarebbe meglio non avere né l’uno né l’altro… lo so pure io…. :-!!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Eccessi o carenze?

Messaggio di Rox » 07/03/2018, 9:40

Gli eccessi sono più facilmente... "perdonati".
Faccio un esempio.

Di solito, si consiglia di tenere i fosfati intorno a 1 mg/litro, arrivando a 2 solo con certe combinazioni di piante.
Qualcuno consiglia addirittura di fermarsi a 0.5 mg.
Tuttavia, su questo forum abbiamo gente che è arrivata a 10-12, usando prodotti da giardinaggio di cui non conosceva la concentrazione: nessun problema.
Niente cambi, niente alghe e crescita rigogliosa... e parliamo di valori 10-20 volte sopra il consigliato.
Ora proviamo a rimanere senza fosforo... :ymdevil: Le piante grideranno "Aiuto!" entro 48 ore. ~x(

Ora vediamo due esempi opposti.

  • Ci sono due elementi che non creano alcuna preoccupazione sul "troppo": magnesio e potassio.
    Con quelli, per avere un eccesso problematico devi farlo apposta, arrivando a concentrazioni che non si possono più chiamare semplicemente "errori di dosaggio" (ad esempio, se ti cade il barattolo dalle mani!).
    Se invece vai in carenza, i problemi sono evidentissimi.
  • Altri due, al contrario, provocano grosse rogne quando vanno in eccesso; ma si tratta di rame e sodio, ovvero elementi che nessuno introduce artificialmente. Arrivano con il mangime, l'acqua di rubinetto, ecc.
In sostanza, quando le piante vanno in difficoltà per un tuo errore, si tratta di una carenza nel 90% dei casi.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
DavideVR (07/03/2018, 9:45) • Wavearrow (08/03/2018, 12:50)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Eccessi o carenze?

Messaggio di DavideVR » 07/03/2018, 9:47

Quindi nel dubbio, tanto prr prendere la mira diciamo, è comunque sempre meglio abbondare che deficere... ^:)^

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Eccessi o carenze?

Messaggio di sa.piddu » 07/03/2018, 15:53

DavideVR ha scritto: Quindi nel dubbio, tanto prr prendere la mira diciamo, è comunque sempre meglio abbondare che deficere... ^:)^

Grazie
Diciamo che è meglio seguire la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Gli eccessi possono portare a cambi e/o alghe in vasche poco mature e/o acquariofili poco esperti...io sono dell'idea che poco è meglio di troppo...ma ognuno c ha le sue! :))

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Eccessi o carenze?

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2018, 22:24

Io credo che la situazione sia totalmente ambivalente.
Ovvero, salvo casi particolari, una carenza di un elemento si può considerare un eccesso di tutte le altre :-??
► Mostra testo
Io non sono quello che fa morire di fame le piante, che sia chiaro... Anche io ho dato da mangiare alle piante con il badile a suo tempo e lo faccio tuttora... :-

Tuttavia credo che sia da far notare che nonostante alcuni pesci resistano bene anche a 50 mg/l e oltre di nitrati (e pure si riproducono) non per questo ci debbano restare per tutta la vita.

Credo inoltre che sia molto importante far notare questo dettaglio che a volte può sembrare insignificante perché molti di noi sono abituati ad avere questo genere di valori in modo costante...



Facciamo un esempio coi numeri, che secondo me si capisce mille volte di più:
Se uno ha i fosfati a 0,8 ad esempio e i nitrati a 40, si può dire che gli mancano i fosfati, ma io ad esempio preferirei suggerire un cambio per eliminare i nitrati alti in modo da garantire uno stato di salute migliore agli ospiti non paganti :)
Chiaramente la situazione è un pochino più difficile da gestire perché le piante hanno delle riserve interne e dopo poco che le avranno consumate, vedremo una simpatica carenza di azoto che ci costringerà a rimetterlo :))

Di conseguenza inizieremo a dosare azoto col cifo e faremo in modo che le pianta se lo pappi tutto sotto forma di ammonio, evitando anche che il nitrato si accumuli di nuovo ;)
Off Topic
Inoltre preferisco dosare i fertilizzanti in generale a piccole dosi durante la settimana per non sporcare troppo l'acqua, magari lo doso più spesso ma almeno non faccio vivere i pesci nel concime
In questo modo credo che si possa fertilizzare "col badile" e mantenere pure l'acqua pulita :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Eccessi o carenze?

Messaggio di Rox » 08/03/2018, 10:33

FrancescoFabbri ha scritto: Se uno ha i fosfati a 0,8 ad esempio e i nitrati a 40, si può dire che gli mancano i fosfati, ma io ad esempio preferirei suggerire un cambio per eliminare i nitrati alti in modo da garantire uno stato di salute migliore agli ospiti non paganti :)
Ma il cambio toglie tutto, non solo i nitrati.
Saresti comunque costretto ad aggiungere fosforo, per portarlo in equilibrio con l'azoto, con o senza cambio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite