pinne sfrangiate betta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
luken
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 31/12/17, 20:08

pinne sfrangiate betta

Messaggio di luken » 13/03/2018, 10:41

Cari ragazzi, ho notato che il mio betta è un po' più statico rispetto al solito e le pinne sono un po' rovinate. Nessuna modifica recente se non aggiunta di catappa. Alimentazione varia con mangime mix e granuli e zucchine sbollentate con giorno di digiuno. Valori pH 7 GH 8 KH 6 25 C. Aggiungo che fa il nido di bolle spesso e va in parata la sera quando sono accese solo le luci nella vasca... Forse troppo stressato? Cosa potrebbe essere? Grazie mille
ps ho altri 5 hyphessobrycon amandae e una 10 di physia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

pinne sfrangiate betta

Messaggio di Steinoff » 13/03/2018, 15:50

luken ha scritto: se non aggiunta di catappa
Ciao Luken, la catappa va bene e magari aumentala anche, che aiuta a curare la corrosione delle pinne.
luken ha scritto: pH 7 GH 8 KH 6 25 C
La temperatura va bene, il pH sarebbe meglio un po' piu' acido, 6.8 o anche un po' meno, le durezze sono un po' alte e sarebbe meglio abbassarle. Forse, ipotizzo, potrebbero proprio essere loro la causa, magari insieme al pH.
Comunque, ti sposto in acquariologia generale dove i nostri Doc sapranno darti indicazioni piu' precise delle mie
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
luken (13/03/2018, 15:51)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
luken
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 31/12/17, 20:08

pinne sfrangiate betta

Messaggio di luken » 13/03/2018, 15:55

Steinoff ha scritto: Ciao Luken, la catappa va bene e magari aumentala anche, che aiuta a curare la corrosione delle pinne.
perfetto procedo ad aurmentarla.
Steinoff ha scritto: La temperatura va bene, il pH sarebbe meglio un po' piu' acido, 6.8 o anche un po' meno, le durezze sono un po' alte e sarebbe meglio abbassarle. Forse, ipotizzo, potrebbero proprio essere loro la causa, magari insieme al pH.
Comunque, ti sposto in acquariologia generale dove i nostri Doc sapranno darti indicazioni piu' precise delle mie
Come potrei abbassare le durezze?

inoltre possibile infezione da inquinamento acqua? Escludo batteriosi dato che non vedo terminazioni bianche.

Devo sifonare meglio il fondo?

Grazie

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

pinne sfrangiate betta

Messaggio di Steinoff » 13/03/2018, 16:04

luken ha scritto: Come potrei abbassare le durezze?
Con cambi usando acqua di osmosi o demineralizzata NON profumata. Ma non fare un cambione unico del 50% dell'acqua totale, magari fanne anche due del 20%, a distanza di giorni l'uno dall'altro e dopo aver visto come e' cambiata la situazione durezze.
Somministri CO2?
luken ha scritto: inoltre possibile infezione da inquinamento acqua? Escludo batteriosi dato che non vedo terminazioni bianche.
Su questo devo alzar le mani, non so risponderti...
luken ha scritto: Devo sifonare meglio il fondo?
In realta', a meno che non si abbia una conduzione dell'acquario sui generis, sifonare il fondo e' semplicemente una questione di gusto personale, ma non credere che porti vantaggi... anzi, ti va ad eliminare quel limo e tutti i residui di foglie secche in cui nasce della microfauna di cui i pesci, sopratutto i piu' piccoli, sono ghiotti ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
luken
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 31/12/17, 20:08

pinne sfrangiate betta

Messaggio di luken » 13/03/2018, 16:11

Con cambi usando acqua di osmosi o demineralizzata NON profumata. Ma non fare un cambione unico del 50% dell'acqua totale, magari fanne anche due del 20%, a distanza di giorni l'uno dall'altro e dopo aver visto come e' cambiata la situazione durezze.
Già effettuo cambi ogni 15/20 gg con il 30% di osmosi...
Somministri CO2?
purtroppo no
luken ha scritto: inoltre possibile infezione da inquinamento acqua? Escludo batteriosi dato che non vedo terminazioni bianche.
Su questo devo alzar le mani, non so risponderti...
luken ha scritto: Devo sifonare meglio il fondo?
In realta', a meno che non si abbia una conduzione dell'acquario sui generis, sifonare il fondo e' semplicemente una questione di gusto personale, ma non credere che porti vantaggi... anzi, ti va ad eliminare quel limo e tutti i residui di foglie secche in cui nasce della microfauna di cui i pesci, sopratutto i piu' piccoli, sono ghiotti ;)[/quote]

perfetto allora meglio cosi... dato che avevo letto che potrebbe essere anche un'infezione dovuta all'"inquinamento" dell acqua.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

pinne sfrangiate betta

Messaggio di fernando89 » 13/03/2018, 19:58

luken ha scritto: inoltre possibile infezione da inquinamento acqua?
ultimamente hai esagerato col cibo?nitriti e nitrati?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
luken
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 31/12/17, 20:08

pinne sfrangiate betta

Messaggio di luken » 13/03/2018, 20:01

fernando89 ha scritto:
luken ha scritto: inoltre possibile infezione da inquinamento acqua?
ultimamente hai esagerato col cibo?nitriti e nitrati?
Ho notato che rimane sempre un po' di cibo sul fondo.. soprattutto zucchine... NO2- e NO3- a zero

Posted with AF APP

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

pinne sfrangiate betta

Messaggio di Marah-chan » 14/03/2018, 1:07

danne di meno allora, l'ideale quantità di cibo da dare è quella che sparisce ancor prima di toccare il fondo ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
luken
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 31/12/17, 20:08

pinne sfrangiate betta

Messaggio di luken » 14/03/2018, 15:11

Marah-chan ha scritto: danne di meno allora, l'ideale quantità di cibo da dare è quella che sparisce ancor prima di toccare il fondo ;)
Ok proverò a ridurre la quantità di cibo! Grazie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti