Cabomba caroliniana o aquatica?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di napoligno » 22/03/2018, 23:53

salve a tutti :) ho di recente avuto questa pianta con il nome di cabomba caroliniana, ma a pare di essere stato truffato con quella aquatica :-??
voi che ne dite?
IMG_20180322_234928_3049490410770673330.jpg
IMG_20180322_234951_4087004469682840062.jpg
IMG_20180322_234957_1665315066945472349.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di Elisabeth » 23/03/2018, 7:54

Non è semplicissimo, almeno per me, distinguerle :-?
Potrebbe essere come dici tu e in effetti a colpo d'occhio sarei d'accordo con te...però magari il suo aspetto dipende anche da come è stata coltivata :-?
Aspetta gli esperti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di napoligno » 23/03/2018, 8:49

Elisabeth ha scritto: però magari il suo aspetto dipende anche da come è stata coltivata
spero tanto sia questo :) so solo che è della tropica, magari può aiutare a interpretare l'aspetto se qualcuno conosce i prodotti di questa società

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di Elisabeth » 23/03/2018, 9:02

napoligno ha scritto:
Elisabeth ha scritto: però magari il suo aspetto dipende anche da come è stata coltivata
spero tanto sia questo :) so solo che è della tropica, magari può aiutare a interpretare l'aspetto se qualcuno conosce i prodotti di questa società
L'articolo lo hai letto? Prova a dare un'occhiata Le Cabomba in acquario ... @scheccia @Nijk @For che dite? :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di scheccia » 23/03/2018, 9:59

Per me è complicato, credo che è appena messa in acquario, serve vederla adattata, perché le differenze non saltano subito all'occhio.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di Nijk » 23/03/2018, 11:08

napoligno ha scritto: spero tanto sia questo so solo che è della tropica
Se sei sicuro che il cartellino della Tropica riportava la dicitura Cabomba Caroliniana ( nel caso tu lo abbia ancora mostralo così vediamo se c'è scritto anche altro ) secondo me i tuoi dubbi non hanno motivo di essere, è una ditta molto seria, ha in catalogo tutte e due le varietà indicate e si vede anche che la pianta è stata tenuta bene in quanto è in salute ed è molto folta.
Elisabeth ha scritto: .però magari il suo aspetto dipende anche da come è stata coltivata
Concordo, all'inizio tutte hanno bisogno di riprendersi e adattarsi ai nuovi valori, è bene specificare però per chi legge che in questo caso parliamo di una pianta, una delle poche in realtà, che è prettamente acquatica, pertanto l'unico modo in cui può essere stata coltivata è in acqua, in sommersione ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di napoligno » 23/03/2018, 14:39

il cartellino non lo ho più, però la dicitura era quella, l'unico dubbio è che da quanto so le piante arrivano senza cartellino e il negoziante ha il compito di metterlo


quindi da quanto ho capito mi conviene aspettare qualche giorno, fare nuove foto di quando adattata e sottoporvi di nuovo il quesito :-bd

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di Nijk » 23/03/2018, 14:46

napoligno ha scritto: il cartellino non lo ho più, però la dicitura era quella, l'unico dubbio è che da quanto so le piante arrivano senza cartellino e il negoziante ha il compito di metterlo
Sarebbe un lavoro inutile per i negozianti e anche molto complicato per loro, può certamente capitare che un cartellino si perda o si stacchi dal vasetto ma non penso sia stato il tuo caso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di lucazio00 » 24/03/2018, 9:22

Cabomba aquatica!!!
La C. caroliniana non si trova più in commercio in quanto una direttiva europea ne vieta la vendita!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Cabomba caroliniana o aquatica?

Messaggio di napoligno » 24/03/2018, 10:38

lucazio00 ha scritto: Cabomba aquatica!!!
La C. caroliniana non si trova più in commercio in quanto una direttiva europea ne vieta la vendita!
questa si che è una brutta notizia :(
vorrà dire che crescerà uno schifo nel mio acquario causa valori inadatti.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], mauro.i e 9 ospiti