Allestimento da zero acquario 30 lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 30/03/2018, 14:45

Salve a tutti!
Dopo aver portato avanti a fatica un acquario di 95 lt senza alcuna conoscenza di base, ho deciso di partire con una nuova esperienza, cercando fin da subito di fare le cose con criterio senza dover poi recuperare agli errori commessi. :D
Ho quindi comprato online il Wave Box Cube 30 Orion, misure 30x30x35 e 28 lt dichiarati dove vorrei giusto inserire un betta, unica certezza in un mare di dubbi che riguardano un po' tutti gli aspetti del nuovo allestimento.
Da quando vi ho scoperto ho cominciato a capire molte dinamiche che mi sfuggivano nell'acquariofilia, ho letto gli articoli e molti altri interventi sul forum ma mi rendo conto che gli argomenti sono troppi, quindi ho poche idee e confuse per questo nuovo progetto e perciò mi serve il vostro aiuto. ^:)^
Parto col dire che non ho assolutamente fretta, anzi probabilmente ci vorranno mesi prima di avviarlo come si deve, nella precedente esperienza mi sono fatto prendere dall'ansia di doverlo completare di corsa e ho fatto i danni. :))
Andando in ordine:

-Fondo: pensavo ad un ghiaietto di quarzo nero, una delle vaghe idee era quella di provare col DSM o da semi di Hemiantus o direttamente da piante come la Lilaeopsis. Non so sinceramente se sia il caso di inserire anche un fondo fertile per aiutarle nella crescita.. In futuro poi sarei intenzionato a provare il PMDD ma non credo di utilizzare un impianto di CO2;

-Allestimento e Flora: pensavo a qualche dragonstone di medie/piccole dimensioni ed un legno a cui magari attaccare un muschio, personalmente mi piace molto il fissidens fontanus ma è abbastanza difficile da trovare. Vorrei poi completare con qualche altra pianta (l'idea sarebbe di averlo molto piantumato), come la Staurogyne repens o il Ceratophyllum, nonostante non sia ancora convintissimo su quale utilizzare come pianta da sfondo;

-Illuminazione: nel set è compresa la Wave Orion LED 5.3 W e mi rendo conto che è troppo poca per le intenzioni che ho, quindi penso che dovrò integrare con un'altra plafoniera anche se sinceramente non so quali criteri debba avere.

Credo di aver finito, quasi tutti gli aspetti elencati possono essere soggetti a ripensamenti :) l'unico paletto per il momento è il betta, anche se effettivamente l'idea che ho dell'acquario va un po' a cozzare con l'habitat naturale del pesciolino e mi rendo conto che l'eccessiva illuminazione richiesta dalle piante citate per esempio non sia il massimo per lui.. Ad ogni modo, spero di trovare il giusto compromesso e per questo mi affido a voi :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Monica » 30/03/2018, 16:04

Ciao @Orpheus90 :)
Orpheus90 ha scritto: pensavo ad un ghiaietto di quarzo nero, una delle vaghe idee era quella di provare col DSM o da semi di Hemiantus o direttamente da piante come la Lilaeopsis.
I semi di Hemianthus callitrichoides che vendono in rete si sono quasi sempre,se non sempre rivelati come semi di Hygrophila :) per il DSM ti consiglio le cup, ma se l'intenzione è non utilizzare CO2 meglio la Lilaeopsis,non serve fondo fertile, va benissimo il ghiaino da te citato
Orpheus90 ha scritto: pensavo a qualche dragonstone di medie
Ottime :) sono inerti e non modificano o valori dell'acqua,controlla solo che non abbiano parti che potrebbero ferire il Betta
Orpheus90 ha scritto: fissidens fontanus
Solitamente si trova su ebay
Orpheus90 ha scritto: l'idea sarebbe di averlo molto piantumato
Va benissimo per il padrone di casa :)
Orpheus90 ha scritto: nel set è compresa la Wave Orion LED 5.3 W e mi rendo conto che è troppo poca
Quanti lumen?
Nel caso un topic in Brico per il fai da te o in Tecnica per valutare con i ragazzi una soluzione commerciale :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Orpheus90 (31/03/2018, 14:37)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Dandano » 30/03/2018, 16:06

Seguo :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 31/03/2018, 11:50

Ciao @Monica grazie per le risposte!
Monica ha scritto: I semi di Hemianthus callitrichoides che vendono in rete si sono quasi sempre,se non sempre rivelati come semi di Hygrophila :) per il DSM ti consiglio le cup, ma se l'intenzione è non utilizzare CO2 meglio la Lilaeopsis,non serve fondo fertile, va benissimo il ghiaino da te citato
Ah buono a sapersi, allora male che vada li provo in una vaschetta a parte per avere conferma, intanto inserirò la Lilaeopsis che sembra adatta :)
Monica ha scritto: Solitamente si trova su ebay
Sì ho provato qualche potatura in passato, ma non è andata benissimo.. Ho letto che è un muschio a crescita molto lenta, io l'ho mantenuto per più mesi ma è rimasto spento come appena arrivato. Eventualmente conosci altre alternative sui muschi?
Monica ha scritto: Quanti lumen?
Nel caso un topic in Brico per il fai da te o in Tecnica per valutare con i ragazzi una soluzione commerciale :)
Per i lumen non sono riuscito a trovare nulla che li indicasse, nemmeno su internet. L'unica cosa scritta è la quantità dei LED che sono esattamente 8 bianchi, 2 rossi e 5 blu, bianchi e rossi da 0.5 W ognuno.
Mi piacerebbe molto crearne una piccola plafoniera da solo, ma non ho mai fatto nulla di simile, devo valutare bene prima di far esplodere casa :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Monica » 31/03/2018, 11:59

Ciao @Orpheus90 :) il Fissidens dire che è lento è riduttivo :)) ma è bellissimo, per i muschi quelli che ti piacciono, il mio preferito è il flame moss a crescita verticale oppure il weeping che crese esettamente in modo opposto :) per la luce puoi provare con quella di serie utilizzando piante non troppo esigenti, nel caso non fosse sufficiente con i ragazzi di Brico puoi ampliare :)
L'esperimento con i semi se lo fai lo seguo volentieri :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 31/03/2018, 13:37

Monica ha scritto: il mio preferito è il flame moss a crescita verticale oppure il weeping che crese esettamente in modo opposto
Gli ho dato un'occhiata ed effettivamente sono molto belli e credo più semplici da gestire, devo pensarci bene :-?
Ti posso chiedere invece qualche idea sulle piante da sfondo? Purtroppo non ne so molto a riguardo e mi baso solo su qualche foto vista in giro..
Per i semi penso che ci proverò, o nel mio o in quello della mia ragazza, sperando di non fare macelli :D

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Dandano » 31/03/2018, 13:39

L'hygrophila che nascerà dai semi andrà benissimo come pianta da sfondo :D
In alternativa per il Betta restando in Asia andrebbe benissimo della Limnophila o dell'hygrophila corymbosa, io ho l'hygrophila corymbosa stricta ed è molto apprezzata ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Monica (31/03/2018, 13:44) • Orpheus90 (31/03/2018, 14:37)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 31/03/2018, 15:07

Dandano ha scritto: L'hygrophila che nascerà dai semi andrà benissimo come pianta da sfondo :D
In alternativa per il Betta restando in Asia andrebbe benissimo della Limnophila o dell'hygrophila corymbosa, io ho l'hygrophila corymbosa stricta ed è molto apprezzata ;)
Ah ottimo quindi male che mi vada con quei semi avrò in ogni caso una pianta adatta a quello che voglio ricreare :-bd

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Dandano » 31/03/2018, 15:10

Orpheus90 ha scritto: ottimo quindi male che mi vada con quei semi avrò in ogni caso una pianta adatta a quello che voglio ricreare
Esatto :D
Con un paio di euro ti fai una foresta di Hygrophila ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Orpheus90 (31/03/2018, 15:22)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Orpheus90
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/02/18, 14:27

Allestimento da zero acquario 30 lt

Messaggio di Orpheus90 » 03/02/2019, 22:51

Buonasera!
Riesumo questo topic abbastanza vecchiotto perché finalmente dopo tanto tempo, dovrei riuscire tra qualche giorno ad avviare il nuovo acquario e ho bisogno di voi ^:)^
Parto col dire che per una serie di problemi logistici, ho preso delle decisioni decisamente divergenti rispetto all'idea di un anno fa, quindi sono costretto ad abbandonare il DSM (almeno per il pratino) ma ho deciso di implementare un fondo fertile sotto la sabbia quarzifera e CO2. L'idea sarebbe quella di fare un acquario senza filtro perché vorrei mettere giusto un betta o qualche caridina quindi basso carico organico. Però sarebbe la prima volta che sperimento una cosa del genere quindi avrei bisogno che mi seguiate passo passo per evitare complicazioni. Per motivi di lavoro mi trovo spesso fuori casa e per periodi prolungati, perciò se succedesse qualcosa di tragico, molto probabilmente non avrei modo di intervenire nel minor tempo possibile :-s

Tecnica ed allestimento
La vasca è rimasta la stessa, ho preso la plafoniera wrgb della chihiros da 30 cm col commander4, mentre per la CO2 ho l'impianto ad acido citrico.
Per il fondo, visto che vorrei provare delle combinazioni abbastanza spinte, ho deciso di prendere il 9in1 della Dennerle, poi sopra sabbia quarzifera nera sempre della Dennerle, inoltre avrei intenzione di creare due piani, alzando perciò la parte dietro piazzando del gravelit per evitare zone allofane e sopra di nuovo terreno fertile e sabbia. Il dislivello non dovrebbe essere troppo eccessivo visto che comunque è alto 30 cm l'acquario, però vorrei che si noti più che altro la differenza :D
Per le pietre rimango sulle Dragonstone che sono troppo belle ma devo capire come posizionarle, ho anche un bonsai wood dell'ADA, mentre per le piante arriva un discorso più approfondito: ho buttato parecchio tempo a visionarne molte per capire anche quali potessero essere adatte all'idea di acquario che ho, dopo una serie di scremature sono giunto ad una lista abbastanza corta ma con possibilità di cambiamenti. Di seguito poi allego anche le foto del materiale che ho ed un abbozzo di disegno per rendere un minimo concreti i miei pensieri :-bd

Piante:
- Alternanthera reineckii mini (da posizionare nell'angolo basso a sinistra);
- Hemianthus callitrichoides (sul livello in basso, ricoprendo perciò tutta la sabbia creando uno strato uniforme da cui esce soltano l'Alternanthera);
- Riccardia Chamedryfolia (da incollare al bonsai wood, pensavo di procedere in DSM come suggerito con yogurt che fa da collante, ma se richiede troppo tempo lo legherei con lo spago oppure con la colla adatta a queste cose);
- Staurogyne Repens (sul livello in alto intorno alla base del tronco, prenderei le potature dal mio primo acquario);
- Pogostemon Helferi (sempre sul livello in alto ma spostata verso sinistra)
- Come piante da sfondo invece sono indeciso tra queste tre in ordine di preferenza: Ceratopteris thalictroides, Hygrophila difformis, Hygrophila corymbosa.

Ora passo ai dubbi :D
Partiamo dal presupposto che molto probabilmente vorrei metterci un betta, c'è la possibilità di inserire delle galleggianti che possano creare zone d'ombra per non stressare il pesce ma allo stesso tempo che non schermino troppo la luce? Potreste suggerirmene qualcuna nel caso? Sono decisamente ignorante in materia di galleggianti, sinceramente non mi fanno impazzire ma credo che valga più il discorso della funzionalità che dell'estetica.
Infine avrei bisogno di capire come procedere in caso di attivazione di un acquario senza filtro, immagino che i batteri vadano inseriti direttamente in vasca quindi stavo pensando eventualmente di piantare a secco, una volta scelte e trovate tutte le piante, riempire dosando acqua di rubinetto ed osmosi, tenere accesa la luce per 4/6 ore (sto ipotizzando quindi potrei aver detto un mucchio di sciocchezze) e, di tanto in tanto, dare un po' di mangime per "attivare" i batteri, lasciando poi a maturare per un mesetto ed oltre.
Chiedo scusa per il papiro, spero di essermi spiegato sufficientemente e spero che le immagini possano essere d'aiuto a voi per aiutare me :D
In quella specie di disegno ho inserito le iniziali di ogni pianta, mentre le D sono le dragonstone ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti