Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Fafa » 21/03/2018, 17:30

Wilkie ha scritto: Eccomi con i risultati:
- fosfati 0
- conduttività: PPM 199 ed EC 398 µS/cm a 23,4°.
Ok, da questo momento in poi ci interesserà soltanto il valore EC :-bd
Fosfati a 0
questa credo sia la causa delle alguzze: non avendo che mangiare le piante si sono bloccate e le alghe hanno banchettato con i microelementi.

Per caso hai trovato qualche prodotto del protocollo?
Fabio

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Wilkie » 21/03/2018, 17:37

Ma perché dici che le piante si sono bloccate? A me pare che prolifico bene invece! La vallisneria cresce che è un piacere e anche le altre, sebbene più moderatamente..

Ho letto l'articolo sul PMDD ma non ho ancora preso nulla, dici che è importante farmi il fertilizzante da solo? Sicuramente vedo che a livello economico conviene, però devo prendere mille bottiglie e bottigliette e mettermi li a fare il piccolo chimico.. :D

Non so, ha senso per un acquario da 44 litri? In che altro modo posso togliere le alghe che ho adesso?

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Fafa » 21/03/2018, 18:11

Wilkie ha scritto: Ma perché dici che le piante si sono bloccate?
Se non si son bloccate tanto di guadagnato, allora è semplice eccesso di micro che sta alimentando le alghe. Piano piano spariranno, basta alimentare solo le piante. Vedrai che con le giuste dosi la natura farà il suo corso :-bd
La cosa che mi lascia perplesso è la convivenza di tre piante che hai valli crypto e Alternanthera: dovrebbero scazzottarsi tra loro per i nutrienti.
Wilkie ha scritto: Ho letto l'articolo sul PMDD ma non ho ancora preso nulla, dici che è importante farmi il fertilizzante da solo? Sicuramente vedo che a livello economico conviene, però devo prendere mille bottiglie e bottigliette e mettermi li a fare il piccolo chimico.. :D

Non so, ha senso per un acquario da 44 litri? In che altro modo posso togliere le alghe che ho adesso?
Giusto, ma nel tuo caso credo basteranno i bastoncini NPK per fare tutto lasciando perdere il nitrato di potassio che è pure di difficile reperibilità.
Fabio

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Wilkie » 21/03/2018, 19:13

Però ho verificato e non c’è allelopatia tra queste piante.. comunque prima ho interrato un sassolino della cif sotto alla Alternanthera perché alcune sono messe male male... vediamo se si riprendono.

Comunque mi confermi allora di sospendere tutti i fertilizzanti che ho messo finora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Fafa » 21/03/2018, 19:21

Dove hai controllato l'allelopatia?
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Se vedi risultano.
Per la fertilizzazione sospendiamo quella che hai fatto fino ad ora...
Per i sassolini mi pare di ricordare avessero una forte concentrazione: mi puoi ricordare il rapporto NPK? Non vorrei sia troppo per il tuo acquario o hai già controllato sul calcolatore? Probabilmente mezza dose sarebbe stata ideale per iniziare lo studio

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Domani controlla i fosfati così ci rendiamo conto. Il rilascio sarà graduale nel tempo ;)
Fabio

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Wilkie » 21/03/2018, 19:52

L'NPK è 10-22-20.
Dici che ho fatto danni?

L'allelopatia devo averla controllata male perché effettivamente c'è nel terreno sia tra crypto e valli che tra valli e alte.
A posto sono. :(

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Fafa » 21/03/2018, 21:44

Wilkie ha scritto: L'NPK è 10-22-20.
Dici che ho fatto danni?

L'allelopatia devo averla controllata male perché effettivamente c'è nel terreno sia tra crypto e valli che tra valli e alte.
A posto sono. :(
Secondo me se riesci a togliere il sassolino e lascarne solo metà stai più tranquillo, l’altra metà la puoi far sciogliere in un po’ d’acqua e la riusiamo successivamente
Fabio

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Wilkie » 21/03/2018, 22:09

Purtroppo ormai sono a casa.. domattina se non si è già sciolta tutta la tiro su.. :(

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Wilkie » 22/03/2018, 14:19

Purtroppo non sono riuscito a toglierlo, smuovendo il fondo dove l'ho inserito usciva solo polverina verde. Speriamo di non creare squilibri strani!

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Consigli per fertilizzazione Askoll Pure M 44 litri

Messaggio di Fafa » 22/03/2018, 16:59

Wilkie ha scritto: Purtroppo non sono riuscito a toglierlo, smuovendo il fondo dove l'ho inserito usciva solo polverina verde. Speriamo di non creare squilibri strani!
No tranquillo, teniamo monitorati i valori però ;)
Fabio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti