Ciao Ary, io avevo trovato delle radici mezze secche in natura, erano però radici di arbusti noti per non essere tossici in alcun modo.
L'edera invece mi pare sia tossica. Usando del legno ben secco però non avresti problemi

A vedere le foto mi sembrano parecchio freschi, secondo me ti ci vorrà parecchio tempo prima di poterli inserire in vasca in sicurezza
Per scortecciarli io li ho bolliti, dopo un paio di bolliture la corteccia veniva via da sola staccandosi per grossi pezzi, era un po' come sbucciare un uovo sodo

Ora vedi te come ti mette meglio, io inizierei a bollirlo per togliere la corteccia più comodamente, dopodiché ci sono diverse strade:
- lasciarlo al sole primaverile a seccare (non è sicuramente la cosa più veloce)
-infilarlo in un forno a seccare, esagerare ne con la temperatura ne con il tempo; purtroppo non so darti riferimenti precisi perché credo dipenda anche dal tipo di legno
- Tenerlo a mollo in un catino cambiando periodicamente l'acqua man mano che spurga linfa
- continuare a fare cicli di bollitura
Io ho mischiato un po' tutte le strategie per provarle un po' tutte
