illuminazione giusta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

illuminazione giusta

Messaggio di nunzia » 15/03/2018, 10:35

ciao!
ho un acquario chiuso 100 x 30 x 40 vecchio che sto allestendo...e spero nel vostro aiuto
come fondo ho messo il Complete substrate tetra coperto da un ghiaino medio inerte (così ha detto il venditore) color sabbia.
qualche arredo non calcareo "bollito" ...
filtro esterno nuovo eheim eco pro 130
acqua 50 % rubinetto (che è una schifezza) e 50% minerale e ho ottenuto questi valori :
pH 7,5
dGH 14
KH 7
perso specifico 1000
ora credo di dover correggere la luce...ho un neon classico t8 25 watt, ma il negoziante ,mi ha già venduto delle rosse ( rotala e ludwigia....ero andata a cercare la limnophila :( ) per cui sto cercando di attrezzarmi. per la CO2 inizialmente vorrei fare con le bottiglie di gel "fai da te" e prima possibile passare ad un impiantino con bombole ricaricabili....

che luce devo cercare per queste piante? magari LED.... 8-| sto guardando in rete ma non capisco se ce ne sono di compatibili e valide che possono sostituire il mio neon vecchio...
grazie per l'aiuto che vorrete darmi...

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

illuminazione giusta

Messaggio di Ellen » 15/03/2018, 10:44

Ciao,
Sono neofita anche io per cui attendo voci più autorevoli :-bd
Credo che più che cambiare il tipo di illuminazione serva aumentare la "quantità" di luce (aumentare il rapporto Watt/L)

Inoltre ti consiglio di completare il profilo con tutte le specie vegetali che hai in vasca, così non si perdono le informazioni :D
Questi utenti hanno ringraziato Ellen per il messaggio:
BollaPaciuli (15/03/2018, 11:45)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

illuminazione giusta

Messaggio di BollaPaciuli » 15/03/2018, 10:56

nunzia ha scritto: acqua 50 % rubinetto (che è una schifezza) e 50% minerale
Ci posti i valori di entrambe?
nunzia ha scritto: ho un acquario chiuso 100 x 30 x 40 vecchio che sto allestendo
Foto?
Cosa hai in mente quale fauna?
nunzia ha scritto: inizialmente vorrei fare con le bottiglie di gel "fai da te" e prima possibile passare ad un impiantino con bombole ricaricabili....
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) ...
Perché poi passare a ricaricabili? :-o
Ellen ha scritto: Credo che più che cambiare il tipo di illuminazione serva aumentare la "quantità" di luce (aumentare il rapporto Watt/L)
:-bd vediamo un pò in generale qui tutto il progetto, poi la sezione TECNICA o BRICOLAGE saranno di miglior supporto.

-----------
I primi passi per un acquario facile ...

Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

illuminazione giusta

Messaggio di Ellen » 15/03/2018, 11:22

Mi sembrava un'informazione generale sorry!!

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

illuminazione giusta

Messaggio di BollaPaciuli » 15/03/2018, 11:30

Off Topic
@Ellen
Ho apprezzato quello che hai scritto prima ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

illuminazione giusta

Messaggio di nunzia » 15/03/2018, 11:32

grazie delle risposte....
:-?
acqua di siracusa... quasi salmastra definita dal comune "controindicata per ipertesi e cardiopatici"...
pH 7,5
GH 31
KH 14 - 15
PESO SPECIFICO 1015

l'acqua con cui vorrei miscelare ha
pH 6,9
CO2 libera 2,0 mg/lt
bicarbonati 10.0
Na 1,5 mg/l
ca 2,9 mg /i
non ho fatto test sull'acqua della bottiglia senza essere miscelata a quella del rubinetto...ma posso farli. Sto usando i reagenti e non le striscette ad eccezione del peso specifico.

al momento ho inserito solo delle ludwigia, rotala, e anubias...le rotala erano già decisamente bruttarelle quando sono arrivate a casa...stelo spoglio alla base e "cianotiche" nelle foglie...
in relatà io non le avrei mai prese, ma ho fatto l'errore di mandare mio marito per comprare le limnophila ed è tornato con queste qui! la vasca ha solo una settimana scarsa di attività e quindi ancora non ho fatto test dell'acqua.
pensavo che quando potrò considerarla matura controllando l'ambiente che si formerà deciderò per quali pesci....mi piacerebbe solo un piccolo gruppetto di pesci arcobaleno (5 massimo 6), ma non è un obiettivo preciso...
avevo preso in considerazione i guppy ma mi spaventano perchè ho paura di non gestirne la prolificità e i platy li vedo piccini anche se sono graziosi...non li escludo..al posto degli arcobaleno...

a mio marito hanno rifilato anche 4 neritine...poverine spero che resistano alla "ciclatura dell'acqua"...si dice così?!??! le volevo riportare in negozio arrabbiata perchè non sono pronta per inserire creaturine....ma i miei figli le hanno viste prima che potessi farlo...e le hanno già adottate.

quando torno a casa proverò a fare delle foto...ma è proprio bruttino al momento...per via delle rotala...

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

illuminazione giusta

Messaggio di Ellen » 15/03/2018, 11:48

Puoi trovare le analisi del tuo gestore sulla bolletta o sul sito internet (penso sia importante conosce anche altri valori.tipo il sodio a questo punto, troppo sodio dà fastidio alle piante)

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

illuminazione giusta

Messaggio di BollaPaciuli » 15/03/2018, 11:52

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

illuminazione giusta

Messaggio di nunzia » 15/03/2018, 12:43

ho provato ad avere i valori dell'acqua....impossibile. si era aperta anche una polemica legale fra alcuni politici e il comune per definire l'acqua "non potabile" e pare quindi che i valori siano custoditi gelosissimamente dal gestore. l'unica potrebbe essere far fare privatamente almeno un chimico fisico, ma vogliono dai 70 ai 100 euro...
intanto sto leggendo tutto quello che mi hai indicato e lo sto trovando molto utile....grazie.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

illuminazione giusta

Messaggio di BollaPaciuli » 15/03/2018, 12:49

nunzia ha scritto: intanto sto leggendo tutto quello che mi hai indicato e lo sto trovando molto utile.
Se hai dubbi ecc siam qua ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 10 ospiti