Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 11:14

Salve a tutti
Come da titolo vi è un modo per recuperare l'acqua di scarto per l impianto osmosi?
Attualmente per fare 5 litri riempio quasi una tanica da 20l di acqua scarto
Il punto è che non riesco ad utilizzarla tutta per le piante di casa
Di conseguenza se viene prodotta altra acqua quella scarto viene dispersa
( A meno che non riempio il garage di taniche 🤣)
Avete qualche idea? L'impianto è quello in foto. È collegato ad un rubinetto classico. È possibile collegare l'uscita nuovamente al tubo di entrata Con qualche valvola di non ritorno? O l'impianto andrebbe sotto pressione e bum!!!?
Grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 11:21

Coga89 ha scritto: Salve a tutti
Come da titolo vi è un modo per recuperare l'acqua di scarto per l impianto osmosi?
Attualmente per fare 5 litri riempio quasi una tanica da 20l di acqua scarto
Il punto è che non riesco ad utilizzarla tutta per le piante di casa
Di conseguenza se viene prodotta altra acqua quella scarto viene dispersa
( A meno che non riempio il garage di taniche 🤣)
Avete qualche idea? L'impianto è quello in foto. È collegato ad un rubinetto classico. È possibile collegare l'uscita nuovamente al tubo di entrata Con qualche valvola di non ritorno? O l'impianto andrebbe sotto pressione e bum!!!?
Grazie
Andrea
Dipende molto dai valori della tua acqua, ma puoi usare parte dello scarto per "ricostruire" la tua acqua tropicale.
Ti lascio qualcosa da leggere che ti spiega come fare Impianto osmotico... questo sconosciuto! ...
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Coga89 (18/03/2018, 11:26)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 11:26

Gery ha scritto:
Coga89 ha scritto: Salve a tutti
Come da titolo vi è un modo per recuperare l'acqua di scarto per l impianto osmosi?
Attualmente per fare 5 litri riempio quasi una tanica da 20l di acqua scarto
Il punto è che non riesco ad utilizzarla tutta per le piante di casa
Di conseguenza se viene prodotta altra acqua quella scarto viene dispersa
( A meno che non riempio il garage di taniche 🤣)
Avete qualche idea? L'impianto è quello in foto. È collegato ad un rubinetto classico. È possibile collegare l'uscita nuovamente al tubo di entrata Con qualche valvola di non ritorno? O l'impianto andrebbe sotto pressione e bum!!!?
Grazie
Andrea
Dipende molto dai valori della tua acqua, ma puoi usare parte dello scarto per "ricostruire" la tua acqua tropicale.
Ti lascio qualcosa da leggere che ti spiega come fare Impianto osmotico... questo sconosciuto! ...
Grazie ora mi documento

Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Ok penso che quello che mi interessa sia questo......
Mi devo mettere con calma e valutare il tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 12:26

Coga89 ha scritto: Ok penso che quello che mi interessa sia questo......
Mi devo mettere con calma e valutare il tutto
Esatto...

Se apri un topic in chimica postando i tuoi valori e quelli della tua acqua, ti aiuto con i calcoli, mentre qui ti posso aiutare su come modificare l'impianto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 12:58

Gery ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ok penso che quello che mi interessa sia questo......
Mi devo mettere con calma e valutare il tutto
Esatto...

Se apri un topic in chimica postando i tuoi valori e quelli della tua acqua, ti aiuto con i calcoli, mentre qui ti posso aiutare su come modificare l'impianto
Beh sicuramente può essere più semplice una modifica che un calcolo
Se appunto ho solo un'uscita di sola osmosi avrei risolto
Penso sia un problema generico di tutti
Quindi.... è possibile modificare?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 16:51

Coga89 ha scritto: Beh sicuramente può essere più semplice una modifica che un calcolo
Se appunto ho solo un'uscita di sola osmosi avrei risolto
Penso sia un problema generico di tutti
Quindi.... è possibile modificare?
~x(
Che parlando semplice hai detto?
:-??
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Coga89 (18/03/2018, 16:54)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Coga89 » 18/03/2018, 16:55

Gery ha scritto:
Coga89 ha scritto: Beh sicuramente può essere più semplice una modifica che un calcolo
Se appunto ho solo un'uscita di sola osmosi avrei risolto
Penso sia un problema generico di tutti
Quindi.... è possibile modificare?
~x(
Che parlando semplice hai detto?
:-??
Ah ok bisogna bucare un muro 🤣
Scherzi a parte... è possibile tramite qualche semplice valvola o è una cosa complessa?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Recupero dell'acqua di scarto impianto osmosi

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 16:59

Coga89 ha scritto: è possibile tramite qualche semplice valvola o è una cosa complessa?
Se hai letto l'articolo, bastano delle T e dei rubinetti per fare tutto, mentre per le regolazioni dell'impianto almeno la prima volta bisogna fare dei calcoli, ma ti consiglio di leggere bene l'articolo in maniera da fugare ogni dubbio. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti