Acqua ottimale per guppy in vasca piantumata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Acqua ottimale per guppy in vasca piantumata

Messaggio di dario.catalano » 12/03/2018, 14:36

buongiorno, spero sia la sezione giusta!

bocciata l'acqua di rete (sodio a 58mg/l)

tra le acque in bottiglia ho valutato la vera s.rosalia che tra quelle locali (che quindi non mi viene a costare un patrimonio) ha il sodio più basso di tutte (vivo in sicilia il sodio lo respiriamo pure nell'aria XD)

Calcio 59,2 g/ml
Magnesio 19,1 g/ml
Sodio 7,3 g/ml
Bicarbonati 259 g/ml

quindi
GH 12,7
KH 11,9

giusto?

secondo voi dovrei usare solo questa o posso fare un po di questa e un po di osmosi da integrare con del bicarbonato di potassio o calcio?

avevo pensato di fare un po' e un po' cosi da facilitarmi il trasporto dell'acqua (usando le taniche invece di acquistare 10 fardelli d'acqua) ed abbassare ulteriormente il sale

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

Acqua ottimale per guppy in vasca piantumata

Messaggio di Antonio77 » 13/03/2018, 15:38

I guppy col sale non hanno molti problemi anzi è un toccasana x loro.. Io li tengo con una densità prossima a 1000 e conducibilità sui 700 e stanno benone :)

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acqua ottimale per guppy in vasca piantumata

Messaggio di nicolatc » 13/03/2018, 20:11

Antonio77 ha scritto: I guppy col sale non hanno molti problemi anzi è un toccasana x loro.. Io li tengo con una densità prossima a 1000 e conducibilità sui 700 e stanno benone
I guppy si, ma molte piante hanno qualche problemino in più col sodio.
Credo sarebbe meglio non superare i 10 mg/l, se possibile ;)
dario.catalano ha scritto: quindi
GH 12,7
KH 11,9

giusto?
:-bd
dario.catalano ha scritto: secondo voi dovrei usare solo questa o posso fare un po di questa e un po di osmosi da integrare con del bicarbonato di potassio o calcio?
Questa da sola va bene. Ma se preferisci per comodità usare qualche tanica di osmosi, lo puoi fare, anche al 30% volendo. I guppy sono estremamente adattabili, potresti anche non integrare il carbonato di calcio (ma dovrai integrare i nutrienti per le piante ovviamente)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Antonio77
star3
Messaggi: 361
Iscritto il: 14/09/17, 18:56

Acqua ottimale per guppy in vasca piantumata

Messaggio di Antonio77 » 13/03/2018, 20:16

@nicolatc hai ragione infatti le piante da me sono abbastanza bloccate ma campano.. Cerco di trovare :-?? un equilibrio ma non è così semplice.. ~x( stanno bene i pesci quando aggiungo sodio e le piante ringraziano quando rabbocco con demineralizzata..

Posted with AF APP
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ciccio89 e 7 ospiti