Sperimentazione liquido per test permanente CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Sperimentazione liquido per test permanente CO2

Messaggio di Wavearrow » 27/02/2018, 11:14

:-h
poiché non ho idea di cosa si possa aggiungere alla soluzione DIY per migliorarne la leggibilità ho dato un'occhiata in rete per cercare qualche informazione, con la convinzione comunque, che l'unica strada percorribile sia quella di giocare sulle quantità degli ingredienti .

Non ho trovato granché, anche perchè ultimamente ho appena il tempo di far mangiare i Ram
► Mostra testo
ho trovato solo indicazioni approssimative sulle quantità:
    • acqua a KH fisso: da 3.5DKH a 4DKH
    • ml di acqua a KH fisso: da 1 ml a 5 ml
    • ml di blu di Bromotimolo: da 2 a 3 gocce
      allora ho fatto un po' di prove con quantitativi differenti focalizzando l'attenzione sui cambi di colorazione e sulle tonalità di colore ottenute..
      tralasciamo il dettaglio sulle miscele provate :D ....per ora, la "ricetta" migliore che ho provato è: 2ml di soluzione a 4DKH + 5 gocce di blu di Bromotimolo

      Chiaramente tra una prova e l'altra ho lavato accuratamente le ampolle prima con acqua corrente e successivamente con acqua demineralizzata e per non "inquinare" la ricetta DIY le ho anche asciugate con cura con panno carta (visto le ampolle che uso ... non è stato semplicissimo ~x( )

      La ricetta DIY l'ho preparata miscelando in un bicchierino di plastica dura, con l'aiuto di una siringa per insulina, la soluzione a 4DKH e le gocce di Bromotimolo.

      Per ora il risultato ottenuto mi sembra più che accettabile, seguono delle foto dove si può notare a sinistra l'ampolla DIY e a destra l'ampolla di controllo Dennerle.
      A causa della scarsa perizia del fotografo x_x e dello strumento a disposizione (S4 :- ) le foto non rendono quanto una visione diretta, ho cercato di fare del mio meglio (alcune foto le ho fatte addirittura in orari con buio completo per non disturbare i Ram =)) =)) =)) =)) )

      Unica nota prima delle foto: ho il sospetto la soluzione che ho preparato a 4DKH sia in realtà a 3.75DKH (verifico appena posso e poi aggiorno il post)
      edit: ho verificato ed é 4.25DKH :D
      20180224_195621.jpg
      20180226_070110.jpg
      20180226_223747.jpg
      20180226_223738.jpg
      20180226_223648.jpg
      20180226_211351.jpg
      20180226_195238.jpg
      chiaramente i suggerimenti sono sempre ben accetti
      Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
      Ultima modifica di Wavearrow il 27/02/2018, 20:15, modificato 1 volta in totale.

      Avatar utente
      Marlin_anziano
      star3
      Messaggi: 2501
      Iscritto il: 26/09/16, 18:08

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Marlin_anziano » 27/02/2018, 11:44

      Secondo me c'è qualche altro ingrediente segreto :-?
      Io a suo tempo c'ho rinunciato alla composizione fai da te ~x(
      Lo strumento acquistato con la soluzione ignota della casa funziona bene, ed è questo il motivo per cui penso che meriti l'attenzione e l'articolo.

      Sentiamo anche @nicolatc
      Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

      Avatar utente
      Wavearrow
      star3
      Messaggi: 4769
      Iscritto il: 21/03/17, 16:17

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Wavearrow » 27/02/2018, 20:20

      aggiungo che l'unica difficoltà che ho rilevato nel riconoscere i cambiamenti di colore é quando si sta passando dal verde al giallo.
      L'ampolla DIY assume quella tonalità di verde chiaro che tende al giallo piu' per la minore densità che ha rispetto all'ampolla di controllo che per altro.

      Posted with AF APP
      "Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

      Avatar utente
      Wavearrow
      star3
      Messaggi: 4769
      Iscritto il: 21/03/17, 16:17

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Wavearrow » 04/03/2018, 16:54

      sono di nuovo qui.... tanto non me lo posso mica bere il bromotimolo... o no? @-) :D
      ho rimescolato un po' le dosi dell'ampolla DIY... così per vedere se riuscissi a renderla piú leggibile.
      con 1 ml di acqua a 4dkH e 8 gocce di bromotimolo la tonalità di colore sembra accettabile.
      nella foto successiva, sulla sinistra si vede l'ampolla DIY appena caricata (quindi di colore blu) mentre sulla destra l'ampolla di controllo già a regime (quindi di colore verde) con valori in vasca:
      pH = 6
      pH shake = 7.2
      KH = 2,5 °d
      T = 26°C
      20180303_130651_1497732085.jpg
      dopo quasi 24 ore ecco la situazione
      20180304_133041_-1387445597.jpg
      entrambe verde smerarldo e soprattutto l'ampolla DIY con colorazione decisa.
      appena posso faró qualche altra prova (anche per verificare cosa accade quando c'é scarsità di CO2)

      Posted with AF APP
      Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
      Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio (totale 2):
      Marlin_anziano (04/03/2018, 17:23) • nicolatc (04/03/2018, 17:26)
      "Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

      Avatar utente
      nicolatc
      Top User
      Messaggi: 7845
      Iscritto il: 27/02/17, 16:59

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di nicolatc » 04/03/2018, 17:26

      Wavearrow ha scritto: anche per verificare cosa accade quando c'é scarsità di CO2
      :-bd
      Grazie mille!

      Posted with AF APP
      Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

      Avatar utente
      Wavearrow
      star3
      Messaggi: 4769
      Iscritto il: 21/03/17, 16:17

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Wavearrow » 09/03/2018, 9:32

      prima di provare la scarsità di CO2 volevo far fare una nuova oscillazione verso l'eccesso di CO2 ,
      quindi ho posizionato le stesse ampolle del mio ultimo post in un contenitore con molta CO2
      1.jpg
      ecco il risultato dopo qualche ora (parecchie in verità)
      2.jpg
      poi ho riposizionato le ampolle nella vasca dove la CO2 è a valori accettabili
      3.jpg
      ed ecco il risultato dopo varie ore (scusate se non sono più preciso ma è un "periodaccio" ... vado più di fretta del solito e non è bene lo so!)
      4.jpg
      la colorazione verde è meno decisa perchè nel frattempo ho aumentato un pochino l'erogazione di CO2

      ma tutta quella condensa nelle ampolle, alla lunga, non altera un po' le cose?
      e tutti sti trasferimenti da un contenitore all'altro?
      :-?

      comunque appena torno a casa metto le ampolle in un bicchiere di acqua (di rubinetto o oligomenerale?)
      per vedere se la colorazione torna a virare verso il blu
      Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
      "Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

      Avatar utente
      Wavearrow
      star3
      Messaggi: 4769
      Iscritto il: 21/03/17, 16:17

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Wavearrow » 09/03/2018, 17:21

      chiaramente sono tornato a casa e sono entrato nel turbinio della partenza (fine settimana dai suoceri) :ymdevil: .......non mi é stato dato il tempo di ragionare. %-( .... ho dimenticato di spostare le ampolle :ymapplause:

      Posted with AF APP
      "Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

      Avatar utente
      duffyduck1
      star3
      Messaggi: 593
      Iscritto il: 04/03/17, 6:05

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di duffyduck1 » 11/03/2018, 8:53

      Ma un foglio bianco dietro non ti aiuterebbe nella lettura :-? ?
      Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

      Avatar utente
      Wavearrow
      star3
      Messaggi: 4769
      Iscritto il: 21/03/17, 16:17

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Wavearrow » 11/03/2018, 9:03

      duffyduck1 ha scritto: Ma un foglio bianco dietro non ti aiuterebbe nella lettura ?
      sì ci ho pensato (infatti all'inizio del topic ne trovi un esempio) ma paradossalmente mi abbassa il quantitativo di luce che attraversa le ampolle e quindi mi scurisce le tonalità. Poco importa per l'ampolla DIY ma l'ampolla di controllo diventa molto scura.
      Ho provato invece ad illuminare le ampolle con una torcia a LED mentre fotografo e i e i ri sultati sembrano migliori..... certo che fotografare con il cellulare non é il massimo.
      dovrei provare contemporaneamente con foglio bianco e torcia :-?

      Posted with AF APP
      "Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

      Avatar utente
      Manlio
      star3
      Messaggi: 701
      Iscritto il: 09/12/19, 19:29

      Sperimentazione liquido per test permanente CO2

      Messaggio di Manlio » 07/01/2020, 12:16

      Scusatemi se riesumo questo vecchio post... mi sono cadute delle gocce del liquido della co2art da usare puro nell'acquario.
      Per il momento non c'è fauna ma è pericoloso?
      Grazie

      Bloccato

      Chi c’è in linea

      Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti