Salve a tutti. Vi scrivo perchè voglio capire se il mio ragionamento fila oppure no.
Ho un Rio LED 125 da dicembre, dopo qualche problemino di ictio e cianobatteri tutto sembrava procedere per il meglio (solo qualche filame tosa che rompeva le scatole ma niente di particolare). Da Gennaio ho installato un impianto artigianale di CO2 con bicarbonato e acido citrico che non mi ha mai creato problemi e fornendo poche bolle al minuto (2/3) l'ampolla col misuratore istantaneo di CO2 ha sempre dato colorazione verde quindi l apporto di CO2 era corretto. Settimana scorsa l'ampolla è diventata gialla indicandomi un eccesso di CO2... Ho subito bloccato l erogazione e inserito l aeratore (pensando fosse la cosa più opportuna da fare). Il fine settimana scorso ho cambiato i reagenti mantenendo sempre aeratore e impianto chiuso... Sempre colore giallo....
Non capisco bene xchè accada... Può essere che stia somministrando troppa poca luce alle piante (pochissimo pearling) e di conseguenza la poca produzione di O2 fa aumentare la concentrazione parziale della CO2 facendo virare il controllo? Come faccio a far uscire le piante da questo apparente blocco? Può essere questa la ragione?
Livelli alti di CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- fisio983
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Livelli alti di CO2
Ciao, hai letto questo articolo?
Test permanente CO2 ...
Test permanente CO2 ...
Nell"ampolla hai versato l'acqua della vasca?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- fisio983
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
Profilo Completo
Livelli alti di CO2
Sì ho letto l articolo e nell ampolla c è acqua delll acquario...
Viraggio verso il giallo non l ho mai avuto lasciando anche il test in acquario per più giorni
Viraggio verso il giallo non l ho mai avuto lasciando anche il test in acquario per più giorni
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Livelli alti di CO2
Purtroppo i test affidabili di CO2 sono solo quelli che versano in ampolla un liquido di puri bicarbonati a KH 4, gli altri sono inutili.

Il tuo test in effetti fa solo una misura del pH in acquario, ed evidentemente il pH è un po' diminuito ultimamente.
I motivi di questa diminuzione possono essere vari, ma possiamo già iniziare ad escludere la CO2 in eccesso, sia per le poche bolle che eroghi e che non hai variato, sia per questa conferma:
Quindi, spegni l'aeratore e riapri l'impianto CO2 perché non c'è nulla di preoccupante.
Nel tuo caso quindi, il pH può essere sceso per una diminuzione del KH a seguito di un cambio d'acqua, o per un effetto generale dell'"invecchiamento" dell'acquario (in genere senza cambi in questo caso) dopo la partenza di dicembre, o magari per l'aggiunta diretta di qualche acidificante naturale.
O per una combinazione di queste cause.

Ossigeno e anidride carbonica sono indipendenti l'uno dall'altra. Magari apri una discussione in fertilizzazione per approfondire le cause del blocco delle piante.
Un blocco in effetti potrebbe influire leggermente sulla CO2 e sul pH durante la fotosintesi, nel senso che non assorbendo CO2 ne resta un po' di più disponibile in vasca.
Ma in tutto questo, quali sono i valori di pH e KH?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Livelli alti di CO2
Sposto in chimica
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti