Idea folle da balcone

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Idea folle da balcone

Messaggio di FedeCana » 23/03/2018, 23:32

Le L devi poggiare per terra , poi tassellarle al muro e poi ci puoi mettere anche l'asse più largo sopra e poi la vasca , bastano 3 L della profondità della vasca e alte uguali belle robuste , se fatto bene dovresti riuscire a scaricare il 50 %del peso sul muro perimetrale e magari riusciresti a salire con il litraggio, chiaramente io prima chiederei conferma ad un ingegnere :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
lauretta (23/03/2018, 23:36)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idea folle da balcone

Messaggio di lauretta » 23/03/2018, 23:36

FedeCana ha scritto: chiaramente io prima chiederei conferma ad un ingegnere
Sì sì, forse in ufficio riesco a trovare qualcuno che può aiutarmi *-:)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Idea folle da balcone

Messaggio di FedeCana » 23/03/2018, 23:37

Hai capito più o meno cosa voglio dire ? Non è facile spiegare scrivendo :))

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idea folle da balcone

Messaggio di lauretta » 23/03/2018, 23:38

FedeCana ha scritto: Hai capito più o meno cosa voglio dire ? Non è facile spiegare scrivendo :))
Penso di sì, sei stato piuttosto chiaro :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Idea folle da balcone

Messaggio di Elisabeth » 24/03/2018, 0:01

Ovviamente la rete deve poter essere spostata per poter fare le manutenzioni ;) Potresti usare dei legni sui quali fissare la rete facendo una struttura a U da poter sfilare agevolmente...È semplice da fare :)
I vasi non è necessario interrarli e basta adagiarli sul fondo ( non sopra la ghiaia) ...Io sinceramente non metterei fondo ma solo i vasi con le piante e preferisco quelli bucherellati apposta per laghetti...Nei miei io ho messo la terra del mio giardino ...Piante galleggianti robuste con i rossi che sopravvivano d'inverno non ne conosco, ma ti consiglio il ranuncolo acquatico perchè rimane sempre verde anche sotto la neve e il gelo e stolona in acqua comportandosi quasi come una galleggiante...a me ha ricominciato a vegetare con temperature ancora basse in acqua di 5° ed esterna non più di 8° ...
Oppure metti un fondo in lapillo, poi terra da giardino e infine della sabbia fine e pianti direttamente nel substrato...Le radici non creano problemi al telo...il problema si pone se vuoi estrarre una pianta o piantarne un'altra....Per far arrampicare una pianta sul graticcio, potresti anche prevedere un vaso posizionato a fianco del pond e poi dirigere i rami verso il graticcio...io non metterei una pianta terrestre in ammollo nel pond ....e palustri rampicanti che resistano agli inverni milanesi non ne conosco....

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
P.s.: se ti piacciono puoi anche mettere le calle nel pond...L'importante è che la parte aerea sia completamente fuori dall'acqua...Il problema è che in inverno muore...Io quest'anno sono curiosa di vedere se il rizoma è sopravvissuto e se quindi rigermoglia...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Idea folle da balcone

Messaggio di Giueli » 24/03/2018, 0:08

Elisabeth ha scritto: le calle nel pond
Quella bianca è rustica secondo me sopravvive.

Io quella colorata l’ho messa in acquario... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idea folle da balcone

Messaggio di lauretta » 24/03/2018, 0:09

Elisabeth ha scritto: Oppure metti un fondo in lapillo, poi terra da giardino e infine della sabbia fine
Non posso Eli, con i carassi devo mettere ghiaia, niente sabbia!
Elisabeth ha scritto: I vasi non è necessario interrarli e basta adagiarli sul fondo ( non sopra la ghiaia) ...Io sinceramente non metterei fondo ma solo i vasi con le piante
Stesso discorso, fondo nudo no perché i carassi amano grufolare tra i sassolini.
Ma perché non potrei adagiare i vasi sulla ghiaia? :-\

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Elisabeth ha scritto: puoi anche mettere le calle nel pond...L'importante è che la parte aerea sia completamente fuori dall'acqua...Il problema è che in inverno muore...
Non conosco questa pianta x_x sono terribile, scusate ^:)^
Preferirei piante perenni in modo da avere una certa stabilità nell'azione depuratrice delle piante, dato che non metterei il filtro :-?? Anche per questo dovrei orientarmi subito su piante già sperimentate con successo insieme ai carassi :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Elisabeth ha scritto: ti consiglio il ranuncolo acquatico
Molto bello, ma questo me lo mangerebbero in un pomeriggio :))

