Abbassare il pH e usare la CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 18/03/2018, 20:33

Dandano ha scritto: Purtroppo dubito possa darti un numero preciso di bolle, quelle dipendono da vasca a vasca, anche solo che dal tipo di diffusore. Cerca di ridurle un po' rispetto a quanto erano prima e usa il calcolatore per ricavare la concentrazione effettiva di CO2.
quindi.......se il calcolatore mi dice che la mia erogazione di bolle (per es. 30 bolle/minuto) è perfetta e non da problemi ai pesci: io di notte non devo far altro che abbassare le bolle tipo a 20/25 perché tanto non saranno mai pericolose per i pesci......pensiero giusto? Io mi preoccupavo per il fatto che le piante di notte non assorbono CO2 ma la producono e quindi si accumula tutto in acqua assieme a quella della bombola.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Dandano » 18/03/2018, 20:36

Qui ti lascio rispondere da Nicola :D
Io posso solo dirti che nella mia vasche la lascio accesa 24/24 ma non ne eroghi molta.
Regolarla ogni sera e ogni mattina secondo me è scomodo, piuttosto spsgnila del tutto di notte

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 18/03/2018, 20:44

Dandano ha scritto: Regolarla ogni sera e ogni mattina secondo me è scomodo
a questo SERVIVA l'elettrovalvola =)) =)) no bon dai la lascio sempre accesa e vediamo come si evolve la situazione
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Dandano » 18/03/2018, 20:45

Simi ha scritto: a questo SERVIVA l'elettrovalvola
Ah me la son persa scusami :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 18/03/2018, 20:53

Dandano ha scritto: Ah me la son persa scusami
Ah tranquillo =)) , nn ti sei perso nulla dato che è la seconda che mi si rompe in meno di 3 mesi. Una si è rotta lasciando la porta chiusa e non potevo piu erogare, quest ultima invece si è rotta con la porta aperta ed infatti sto tuttora erogando CO2 come se lei non ci fosse. Comunque concordo che è scomodo ogni giorno aprire e chiudere la bombola, meglio lasciare poche bolle e sempre aperto a sto punto.

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 28/03/2018, 23:25

Buonasera o forse notte :))
Comunque sia scusate l'assenza ma siamo torturati di verifiche ed il tempo libero è solo un miraggio.
Comunque sia @nicolatc:
Simi ha scritto: quindi.......se il calcolatore mi dice che la mia erogazione di bolle (per es. 30 bolle/minuto) è perfetta e non da problemi ai pesci: io di notte non devo far altro che abbassare le bolle tipo a 20/25 perché tanto non saranno mai pericolose per i pesci......pensiero giusto? Io mi preoccupavo per il fatto che le piante di notte non assorbono CO2 ma la producono e quindi si accumula tutto in acqua assieme a quella della bombola.
Inoltre vi informo che 5 giorni fa sono arrivati 12 nuovi Paracheirodon axelrodi e che domani (se il viaggio procede bene) dovrebbero arrivarmi i ciclidi nani (A.agassizii), inoltre oggi ho inserito due foglie giganti di catappa visto che con la CO2 non c'era maniera di far scendere quel pH.
Ora sto a:
pH 7 perenne (ho cominciato a tenere sempre accesa la CO2)
KH 3 ho fatto cambi consistenti con h2o RO ma sembra non voglia smuoversi, 1 mese fa stavo a KH 5 e pregavo di arrivare a 3 e ora che ci sono lui non vuole più muoversi :)) lasciamo stare il discorso "rimasugli sabbia calcarea" perché altrimenti già ora sarei come minimo a KH 3,5 invece sta fisso a 3.
Comunque non penso che sto KH sia di intralcio alla discesa del pH no? Specie perchè ora assieme alla CO2 ho anche le foglie che spero mi aiuteranno a portare giù il pH a 6,5 ma i numeri col 7 non li voglio vedere più [-(
L'unico mio problema è che non so come dosarla di notte, ho paura di esagerare e di soffocarli tutti.Inoltre posso lasciare la CO2 costante con lo stesso "numero di bolle" sia giorno che notte oppure all'alba e tramonto devo stare ogni volta a regolare?
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di nicolatc » 29/03/2018, 0:42

Simi ha scritto:
28/03/2018, 23:25
Inoltre posso lasciare la CO2 costante con lo stesso "numero di bolle" sia giorno che notte oppure all'alba e tramonto devo stare ogni volta a regolare?
O la lasci costante H24, oppure la stacchi completamente di notte. Nel tuo caso, credo sia meglio H24.
Regolare ogni mattina e sera per aumentare e diminuire sarebbe una fatica mentale, un sacrificio di tempo inutile e probabilmente controproducente se non ben eseguito.

Se i pesci ti sembrano normali e non mostrano segnali di fastidio, e non lo vedi boccheggiare o peggio vacillare sul fondo, in particolare di mattina presto, il livello di CO2 non è preoccupante! :)

Che impianto hai e quante bolle? Come ha scritto @Dandano non c'è un numero di bolle ottimo da poter consigliare, è più che altro un riferimento per capire l'entità di eventuali modifiche di settaggio.
Comunque è una info in più.

L'effetto delle foglie sul pH dovresti iniziare a vederlo tra qualche giorno. Se tra una settimana non è cambiato nulla, aggiungine altre 2 o 3.
Simi ha scritto:
28/03/2018, 23:25
KH 3 ho fatto cambi consistenti con h2o RO ma sembra non voglia smuoversi
Per curiosità, ricordi quanti cambi hai effettuato con RO, e quanti litri per ciascun cambio?
La riduzione del KH dovrebbe essere proporzionale; se non scende per nulla (imprecisione del test a parte), ci sono materiali calcarei o comunque un fondo che... rilascia.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 29/03/2018, 9:05

nicolatc ha scritto: Regolare ogni mattina e sera per aumentare e diminuire sarebbe una fatica mentale, un sacrificio di tempo inutile e probabilmente controproducente se non ben eseguito.
Quello che pensavo :-bd
nicolatc ha scritto: Se i pesci ti sembrano normali e non mostrano segnali di fastidio, e non lo vedi boccheggiare o peggio vacillare sul fondo,
No, mai notato, i miei comunque quando dormono stanno sempre sul fondo fermi però boccheggiare mai visto.
nicolatc ha scritto: Che impianto hai e quante bolle?
Eheh, bho. Cioè sulla confezione ce solo scritto che serve per distribuire meglio la CO2, è della Sera comunque. All'inizio stavo a 1 bolla/secondo solo di giorno, ora invece sono costante a 1 bolla ogni 4 secondi . L'avevo fatto perche mi sembravano troppe 60 bolle al minuto di notte. - - -- - - - -guardando su internet si chiama Sera Flore CO2 - -- - - - - -

nicolatc ha scritto: L'effetto delle foglie sul pH dovresti iniziare a vederlo tra qualche giorno. Se tra una settimana non è cambiato nulla, aggiungine altre 2 o 3.
Daccordo, speriamo che lo tirino giu almeno un po, se poi col pH abbassano anche il KH come hai detto allora siamo appostissimo (ovvio che non si parla di gradi interi ma di decimali :)) ) ah si giusto, sai per caso se le foglie ambrano l'acqua? E tanto? A me non darebbe problemi ma non vorrei che poi la luce non riuscisse a raggiungere bene le piante.

nicolatc ha scritto: Per curiosità, ricordi quanti cambi hai effettuato con RO, e quanti litri per ciascun cambio?
Allora, ho fatto 1 solo cambio da 20litri con sola H2O RO. La mia vasca tiene 94litri lordi, netti saranno.....85/80l. So che sembra un cambio grande soprattutto perche fatto tutto in un colpo però se pensi che quando avevo la famosa sabbia calcarea cambiavo 20 litri ogni 5 giorni.... :)) ecco, e sono andato avanti per 1 mese e passa in sta maniera x_x x_x .
Comunque sia era già un bel po di tempo che non facevo un cambio, inoltre controllo sempre nitriti e nitrati quando faccio robe consistenti ma non ho mai riscontrato innalzamento dei nitriti, i nitrati invece si abbassano di pochissimo quindi tutto ok :-bd

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di Simi » 31/03/2018, 7:59

nicolatc ha scritto: Per curiosità, ricordi quanti cambi hai effettuato con RO, e quanti litri per ciascun cambio?
La riduzione del KH dovrebbe essere proporzionale; se non scende per nulla (imprecisione del test a parte), ci sono materiali calcarei o comunque un fondo che... rilascia.
Secondo te devo continuare a farli finche non scendo lievemente sotto a KH 3 ??? Ora che sono arrivati i ciclidi nani vorrei evitare sbalzi.....

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Abbassare il pH e usare la CO2

Messaggio di nicolatc » 31/03/2018, 9:56

Simi ha scritto: Secondo te devo continuare a farli finche non scendo lievemente sotto a KH 3 ???
No, era una curiosità.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 7 ospiti