overflow per cianobatteri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

overflow per cianobatteri

Messaggio di thenax » 18/03/2018, 14:35

ciao
qualcuno mi può dire come costruire un overflow per rimuovere tutti i cianobatteri dalla superficie senza dispedere la CO2?
grazie

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

overflow per cianobatteri

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 16:56

thenax ha scritto: ciao
qualcuno mi può dire come costruire un overflow per rimuovere tutti i cianobatteri dalla superficie senza dispedere la CO2?
grazie
Hai filtro interno o esterno?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

overflow per cianobatteri

Messaggio di thenax » 18/03/2018, 17:25

come da profilo, ho filtro esterno jbl con irrigatore verticale e proflora direct montato in uscita

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

overflow per cianobatteri

Messaggio di Gery » 18/03/2018, 19:07

thenax ha scritto: come da profilo, ho filtro esterno jbl con irrigatore verticale e proflora direct montato in uscita
Ok, allora hai due opzioni ho montare un attacco di pescaggio come questo in foto
Overflow x esterno.JPG
oppure con del crilex e una pompa e un po di spugna se ne può costruire uno da usare quando serve.
Overflow.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

overflow per cianobatteri

Messaggio di thenax » 24/03/2018, 8:19

Ma il pescaggio dove lo trovo? A cosa va attaccato? Intendo nella prima opzione
Nella seconda invece il crilex con cosa lo incollo? Silicone e colla sono tossici!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

overflow per cianobatteri

Messaggio di Steinoff » 24/03/2018, 23:15

thenax ha scritto: Silicone e colla sono tossici!
No, non tutti. Silicone acetico NON antimuffa, ad esempio, e' quello usato per fissare i vetri degli acquari. Parlando in generale di collanti usabili in vasca, anche il cianoacrilato va bene, cioe' il comune Attak, basta lasciarlo asciugare prima di inserire le parti in acqua. Tornando al crilex o Plexiglass, io userei il silicone.
thenax ha scritto: Ma il pescaggio dove lo trovo? A cosa va attaccato? Intendo nella prima opzione
Non so cosa aveva in mente Gery, ma posso immaginare che vada attaccato all'aspirazione del filtro. Aspirera' acqua dalla superficie, risucchiando quindi i cianobatteri galleggianti
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Claudioooo, Maury e 5 ospiti