Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 22/03/2018, 15:44
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Sentiamo che dicono i colleghi, ma credo che saranno d'accordo
Come presumevate voi ... Preso il test al garden e i fosfayi stanno a 0
Ho preso anche il cifo fosforo, gia che ero al garden e ilrinverdente che mi mancava, ora ho tutti i componendi per il pmdd
Posted with AF APP
Pdade98
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 22/03/2018, 15:56
Pdade98 ha scritto: ↑Ho preso anche il cifo fosforo
questo va dosato a gocce o meglio con una siringa da insulina che consente di dosare anche decimi di millilitro...
in 120 litri netti per portare i fosfati a 1 mg/litro ci vanno 0.2 (
zero virgola due) ml
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 22/03/2018, 16:12
sa.piddu ha scritto: ↑Pdade98 ha scritto: ↑Ho preso anche il cifo fosforo
questo va dosato a gocce o meglio con una siringa da insulina che consente di dosare anche decimi di millilitro...
in 120 litri netti per portare i fosfati a 1 mg/litro ci vanno 0.2 (
zero virgola due) ml
E quanto dovrei metterne quindi ... O.2? Non posso diluirlo in acqua e metterne qualcosa in più perche la siringa al momento non la ho
Posted with AF APP
Pdade98
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 22/03/2018, 16:26
io preferisco aspettare un giorno senza fosfati che rischiare del casino col Cifo che parecchio concentrato...
le piante non muoiono...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 22/03/2018, 17:33
sa.piddu ha scritto: ↑io preferisco aspettare un giorno senza fosfati che rischiare del casino col Cifo che parecchio concentrato...
le piante non muoiono...

Ok recupero la siringa ... Poi quanto dovrò inserirne? Nel frattempo ho eliminato l'egeria che l'ho spostata assieme a parte della riccia in un'altra vasca
Ed ho aggiunto un piccolo ramo che ho letto che é molto apprezzato dagli anci
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pdade98
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 22/03/2018, 18:03
Pdade98 ha scritto: ↑Poi quanto dovrò inserirne?
0,2 ml!?

poi vediamo come va....
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 22/03/2018, 18:05
sa.piddu ha scritto: ↑Pdade98 ha scritto: ↑Poi quanto dovrò inserirne?
0,2 ml!?

poi vediamo come va....
Ok come esco faccio un salto a prenderla e sta sera provvedo ad inserili ...
Posted with AF APP
Pdade98
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 22/03/2018, 18:08
perfetto!
se hai dubbi tag prima di mettere roba in vasca... il cifo fosforo contiene anche composti azotati e non vogliamo casino con i nitriti...giusto?!
Una foto per darti l'idea delle quantità dei cifo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 22/03/2018, 19:17
@
sa.piddu siringa comprata ed inseriti i 0.2
Ora aspetto un po e rifaccio il test fosfati e vi giro il risultato
Per il momento il resto dei nutrienti lascio stare giusto?
Posted with AF APP
Pdade98
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 23/03/2018, 7:09
Si diamo tempo alle piante...almeno tre quattro giorni e poi vediamo
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti