Patina verde con bolle in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di FedeCana » 10/04/2018, 18:54

Croce ha scritto:
FedeCana ha scritto: @Croce Hai riempito con acqua del rubinetto ? Se si puoi postare le analisi del gestore che gli diamo un occhiata ?
Riempito con acqua di rubinetto la prima volta e, all'inizio, facevo il cambio acqua (10% settimana) sempre con acqua di rubinetto. Poi ho iniziato ad usare l'acqua osmosi (circa 2 mesi fa) fino a che ho portato il KH a 5 (cambio ogni 15gg circa). Adesso seguo la conducibilità per fare i cambi acqua. Comunque appena li trovo li metto cosi abbiamo il quadro ancora più completo.
Ms avevi il KH più alto del GH ? Una volta che hai sistemato i valori non ce bisogno di cambiare l'acqua così spesso
leggi qua Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 10/04/2018, 19:22

FedeCana ha scritto:
Croce ha scritto:
FedeCana ha scritto: @Croce Hai riempito con acqua del rubinetto ? Se si puoi postare le analisi del gestore che gli diamo un occhiata ?
Riempito con acqua di rubinetto la prima volta e, all'inizio, facevo il cambio acqua (10% settimana) sempre con acqua di rubinetto. Poi ho iniziato ad usare l'acqua osmosi (circa 2 mesi fa) fino a che ho portato il KH a 5 (cambio ogni 15gg circa). Adesso seguo la conducibilità per fare i cambi acqua. Comunque appena li trovo li metto cosi abbiamo il quadro ancora più completo.
Ms avevi il KH più alto del GH ? Una volta che hai sistemato i valori non ce bisogno di cambiare l'acqua così spesso
leggi qua Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Non ho mai avuto il KH più alto del GH, all'inizio erano pressoché uguali, quindi ho alzato il GH inserendo il magnesio e abbassato il KH con i cambi osmosi. Adesso che li ho sistemati (però non so se nel modo corretto) non cambio più l'acqua e mi faccio guidare dalla conducibilità.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di FedeCana » 10/04/2018, 19:27

Croce ha scritto:
FedeCana ha scritto:
Croce ha scritto: Riempito con acqua di rubinetto la prima volta e, all'inizio, facevo il cambio acqua (10% settimana) sempre con acqua di rubinetto. Poi ho iniziato ad usare l'acqua osmosi (circa 2 mesi fa) fino a che ho portato il KH a 5 (cambio ogni 15gg circa). Adesso seguo la conducibilità per fare i cambi acqua. Comunque appena li trovo li metto cosi abbiamo il quadro ancora più completo.
Ms avevi il KH più alto del GH ? Una volta che hai sistemato i valori non ce bisogno di cambiare l'acqua così spesso
leggi qua Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Non ho mai avuto il KH più alto del GH, all'inizio erano pressoché uguali, quindi ho alzato il GH inserendo il magnesio e abbassato il KH con i cambi osmosi. Adesso che li ho sistemati (però non so se nel modo corretto) non cambio più l'acqua e mi faccio guidare dalla conducibilità.
Ottimo :-bd ! Il GH uguale al KH può indicare una carenza di magnesio, quindi hai fatto bene.

Torno a ripeterti che secondo me il buio adesso è la cosa migliore, dopo metti a posto la fertilizzazione nella sua sezione.

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 10/04/2018, 19:33

FedeCana ha scritto:
Croce ha scritto:
FedeCana ha scritto: Ms avevi il KH più alto del GH ? Una volta che hai sistemato i valori non ce bisogno di cambiare l'acqua così spesso
leggi qua Cambio d'acqua: necessario o superfluo? ...
Non ho mai avuto il KH più alto del GH, all'inizio erano pressoché uguali, quindi ho alzato il GH inserendo il magnesio e abbassato il KH con i cambi osmosi. Adesso che li ho sistemati (però non so se nel modo corretto) non cambio più l'acqua e mi faccio guidare dalla conducibilità.
Ottimo :-bd ! Il GH uguale al KH può indicare una carenza di magnesio, quindi hai fatto bene.

Torno a ripeterti che secondo me il buio adesso è la cosa migliore, dopo metti a posto la fertilizzazione nella sua sezione.
Metto al buoi il mio piccolino per 5gg, prima di iniziare nuovamente con la luce cambio acqua del 20%, poi con che foto periodo inizio? Naturalmente alla riaccensione metterò le foto di come è andata.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di FedeCana » 10/04/2018, 19:37

@Croce poi ricominci da 5 ore e vediamo come aumentare

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 10/04/2018, 19:43

FedeCana ha scritto: @Croce poi ricominci da 5 ore e vediamo come aumentare
Ok grazie, l'ultima cosa perchè ho troppa paura di sbagliare, niente CO2 vero?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di FedeCana » 10/04/2018, 19:45

Croce ha scritto:
FedeCana ha scritto: @Croce poi ricominci da 5 ore e vediamo come aumentare
Ok grazie, l'ultima cosa perchè ho troppa paura di sbagliare, niente CO2 vero?
Secondo me niente CO2 , al buio le piante la producono pure invece di assorbirla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
trotasalmonata (10/04/2018, 21:59)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di trotasalmonata » 10/04/2018, 22:01

Niente CO2.

Cerca l'analisi del tuo gestore.

Hai cambiato le lampade a gennaio. Sono due? Le hai cambiate insieme?

I problemi di alghe sono cominciati dal cambio lampade?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Giueli » 10/04/2018, 22:15

FedeCana ha scritto: Non si è mai sicuri per questo chiedo a @Giueli di confermare
Confermo sono cianobatteri... parti con il buio e riaghiorna a terapia conclusa.😉

Ps hai utilizzato prodotti in avvio acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 11/04/2018, 7:49

trotasalmonata ha scritto: Niente CO2.

Cerca l'analisi del tuo gestore.

Hai cambiato le lampade a gennaio. Sono due? Le hai cambiate insieme?

I problemi di alghe sono cominciati dal cambio lampade?
Si sono 2 e le ho cambiate insieme. No i problemi li avevo anche prima soprattutto ciano, solo che li toglievo meccanicamente o aspirandoli. Sinceramente ho fatto anche delle cure locali con acqua ossigenata seguita da cambio acqua. Però adesso con questa patina verde in superficie il discorso è diventato ingestibile.

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Giueli ha scritto:
FedeCana ha scritto: Non si è mai sicuri per questo chiedo a @Giueli di confermare
Confermo sono cianobatteri... parti con il buio e riaghiorna a terapia conclusa.😉

Ps hai utilizzato prodotti in avvio acquario?
In avvio acquario ho utilizzato l'attivato della SERA Bio Nitrivec. Un tappo appena avviato e un tappo 3 giorni dopo.

Aggiunto dopo 10 minuti 36 secondi:
trotasalmonata ha scritto: Cerca l'analisi del tuo gestore.
Ecco le analisi del gestore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 2 ospiti