Aggiunto dopo 58 secondi:
Elisabeth ha scritto: Potresti usare dei legni sui quali fissare la rete facendo una struttura a U da poter sfilare agevolmente...È semplice da fare
:-bd :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Idea folle da balcone

Messaggio di Robi.c » 24/03/2018, 0:57

Mi sono perso tra le domande :-?
Comunque..
Provo a dire la mia, sul balcone non mi esprimo, non ho le competenze per dire se può stare lì o meno.
Riguardo al pond, l'importante è che non geli tutto, detto ciò, i pesci si riparano nel fango e non dovrebbero esserci problemi.
Resistono i medaka di pochi cm , lo faranno anche i rossi.
Per le piante, invasi da laghetto sono bucati, non so perché, una volta che le radici escono fidati che è un casino.
Se metti ogni pianta nel suo vaso non forato è meglio, io metto del cellophane sul fondo per non fare uscire dei buchi le radici, pensa te.
Il papiro mio che resiste al gelo è il cyperus eragostis. Ne ho un altro alto un metro e mezzo che resiste a pelo diciamo...
Comunque di piante rustiche ce ne sono a volontà.
Poi, sul fondo metti quello che vuoi, 2 dita però, non esagerare che poi se dovrai pulire maledirai il giorno nel quale hai avuto la brillante idea di mettere kg di lapillo

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Idea folle da balcone

Messaggio di Elisabeth » 24/03/2018, 7:43

@lauretta : Allora ti converrebbe mettere prima i vasi e dopo il fondo...Questo perchè adagiando un vaso relativamente pesante sopra a qualcosa tipo ghiaia o sassolini, non si sa mai, potrebbe bucare il telo...e in più il vaso sarebbe più stabile...
Le piante per laghetti per la maggior parte sono perenni, però per la maggior parte andranno in riposo vegetativo...ma anche i carassi in inverno andranno in una sorta di letargo, no? :-? ...Una pianta che rimane sempre verde in inverno, anche se meno florida che durante la bella stagione, è la caltha palustris...
In base poi al tipo di piante, dovrai scegliere vasi di altezze diverse perchè non tutte le piante palustri vanno piantate alla medesima profondità...
Comunque non preoccuparti ;) il mio pond è di 500 litri con 8 pesci rossi che ci hanno vissuto per tre anni fino all'estate scorsa ( devo ancora capire se ci sono ancora perchè ho visto una biscia dal collare sguazzarci dentro :( )...eppure ho dentro ceratophyllum, ranuncolo, ludwigia e salvinia....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Idea folle da balcone

Messaggio di lauretta » 24/03/2018, 10:50

Robi.c ha scritto: Mi sono perso tra le domande
Eh già x_x come sai, devo trovare una sistemazione per i miei omeomorfi. Mi spiace così tanto dovermene separare che sto valutando quest'ultima possibilità, ma di pond non so proprio nulla :(

Robi.c ha scritto: sul balcone non mi esprimo, non ho le competenze per dire se può stare lì o meno.
Nemmeno io, ma alcuni colleghi sono ingegneri e vedrò di capire se mi possono aiutare in qualche modo ;) Di sicuro non voglio finire sfracellata... sto pure al settimo piano, sai che volo?!! @-)

Robi.c ha scritto: i pesci si riparano nel fango
Quindi mi sa che sto sbagliando ragionamento sul fondo :-? Pensavo andasse bene solo ghiaia inerte come in acquario, ma tu ed @Elisabeth parlate di fango e terra :-?? Allora come dovrei comporlo? Sempre compatibilmente con i carassi...

Robi.c ha scritto: Se metti ogni pianta nel suo vaso non forato è meglio
Ok :-bd

Robi.c ha scritto: cyperus eragostis
Bello!! :D Quanto diventa alto?

Elisabeth ha scritto: adagiando un vaso relativamente pesante sopra a qualcosa tipo ghiaia o sassolini, non si sa mai, potrebbe bucare il telo...
😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱
Incubo!!!
Comunque, non riesco neanche ad immaginare la dimensione dei vasi né il loro peso complessivo... sono proprio pessima ~x(

Elisabeth ha scritto: dovrai scegliere vasi di altezze diverse perchè non tutte le piante palustri vanno piantate alla medesima profondità...
:-? :-? :-? mi sta venendo in mente un pensierino... :-? Dopo faccio un disegno...

Elisabeth ha scritto: eppure ho dentro ceratophyllum, ranuncolo, ludwigia e salvinia
Con i carassi?!! :-o ...questi pesci non finiscono mai di stupirmi!! :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti