Informazione Axolotl
- Andrea1992
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/08/17, 10:39
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
Grazie mille a tutti per le risposte e per i complimenti..
Per i punti sulla salute:
1) si, cacca regolare ed abbondante xD ahahhaha
2) si, molto vorace
3) si, curioso e a volte nuota per tutta la vasca
per le foto si, scusate per la qualità ma le ho fatte di fretta..
Per il sesso, come si fa a capire se maschio o femmina?
poi, dal colore dite che ha raggiunto la maturità?? cosa comporta?
grazie ancora per i complimenti ^:)^
Aggiunto dopo 23 minuti 3 secondi:
poi.. essendo un solitario.. se gli metto un compagno/a dite che fà una brutta fine?
Per i punti sulla salute:
1) si, cacca regolare ed abbondante xD ahahhaha
2) si, molto vorace
3) si, curioso e a volte nuota per tutta la vasca
per le foto si, scusate per la qualità ma le ho fatte di fretta..
Per il sesso, come si fa a capire se maschio o femmina?
poi, dal colore dite che ha raggiunto la maturità?? cosa comporta?
grazie ancora per i complimenti ^:)^
Aggiunto dopo 23 minuti 3 secondi:
poi.. essendo un solitario.. se gli metto un compagno/a dite che fà una brutta fine?
- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
@Andrea1992 questi sono i miei
Maschio Femmina È molto evidente la differenza
prova a guardare il tuo
Devi guardare i polpastrelli se sono bianchicci,dalle foto sembrava di si
è sessualmente maturo,semmai fanne una più chiara se riesci,se sta bene solo lascialo così 

Maschio Femmina È molto evidente la differenza

Devi guardare i polpastrelli se sono bianchicci,dalle foto sembrava di si


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Andrea1992
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/08/17, 10:39
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
grazie monica, come vedo se sta bene solo/a?? ancora non ho capito però come distinguo maschi da femmine..magari qualche dettaglio? XD
le punte si, sono bianchiccie. E quindi una volta maturo? o.o"
le punte si, sono bianchiccie. E quindi una volta maturo? o.o"
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
Una volta maturo si può identificare al 100% il sessoAndrea1992 ha scritto: ↑grazie monica, come vedo se sta bene solo/a?? ancora non ho capito però come distinguo maschi da femmine..magari qualche dettaglio? XD
le punte si, sono bianchiccie. E quindi una volta maturo? o.o"

Se ha un notevole gonfiore che parte da sopra le zampe posteriori e prosegue sino all’inizio della coda è maschio, se invece il gonfiore è appena accennato e parte da dopo le zampe posteriori è femmina (come nelle foto di @Monica

Se dovessi volerli riprodurre, assicurati che il “partner” abbia un anno come il tuo, basta vedere di quanti centimetri è il tuo esemplare e cercarne uno della stessa taglia, nè più piccolo nè più grosso, poiché sono molto territoriali e anche abbastanza aggressivi tra loro. Ad ogni modo possono essere anche lasciati da “soli” poiché si dice che non abbiano grandi velleità “sociali” come ha detto @Monica.
Ad ogni modo ti linko un topic a riguardo, poiché ho chiesto anche io qua a riguardo

Poi fra poco anche @Giueli potrà darci consigli, visto che sta considerando anche lui di allevarli

- Andrea1992
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/08/17, 10:39
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
grazie per le risposte,
Avevo un altra domanda. Per il fondale mi consigliate un tipo di sabbia adatta a loro? presa da bricoman o leroy merlin xD
Inoltre...per il filtro.. quale è un tipo adatto a loro? perche ho notato che quando fanno la cacca, rimane tutta sul fondo e finche non cambio l'acqua rimane li.. con un filtro non è la stessa cosa? nel senso che, come fa ad aspirare tutta la sporcizia? consigli su tipi? grazie
Avevo un altra domanda. Per il fondale mi consigliate un tipo di sabbia adatta a loro? presa da bricoman o leroy merlin xD
Inoltre...per il filtro.. quale è un tipo adatto a loro? perche ho notato che quando fanno la cacca, rimane tutta sul fondo e finche non cambio l'acqua rimane li.. con un filtro non è la stessa cosa? nel senso che, come fa ad aspirare tutta la sporcizia? consigli su tipi? grazie

- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
Per la sabbia ti consiglio un extrafine @Monica saprà consigliarti su dove acquistarla, per la
io faccio così: retino piccolo, la recupero e contemporaneamente filtro la sabbia che ri-cade nel fondo, nessun filtro può aspirare la
di un Axolotl, e conta anche che per loro non dev’esserci corrente in vasca, poiché li disturba
(loro predano perlopiu sentendo le vibrazioni delle prede in acqua, se fai corrente non capiscono che succede e si stressano malamente)


- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
@Andrea1992
la sabbia più economica che puoi acquistare è questa
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
finissima come scrive Yep
mangiano voracemente quindi se ingerita accidentalmente può essere espulsa con le feci
oppure ciottoli abbastanza grandi da non entrate in bocca
per il filtro puoi usarne anche uno ad aria,tieni conto che funzionando collegato ad un areatore un po' di rumore lo fa

Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
finissima come scrive Yep



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Andrea1992
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/08/17, 10:39
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
capito, grazie per il consiglio, ma in che senso contemporaneamente filtri quello che ricade sul fondo?YepYep ha scritto: ↑Per la sabbia ti consiglio un extrafine @Monica saprà consigliarti su dove acquistarla, per laio faccio così: retino piccolo, la recupero e contemporaneamente filtro la sabbia che ri-cade nel fondo, nessun filtro può aspirare la
di un Axolotl, e conta anche che per loro non dev’esserci corrente in vasca, poiché li disturba
(loro predano perlopiu sentendo le vibrazioni delle prede in acqua, se fai corrente non capiscono che succede e si stressano malamente)
perfetto, grazie..il filtro per forza con areatore? o vabbene un semplice filtro per acquari?Monica ha scritto: ↑@Andrea1992la sabbia più economica che puoi acquistare è questa
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
finissima come scrive Yepmangiano voracemente quindi se ingerita accidentalmente può essere espulsa con le feci
oppure ciottoli abbastanza grandi da non entrate in bocca
per il filtro puoi usarne anche uno ad aria,tieni conto che funzionando collegato ad un areatore un po' di rumore lo fa
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
inoltre, per la sabbia quarzifera, vabbene qualsiasi tipo, preso anche in rete? purche sia finissima?
- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
Qualunque filtroAndrea1992 ha scritto: ↑perfetto, grazie..il filtro per forza con areatore? o vabbene un semplice filtro per acquari?

EsattoAndrea1992 ha scritto: ↑inoltre, per la sabbia quarzifera, vabbene qualsiasi tipo, preso anche in rete? purche sia finissima?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Informazione Axolotl
Nel senso, con il retino prendi la
che non uscirà dalle maglie del retino mentre la sabbia extrafine sì 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti