Ma è già in vigore? Perchè se così fosse, o la Tropica non è una ditta seria avendo venduto una cosa per un'altra, oppure se ne è fregata della direttiva

Ma è già in vigore? Perchè se così fosse, o la Tropica non è una ditta seria avendo venduto una cosa per un'altra, oppure se ne è fregata della direttiva
Le due piante comunque si trovano, soprattutto on line non ci sono problemi nel reperirle, anche il Myriophyllum se non ricordo male è illegale, il problema ricordami un attimo @lucazio00 dovrebbe essere legato al fatto che si sono diffuse anche qui in Italia e stanno causando una serie di problemi?
Facciamola crescere, premesso che se è difficile riconoscerle dal vivo le differenze in questo momento figuriamoci in foto ... magari tra nemmeno una settimana sarà più semplice avere una certezza.
Se questo è il tuo dubbio posso dirti che le piante comunque hanno range di valori ( a differenza dei pesci ) molto ampi e puoi stare tranquillo, in entrambi i casi comunque è importante luce+fertilizzazione in colonna.
si il dubbio è questo, perchè in fin dei conti che sia l'una o l'altra non mi cambia assolutamente nulla
cicerchia80 ha scritto: ↑No....è Cabomba aquatica
Il sodio come altri micro o macro nutrienti può essere presente in concentrazioni più o meno significative nell'acqua della rete idrica comunale, è importante capire che non è veleno ma che in concentrazioni particolarmente alte può inibire l'assorbimento di altri elementi, indirettamente quindi può effettivamente causare qualche problema.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti