Dandano ha scritto: ↑22/03/2018, 0:54
No, non è né troppo difficile ne troppo brutto da vedere a
figo
lauretta ha scritto: ↑22/03/2018, 7:47
conviene che apri un topic in Acquariologia Generale
ok !
Allora vi posto le foto dei "terrazzini", con le varie misure
Blu=Collegato all'acqua dell'acquario
Giallo=Indipendente
PhotoGrid_1521681299955_1305294651.jpg
Profondità--Lunghezza--Larghezza (cm)
1= 8 - 12 - 5
2= 20 - 12 - 5
3= 5 - 24 - 9
PhotoGrid_1521678254164_-56789621.jpg
PhotoGrid_1521678390866_610297483.jpg
4-5-6= Dove partirà il ricircolo d'acqua, attualmente un di loro è bucato quindi il getto lo sto facendo partire dal n. 10, ma il buco lo chiuderó col silicone e poi dovrebbereo essere collegati.
PhotoGrid_1521678545451_-1680230204.jpg
7= 20 - 6 - 8 (una sorta di grotta, dove c'è la freccia c'è un buco
PhotoGrid_1521678747556_-128916878.jpg
8= 9 - 10 - 8
PhotoGrid_1521678904552_1151658300.jpg
9= 6 - 16 - 8
PhotoGrid_1521678954375_-2007738267.jpg
10= 8 - 36 - 16
PhotoGrid_1521679119922_-309653156.jpg
11= 7 - 27 - 5
PhotoGrid_1521679213413_1157538242.jpg
12= 7
PhotoGrid_1521679322451_-1047161570.jpg
Vediamo di capire come riempirli e che con cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.