Pratiko 300

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vincidomi77
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 14/01/18, 17:51

Pratiko 300

Messaggio di Vincidomi77 » 06/04/2018, 22:20

Se il filtro pratiko 300 perde di portata quale può essere la causa?
Girante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Pratiko 300

Messaggio di Phoenix86 » 06/04/2018, 22:46

Le spugne sono pulite?

La girante a vista è integra e collegata al metallico?

Posted with AF APP

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

Pratiko 300

Messaggio di sinapsi » 06/04/2018, 22:48

le spugne piene....quelle grossolane all'inizio del ciclo di filtraggio...quelle verticali

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pratiko 300

Messaggio di Joo » 06/04/2018, 22:56

Vincidomi77 ha scritto: Se il filtro pratiko 300 perde di portata quale può essere la causa?
Ciao Vinci,
ci sono diverse cause, a partire dalle spugne, strozzatura di tubi e/o troppe curve, prevalenza eccessiva, tubi ostruiti, ostruzione della griglia di aspirazione etc.
Se la pompa è in uso da parecchia anni, si tratta di usura dell'alberino e del rotore, quindi un eccessivo gioco che va a falsare l'asse di rotazione rispetto all'indotto (lo statore o corpo pompa) perdendo parecchi giri.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Vincidomi77
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 14/01/18, 17:51

Pratiko 300

Messaggio di Vincidomi77 » 06/04/2018, 22:58

Joo ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Se il filtro pratiko 300 perde di portata quale può essere la causa?
Ciao Vinci,
ci sono diverse cause, a partire dalle spugne, strozzatura di tubi e/o troppe curve, prevalenza eccessiva, tubi ostruiti, ostruzione della griglia di aspirazione etc.
Se la pompa è in uso da parecchia anni, si tratta di usura dell'alberino e del rotore, quindi un eccessivo gioco che va a falsare l'asse di rotazione rispetto all'indotto (lo statore o corpo pompa) perdendo parecchi giri.
Il filtro è nuovo , l'ho comprato a ottobre i tubi li ho cambiato da poco!

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pratiko 300

Messaggio di Joo » 06/04/2018, 23:03

Vincidomi77 ha scritto: Il filtro è nuovo , l'ho comprato a ottobre i tubi li ho cambiato da poco!
Il calo di portata è stato improvviso o graduale?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Vincidomi77
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 14/01/18, 17:51

Pratiko 300

Messaggio di Vincidomi77 » 06/04/2018, 23:04

Joo ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Il filtro è nuovo , l'ho comprato a ottobre i tubi li ho cambiato da poco!
Il calo di portata è stato improvviso o graduale?
Graduale

Posted with AF APP

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Pratiko 300

Messaggio di Phoenix86 » 06/04/2018, 23:07

Se è graduale darei intanto un occhiata alle 4 spugne, con cosa lo hai caricato il filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincidomi77
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 14/01/18, 17:51

Pratiko 300

Messaggio di Vincidomi77 » 06/04/2018, 23:08

Vincidomi77 ha scritto:
Joo ha scritto:
Vincidomi77 ha scritto: Il filtro è nuovo , l'ho comprato a ottobre i tubi li ho cambiato da poco!
Il calo di portata è stato improvviso o graduale?
Graduale
Io ho sempre pulito solo le spugne del pratiko può essere quello l'errore?

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Phoenix86 ha scritto: Se è graduale darei intanto un occhiata alle 4 spugne, con cosa lo hai caricato il filtro?
In 6 mesi ci vita ho pulito le spugne almeno 3 volte domani ci riprovo!
Con cannolicchi 2 scomparti il terzo (quelli 8n alto) è vuoto

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Phoenix86 ha scritto: Se è graduale darei intanto un occhiata alle 4 spugne, con cosa lo hai caricato il filtro?
Mi viene un dubbio .... un diffusore per CO2 in line può limitare la portata?
Tipo quello in foto
Screenshot_20180404-222934_Chrome_3650097209875953830.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Pratiko 300

Messaggio di Joo » 06/04/2018, 23:18

Vincidomi77 ha scritto: Graduale
Escludendo che ci siano ostruzioni, nella maggior parte delle pompe si può smontare la griglia di aspirazione.
Dovresti controllare se la girante ha troppo gioco sull'albero, poi controllare anche tutto il resto.

Ti consiglio di non lavare i cannolicchi.

Il diffusore è integrato nel tubo di mandata?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti