Salve ragazzi, spero di postare nella sezione corretta.
Ho fatto una settimana di buio causa alghe, ed ovviamente ho spento anche la CO2 in questa settimana.
Da una settimana ho riacceso luci e CO2. Ovviamente non ho trovato le piante in gran forma e, nonostante abbia ripreso erogando meno bolle al minuto rispetto a prima, noto un grosso accumulo di bollicine in superficie (vedi foto), cosa che prima non accadeva. Come mai c'è questo accumulo?
Mi consigliate di continuare a tenere accesa la CO2 o la spengo?
Valori vasca:
pH 7,4 (si è alzato perché come detto sto erogando meno bolle per via dell'accumulo)
KH 6
GH 8
NO3- 15/20
NO2- assenti
PO43- assenti (li integro da lunedì che mi arriva il prodotto)
Accumulo di CO2, che fare?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- TreninoBob
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
Profilo Completo
Accumulo di CO2, che fare?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Accumulo di CO2, che fare?
Ma a che pH eri arrivato prima di diminuire la CO2 ? E da che pH parti?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- TreninoBob
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
Profilo Completo
Accumulo di CO2, che fare?
Partivo da un pH 8 (senza CO2) ed ero arrivato a pH 7 con CO2 a circa 10-12 bolle. Dopo la settimana di buio sono ripartito.con 6-7 bolle al minuto, ma notando tutte queste bollicine non disciolte ho preferito non aumentare. Anzi non so se addirittura bisognerebbe spegnere la CO2 visto che sembra quasi che le piante non la stiano sfruttando
Posted with AF APP
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Accumulo di CO2, che fare?
Mah ... io terrei sotto controllo il pH , se scende troppo abbassi la CO2 , quella di sciolta ti abbassa il pH non quella che perdi per strada ... secondo me non hai accumuli, ma senti il parere anche di altri più esperti 

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Accumulo di CO2, che fare?
Quella schiumetta in superficie secondo me può essere tutto tranne che CO2.
Forse pure cianobatteri morti per la terapia del buio.
Io riporterei la CO2 al livello pre-terapia.
La luce anche va aumentata (come orario) gradualmente e riportata all'intervallo iniziale.
Magari apri un post in fertilizzazione per farti aiutare a far riprendere le piante
Forse pure cianobatteri morti per la terapia del buio.
Io riporterei la CO2 al livello pre-terapia.
La luce anche va aumentata (come orario) gradualmente e riportata all'intervallo iniziale.
Magari apri un post in fertilizzazione per farti aiutare a far riprendere le piante

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- TreninoBob
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
Profilo Completo
Accumulo di CO2, che fare?
Questo mi rincuora molto, anche perché effettivamente avevo anche qualche problema di cianobatteri oltre alle alghe, quindi se i ciano morti possono causare quella schiumetta, allora molto probabilmente sono loro.
Farò come dici, rialzerò la CO2.
Per la luce, aumento sempre la solita mezz'ora a settimana fino ad arrivare alle 8 ore o posso diminuire l'intervallo ed aumentare la mezz'ora ogni paio di giorni?
Aggiunto dopo 14 minuti 25 secondi:
@nicolatc giusto per esserne sicuro al 100%, non so se hai notato che, oltre alla schiumetta (sul lato sinistro della foto) c'è proprio un accumulo di bollicine (sul lato destro). Vedo proprio che le bollicine di CO2 gironzolano un po' in vasca e poi vanno lì.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti