Nebbia batterica nel senza filtro

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Cab » 26/02/2018, 16:57

Giueli ha scritto: Non è tanto il fondo o il senza filtro... per me la massa vegetale è troppo poca... :-??
Per aggiungere un cespuglio di rapide dovrei togliere il legno centrale ~x(
Però, piuttosto che disfare tutto... :-??
L'altra soluzione sarebbe aggiungere un filtro, ma sarebbe un vero peccato. Se devo intervenire preferisco modificare il layout. :-?
Cespuglio di rapide nella parte centrale-posteriore e un po' di Cryptocoryne Parva per riempire il fondo di radici... :-?

In allestimento mi avevano già sconsigliato di procedere così, dicendo che le galleggianti dovrebbero bastare. Ma se fosse il legno stesso la causa di tutto? È legno di edera, ma anche i legni più solidi si decompongono e forse genera troppo carico nel mio caso: dopotutto occupa circa metà vasca :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Giueli » 26/02/2018, 17:20

Cab ha scritto: È legno di edera, ma anche i legni più solidi si decompongono e forse genera troppo carico nel mio caso: dopotutto occupa circa metà vasca
Era perfettamente secco quanto lo hai inserito?

Il layout è molto bello sarebbe un peccato disfarlo,proviamo di nuovo con l'areatore,teniamolo qualche giorno in più e vediamo se la popolazione batterica si stabilizza,e consuma eventuali eccessi.🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Cab » 26/02/2018, 17:56

Giueli ha scritto: Era perfettamente secco quanto lo hai inserito?
Yes! L'ho raccolto perfettamente secco da una pianta che sembrava morta da tempo, poi l'ho bollito e lasciato a mollo finché non ha smesso di rilasciare sostanze.
Il layout è molto bello sarebbe un peccato disfarlo,proviamo di nuovo con l'areatore,teniamolo qualche giorno in più e vediamo se la popolazione batterica si stabilizza,e consuma eventuali eccessi.🤔
Ok, tentar non nuoce...
Anche se inizio a rendermi conto che il layout non mi soddisfa pienamente. :-B
► Mostra testo
Magari torno comunque a rompere le scatole in allestimento... Prima o poi mi ammazzano! :ymdevil:

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Giueli » 26/02/2018, 18:01

Cab ha scritto: Prima o poi mi ammazzano!
Digli che ti mando io... :ymdevil:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Cab » 26/02/2018, 18:18

Giueli ha scritto: Digli che ti mando io... :ymdevil:
Primo moderatore bannato! =)) (È possibile? :-B )

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Giueli » 26/02/2018, 18:21

Cab ha scritto:
Giueli ha scritto: Digli che ti mando io... :ymdevil:
Primo moderatore bannato! =)) (È possibile? :-B )
Si... :-s :-s
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Cab » 09/03/2018, 18:09

Che voi sappiate è possibile che sia il nitrato di potassio a creare una certa torbidità? Perché inizio a dubitare che la nebbia compaia in prossimità dell'inserimento di NK, o almeno così è stato un paio di giorni fa quando è ricomparsa... Ma devo verificare la cosa perché ho anche smosso parecchio l'acqua per inserire nuove piante :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Cab » 10/03/2018, 16:42

@Giueli la nebbia persiste... Se l'acqua resta ferma per qualche giorno si deposita e si nota solo una lieve torbidità, mentre se smuovo l'acqua (come poco fa per fare dei test) si nota subito:
markaf_IMG_20180310_163232_1085195159.jpg
Se ingrandisci la foto si vede, appare come se fosse del "fumo"... ~x(

Ormai penso che non sia batterica perché le piante mangiano come dannate! Divorano i nitrati inseriti con l'NK in pochi giorni, dubito che ci sia ammonio per i batteri :-?

Test fatti ora:
markaf_IMG_20180310_162633_1991398168.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
O forse è proprio attività batterica che si sviluppa vicino al fondo dove ci sono cumuli di cacca di lumaca? :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Giueli » 10/03/2018, 21:58

Cab ha scritto: @Giueli la nebbia persiste... Se l'acqua resta ferma per qualche giorno si deposita e si nota solo una lieve torbidità, mentre se smuovo l'acqua (come poco fa per fare dei test) si nota subito:
markaf_IMG_20180310_163232_1085195159.jpg
Se ingrandisci la foto si vede, appare come se fosse del "fumo"... ~x(

Ormai penso che non sia batterica perché le piante mangiano come dannate! Divorano i nitrati inseriti con l'NK in pochi giorni, dubito che ci sia ammonio per i batteri :-?

Test fatti ora:
markaf_IMG_20180310_162633_1991398168.jpg

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
O forse è proprio attività batterica che si sviluppa vicino al fondo dove ci sono cumuli di cacca di lumaca? :-?
Ok diamo qualche altro giorno alle piante appena inserite.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

Nebbia batterica nel senza filtro

Messaggio di Cab » 16/03/2018, 15:03

@Giueli ricapitoliamo la situazione:

Le piante stanno crescendo e consumano in poco tempo tutti gli NO3- introdotti con l'NK (e vista la preferenza delle piante per l'ammonio, ciò implicherebbe che questo sia stato consumato prima degli NO3-). A fine fotoperiodo fanno anche un po' di pearling pur essendo senza CO2. Anche le ultime inserite si sono ben adattate: la Hydrocotyle ha tutte le fogliette girate verso la luce e cresce, la Phyllanthus ha fatto un sacco di nuove foglie rosse sotto alla lampadina da 3200K e la pallina di riccia fa un pearling pazzesco essendo a galla :-??

Ma l'acqua è sempre uguale, sempre lattiginosa. Poco se non la smuovo (si nota guardando in profondità e da come si diffonde la luce) mentre si nota di più se creo un minimo movimento, anche solo col pH-metro o col conduttivimetro: in tal caso fa effetto fumo per capirci.

Non so più cosa pensare... Prima o poi vorrei introdurre le Red Cherry, ma finché ho di questi problemi ho paura di stecchirle visto che con esperienze precedenti non ho avuto fortuna. :-s

Non ho più inserito NO3- o altro, mai rinverdente o microelementi, quindi non so proprio da cosa possa dipendere :(

Tutto ciò che ho inserito dal riempimento (avvenuto qualche mese fa ormai):
-> 1 stick compo npk (terminato da tempo)
-> un po' di osso di seppia per alzare la durezza (anche questo una volta all'inizio e basta)
-> NK per contrastare le filamentose

Scusa il messaggio prolisso, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile #:-s
► Mostra testo

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dory79, Google Adsense [Bot], Lenry99, Rindez, Tatanka, Topo, Will74 e 7 ospiti