Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

massimo.poli
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/12/17, 3:12

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di massimo.poli » 07/04/2018, 17:32

Ciao a tutti,
ho iniziato da qualche tempo la fertilizzazione seguendo i vari articoli del forum. Qualcosa è decisamente cambiato (in meglio), ma secondo me c'è un fattore che sta limitando la crescita delle piante, perché il grafico della conducibilità (in allegato) ha variazioni significative solo se intervengo direttamente.

Come potete vedere, c'è una prima variazione della conducibilità il 4 marzo (=fertilizzazione), poi si stabilizza, poi un'altra variazione il 20 marzo (=fertilizzazione), e ancora stabile a circa 550 µS/cm. A me sembra chiaro che qualcosa stia limitando l'assorbimento di nutrienti, ma come individuarlo?

Ho concentrato la mia attenzione su potassio (maggiore di 15 mg/l da quando lo misuro) e su KH e GH. Probabilmente il potassio è alto (anche se non so quanto) perché in passato, seguendo delle indicazioni del forum, ho aumentato il KH aggiungendo bicarbonato di potassio. Inoltre, secondo gli articoli che ho letto, quando KH=GH è probabile che ci sia una mancanza di magnesio.

La questione è quindi come capire quale fattore sia limitante. Procedo per tentativi? Se sì, aggiungo magnesio?

Grazie a tutti per eventuali consigli

La situazione attuale è:
1. fotoperiodo 6 ore
2. Fe 0.25 mg/l
3. NO3- 12.5 mg/l
4. K > 15 mg/l
5. PO43- 4 mg/l
6. pH 7.2
7. NO2- 0
8. KH 10°
9. GH 10°
10. temperatura 25° C
11. CO2 22 mg/l (ottenuto con il calcolatore)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di perryn » 07/04/2018, 18:41

ciao,
hai mica provato ad allungare il fotoperiodo ? sei ore mi sembrano pochine.
tecnica-dell-acquario-f15/fotoperiodo-t ... t1992.html
Questi utenti hanno ringraziato perryn per il messaggio (totale 2):
massimo.poli (07/04/2018, 20:23) • Daniela (08/04/2018, 0:18)

massimo.poli
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/12/17, 3:12

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di massimo.poli » 07/04/2018, 20:23

perryn ha scritto: ciao,
hai mica provato ad allungare il fotoperiodo ? sei ore mi sembrano pochine.
tecnica-dell-acquario-f15/fotoperiodo-t ... t1992.html
ho paura per le alghe, ho molte BBA, quindi vorrei fare prima partire le piante, se possibile... ma comunque mi sembra un'ottima idea... aumenterò il fotoperiodo di mezz'ora in mezz'ora e vediamo che succede.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di Daniela » 08/04/2018, 0:17

NO3- a 12 e PO43- a 4...
Io proverei ad alzare, oltre la luce, anche i Nitrati :)
Per il Magnesio, la Hydrocotyle leucocephala che dice :D ? ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

massimo.poli
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/12/17, 3:12

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di massimo.poli » 08/04/2018, 0:42

Daniela ha scritto: NO3- a 12 e PO43- a 4...
Io proverei ad alzare, oltre la luce, anche i Nitrati :)
Grazie, mi consigli di aggiungere solo azoto (per es. cifo azoto)? perché vorrei evitare di aggiungere NK (13-46) per via dell'elevata presenza di potassio in acquario.
Daniela ha scritto: Per il Magnesio, la Hydrocotyle leucocephala che dice :D ? ;)
A me sembra stia bene, anche se non mi sembra stia crescendo molto (ho scelto di lasciarla galleggiante).

Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Una cosa che ho notato è che alcune radici in alcuni punti sono più "scure" di altre.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di Daniela » 08/04/2018, 8:12

massimo.poli ha scritto: Grazie, mi consigli di aggiungere solo azoto (per es. cifo azoto)? perché vorrei evitare di aggiungere NK (13-46) per via dell'elevata presenza di potassio in acquario.
Si si ! Il nitrato di potassio lo si usa solo per il potassio :)
A volte si approfitta dei suoi nitrati, ma sono situazioni particolari ;)
Quindi ok cifo azoto ! Usa il calcolatore per capire cosa introduci prova ad impostare uno 0,5 ml e vedi cosa ti risulta. credo che con questo quantitativo ti alzi di 10 mg/lt.
Per le radici marroni vediamo cosa succede aggiustando i macro 😊
Facci sapere e buona domenica !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

massimo.poli
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/12/17, 3:12

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di massimo.poli » 08/04/2018, 15:58

Daniela ha scritto: Usa il calcolatore per capire cosa introduci prova ad impostare uno 0,5 ml e vedi cosa ti risulta. credo che con questo quantitativo ti alzi di 10 mg/lt.
quindi in sostanza dovrei arrivare a 20mg/l...

Grazie, buona domenica

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di Daniela » 08/04/2018, 18:56

massimo.poli ha scritto:
Daniela ha scritto: Usa il calcolatore per capire cosa introduci prova ad impostare uno 0,5 ml e vedi cosa ti risulta. credo che con questo quantitativo ti alzi di 10 mg/lt.
quindi in sostanza dovrei arrivare a 20mg/l...

Grazie, buona domenica
Avendo i PO43- a 4 è il minimo sindacale ;) a mio parere !
Tienici aggiornati e buona serata !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

massimo.poli
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 17/12/17, 3:12

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di massimo.poli » 21/04/2018, 15:58

Daniela ha scritto:
massimo.poli ha scritto:
Daniela ha scritto: Usa il calcolatore per capire cosa introduci prova ad impostare uno 0,5 ml e vedi cosa ti risulta. credo che con questo quantitativo ti alzi di 10 mg/lt.
quindi in sostanza dovrei arrivare a 20mg/l...

Grazie, buona domenica
Avendo i PO43- a 4 è il minimo sindacale ;) a mio parere !
Tienici aggiornati e buona serata !
Ieri ho aggiunto azoto (cifo azoto), 0.5 ml come consigliato e il risultato sembra quello previsto: nitrati tra 12.5 mg/l e 25 mg/l (più vicino al 25) e nitriti ancora 0.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Come individuare il fattore/i fattori limitanti

Messaggio di Daniela » 21/04/2018, 18:21

massimo.poli ha scritto: Ieri ho aggiunto azoto (cifo azoto), 0.5 ml come consigliato e il risultato sembra quello previsto: nitrati tra 12.5 mg/l e 25 mg/l (più vicino al 25) e nitriti ancora 0.
:-bd fotoperido alzato ?
Ora controlla come si muovono i PO43- ed ovviamente gli NO3- !
Dimenticavo il pH, sempre 7,2 ?
Sarebbe meglio acido secondo me ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot], Rindez, Toni la Quercia e 10 ospiti