Puoi diluirlo volendo ma secondo me è più facile dosarlo aiutandosi semplicemente con una siringa da insulina ( quelle da 1 ml) e il calcolatore
Inizio pmdd
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Figurati 
Puoi diluirlo volendo ma secondo me è più facile dosarlo aiutandosi semplicemente con una siringa da insulina ( quelle da 1 ml) e il calcolatore
Puoi diluirlo volendo ma secondo me è più facile dosarlo aiutandosi semplicemente con una siringa da insulina ( quelle da 1 ml) e il calcolatore
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- lila

- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Ho provato a fare 2 conti con il calcolatore, é possibile che ne vada aggiunto 0.02ml per portare i fosfati a 0.2 mg l? Cavolo, saranno 2 gocce!
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Appena arrivo a casa controllo sul calcolatore
Comunque è possibile, i prodotti cifo vanno dosati a gocce
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Dal calcolatore si direbbe proprio di si 
con 60 litri netti e 0,02 ml di cifo fosforo alza i fosfati di 0.15 mg/l.
Presumo quindi tu abbia messo i litri netti della tua vasca che sono meno di 60, giusto?
con 60 litri netti e 0,02 ml di cifo fosforo alza i fosfati di 0.15 mg/l.
Presumo quindi tu abbia messo i litri netti della tua vasca che sono meno di 60, giusto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Ciao! Aggiungo a quanto detto correttamente da @Dandano che puoi benissimo tenere i fosfati a 1 mg/litro cioè 0,15 ml di cifo fosforo...usa la siringa da insulina...le gocce non sono sempre grandi alla stessa maniera... 
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- lila

- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Si la vasca è 60 litri lordi, netti sono circa 45
Stasera prendo il test per fosfati e controllo, se sono a 0 aggiungo del cifo fosforo e poi vediamo come reagisce... Ho anche letto che dovrebbe alzare gli n02, non è che corro rischi per i pesci?
Stasera prendo il test per fosfati e controllo, se sono a 0 aggiungo del cifo fosforo e poi vediamo come reagisce... Ho anche letto che dovrebbe alzare gli n02, non è che corro rischi per i pesci?
Posted with AF APP
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Nelle giuste dosi non c'è nessun pericolo, è una quantità piuttosto bassa
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
se sono a zero con 0,1 ml li porti esattamente a 1mg/litro!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- lila

- Messaggi: 115
- Iscritto il: 06/12/17, 20:28
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Si è vero, con 0.1 ml di cifo fosforo porto i PO43- a 1mgl ma gli NO2- vanno a 0.5.... Non è meglio dosarne meno in modo che i nitriti non si alzino sopra 0.2mgl? Se così devo mettere 0.05 ml di fosforo giusto?
Oppure I nitrati a 0.5 é solo una fase transitoria e magari nel giro di qualche ora scendono di nuovo?
Scusate le 1000 domande ma non ho esperienza a riguardo e non vorrei uccidere o far ammalare i pesci per far star bene le piante...
Oppure I nitrati a 0.5 é solo una fase transitoria e magari nel giro di qualche ora scendono di nuovo?
Scusate le 1000 domande ma non ho esperienza a riguardo e non vorrei uccidere o far ammalare i pesci per far star bene le piante...
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Inizio pmdd
Quello che restituisce il calcolatore è la concentrazione dei componenti del fertilizzante che introduci in relazione al volume netto della vasca, partendo dalla sua formula chimica/composizione.
Senza farla troppo lunga, il Cifo Fosforo contiene oltre al fosforo, come hai visto, anche azoto e potassio...i nitriti che leggi però sono i massimi totali che avresti in una vasca del tuo volume...vuota!!
Invece nella tua vasca ci sono dei batteri (Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... ) oltre, naturalmente, alle piante in grado di metabolizzare i composti azotati...quindi, fertilizzare con i Cifo, nelle dosi consigliate, è una operazione "normale"!
Succede però che non si faccia attenzione ai risultati del calcolatore, o a come funziona, e si può incorrere in errori più o meno gravi...(un topic di questi giorni in chimica racconta di come sia possibile...)...per questo il consiglio è, e rimane, "meglio una domanda in più che un pesce in meno!"
Aggiungo che può essere a favore della sicurezza dimezzare la dose "totale" e somministrarla a distanza di uno o due giorni...ma soprattutto per il Cifo Azoto che contiene diverse forme di composti azotati più "delicate" da gestire (ma non impossibili!
)...spero di essere stato chiaro... 
Senza farla troppo lunga, il Cifo Fosforo contiene oltre al fosforo, come hai visto, anche azoto e potassio...i nitriti che leggi però sono i massimi totali che avresti in una vasca del tuo volume...vuota!!
Invece nella tua vasca ci sono dei batteri (Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... ) oltre, naturalmente, alle piante in grado di metabolizzare i composti azotati...quindi, fertilizzare con i Cifo, nelle dosi consigliate, è una operazione "normale"!
Succede però che non si faccia attenzione ai risultati del calcolatore, o a come funziona, e si può incorrere in errori più o meno gravi...(un topic di questi giorni in chimica racconta di come sia possibile...)...per questo il consiglio è, e rimane, "meglio una domanda in più che un pesce in meno!"
Aggiungo che può essere a favore della sicurezza dimezzare la dose "totale" e somministrarla a distanza di uno o due giorni...ma soprattutto per il Cifo Azoto che contiene diverse forme di composti azotati più "delicate" da gestire (ma non impossibili!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pakito e 10 ospiti

