Valutare efficacia torba irlandese
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
Ciao ragazzi, sto facendo dei test per capire quanto acidifica e quanto incide sulle durezze la torba che ho acquistato. Quindi mi sono armato di tanica da 10 litri riempita con acqua di rete e poi ho messo a bagno 100 grammi di torba
Questi i valori dell'acqua E questi i valori che sto riportando di volta in volta Sono valori calcolati con le striscette quindi sul GH non ci metterei la mano sul fuoco.
Con i reagenti non saprei quanto mi convenga fare le misure in quanto l'acqua è abbastanza scura.
Il fatto che la conducibilità stia scendendo è dovuto al fatto che le durezze stanno calando a loro volta? Secondo voi si abbasseranno ulteriormente i valori? Sono passate abbondantemente le 48 ore e di tanto in tanto vado ad agitare la tanica
Questi i valori dell'acqua E questi i valori che sto riportando di volta in volta Sono valori calcolati con le striscette quindi sul GH non ci metterei la mano sul fuoco.
Con i reagenti non saprei quanto mi convenga fare le misure in quanto l'acqua è abbastanza scura.
Il fatto che la conducibilità stia scendendo è dovuto al fatto che le durezze stanno calando a loro volta? Secondo voi si abbasseranno ulteriormente i valori? Sono passate abbondantemente le 48 ore e di tanto in tanto vado ad agitare la tanica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
A me la torba me la faceva aumentare la conducibilità a quanto ricordo 
Edit:
Mi faceva aumentare la conducibilità nella demineralizzata in cui le durezze erano già a zero
@Giueli a te?

Edit:
Mi faceva aumentare la conducibilità nella demineralizzata in cui le durezze erano già a zero
@Giueli a te?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
Idem... @Fafà che torba usi? Ci posti la composizione?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
Certo, eccola qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
torba agricola e torba per acquari son due cose completamente diverse.
inoltre l'effetto definitivo non è immediato ma varia da qualche giorno a qualche settimana fino 2 mesi (perchè di solito il ciclo finisce dopo 3 mesi).
inoltre l'effetto definitivo non è immediato ma varia da qualche giorno a qualche settimana fino 2 mesi (perchè di solito il ciclo finisce dopo 3 mesi).
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
Quindi una volta scoperta la sua efficacia potrei cambiarla ogni 2 mesi?
Fabio
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
è simile a quella che usiamo io e Giueli.
La nostra ha:
carbonio organico sul secco:47%
Azoto organico sul secco: 0,7%
Sostanza organica:95%
Non ho mai usato quella specifica per acquari ma con questa mi sto trovando bene. Considerando anche che ho speso per 20 litri di torba quando avrei speso per un sacchettino di torba specifica

Aggiunto dopo 59 secondi:
Dipende a cosa ti serve
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Giueli
- Messaggi: 16408
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
È ottima Fa ha una percentuale d’azoto veramente bassa,penso che l’aumento della conducibilità rilevata sia da me che da @Dandano sia dovuto al grado di purezza.
Io la cambio ogni due mesi e non ho problemi,non chiedermi dati però perché non faccio test li dentro da ottobre,penso che oramai i reagenti ed il conduttimetro siano seccati ...
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Tra l’altro te la usi con acqua di rubinetto tagliata io in solo osmosi.Giueli ha scritto: ↑È ottima Fa ha una percentuale d’azoto veramente bassa,penso che l’aumento della conducibilità rilevata sia da me che da @Dandano sia dovuto al grado di purezza.Io la cambio ogni due mesi e non ho problemi,non chiedermi dati però perché non faccio test li dentro da ottobre,penso che oramai i reagenti ed il conduttimetro siano seccati ...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
quella agricola non credo.
quella specifica per acquari essendo i pellets/pastiglie ha un rilascio molto più lento e costante, per questo dura 3 mesi.
se già bisogna andarci piano con quella per acquari, per quella agricola ancora di più. conviene prima fare il test su 10 litri fuori dall'acquario e misurare i parametri appena messa poi dopo un giorno poi dopo 3 poi dopo una settimana poi dopo 2 settimane.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Valutare efficacia torba irlandese
Eh immagino!Giueli ha scritto: ↑È ottima Fa ha una percentuale d’azoto veramente bassa,penso che l’aumento della conducibilità rilevata sia da me che da @Dandano sia dovuto al grado di purezza.Io la cambio ogni due mesi e non ho problemi,non chiedermi dati però perché non faccio test li dentro da ottobre,penso che oramai i reagenti ed il conduttimetro siano seccati ...

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Manterrò il campione in osservazione allora in modo da capire meglio come si comporta questa torbaiuter ha scritto: ↑ quella agricola non credo.
quella specifica per acquari essendo i pellets/pastiglie ha un rilascio molto più lento e costante, per questo dura 3 mesi.
se già bisogna andarci piano con quella per acquari, per quella agricola ancora di più. conviene prima fare il test su 10 litri fuori dall'acquario e misurare i parametri appena messa poi dopo un giorno poi dopo 3 poi dopo una settimana poi dopo 2 settimane.

Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti