Eccomi ragazzi, scusate, ma il mio lungo silenzio è dovuto al fatto che Saverio, il veterinario, non era convinto, e quindi ha comprato dei manuali, ha studiato, ed ha chiesto un consulto anche all'acquario di Livorno. Dopo tutto questo studiare e riflettere, ha cambiato idea sulla cura da seguire: nonostante mi avesse già dato il blu di metilene, mi ha suggerito di alzare la temperatura a 30° per 5 giorni per accelerare il ciclo vitale del parassita, e poi ripetere la somministrazione di funamor. Infatti mi ha spiegato che esistono molte forme di Ictio, e quindi, benchè in forma anomala, non si sente di escluderlo.
Inoltre, io gli avevo detto che l'esimio doc @
Jovy1985 aveva pensato all' epystilis, e mi ha detto Saverio che il Funamor è la cura giusta anche per questa malattia.
Mi ha spiegato che probabilmente le prime due applicazioni non hanno avuto esito positivo perchè il parassita non era nella fase giusta per essere attaccato dalla medicina, e che il passo successivo è l'antibiotico, ma è molto più aggressivo sia per i pesci che per l'ecosistema presente in vasca, quindi ci ricorrerebbe solo come ultima spiaggia. @
Jovy1985, @
Marah-chan, @
lauretta, che ne pensate? Io da stasera pensavo di iniziare a rialzare la temperatura...