Correggere valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Correggere valori acqua

Messaggio di Cerdic » 10/04/2018, 16:00

Dopo un topic in Primo acquario un secondo in Alghe ed un terzo in fertilizzazione, eccomi qui in chimica :D

Riassunto breve, in primo acquario ho optato per un vasca di platy e forse delle Caridina, però mi è stato fatto notare che i valori delle durezze e del pH erano sballati e di aspettare la fine della maturazione, nel frattempo sono arrivate le filamentose ed in alghe mi hanno fatto capire che il problema era dovuto alla giovane età dell'acquario e molto probabilmente dalla crescita bloccata delle piante per mancanza di nutrienti. Ho scritto in fertilizzazione e giustamente mi è stato suggerito di abbassare prima i valori di GH KH e pH per poi iniziare a fertilizzare per far ripartire le piante, di conseguenza eliminare le alghe e poi inserire i platy e le Caridina.

L'acquario in questione è un Askoll Pure L da 68 litri lordi riempito erroneamente con solo acqua di rubinetto.
Purtroppo non è possibile reperire in nessun modo i valori di tale acqua :(
I test sono fatti attraverso i reagenti della Sera

Questi sono i risultati dei test fatti due giorni fa:
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1
pH 8.6
GH 20
KH 14
Conducibilità 474 µS/cm

Se vi servono altri dati chiedete pure, ma vi prego aiutatemi a venirne a capo 8-|

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Correggere valori acqua

Messaggio di nicolatc » 10/04/2018, 17:25

Cerdic ha scritto: Dopo un topic in Primo acquario un secondo in Alghe ed un terzo in fertilizzazione, eccomi qui in chimica :D

Riassunto breve, in primo acquario ho optato per un vasca di platy e forse delle Caridina, ...
Allora... :-?
dovresti prima aprire un topic in Poecilidi ed un altro in Invertebrati, chiedendo i valori adatti alla tua fauna.

Poi apri un topic qui indicando i valori da raggiungere che ti hanno suggerito! :-bd
► Mostra testo
Scherzi a parte, fai un cambio del 30% con acqua demineralizzata e stai a posto.
In circa 60 litri netti, significa circa 20 litri d'acqua. ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Correggere valori acqua

Messaggio di Cerdic » 10/04/2018, 18:56

nicolatc ha scritto:
10/04/2018, 17:25
Allora... :-?
dovresti prima aprire un topic in Poecilidi ed un altro in Invertebrati, chiedendo i valori adatti alla tua fauna.

Poi apri un topic qui indicando i valori da raggiungere che ti hanno suggerito! :-bd
► Mostra testo
Scherzi a parte, fai un cambio del 30% con acqua demineralizzata e stai a posto.
In circa 60 litri netti, significa circa 20 litri d'acqua. ;)
► Mostra testo
Per demineralizzata intendi quella di supermercato senza profumi oppure acqua d'osmosi?
► Mostra testo

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Correggere valori acqua

Messaggio di nicolatc » 10/04/2018, 19:30

Cerdic ha scritto: Per demineralizzata intendi quella di supermercato senza profumi oppure acqua d'osmosi?
► Mostra testo
È uguale! ;)
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Cerdic (10/04/2018, 20:41)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Correggere valori acqua

Messaggio di Cerdic » 11/04/2018, 21:27

Cambio appena effettuato con 20 litri di demineralizzata... Aspetto domani per i test.

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Correggere valori acqua

Messaggio di Joo » 11/04/2018, 21:55

Cerdic ha scritto: Cambio appena effettuato con 20 litri di demineralizzata... Aspetto domani per i test.
Ciao Cerdic, se vuoi puoi farli anche adesso.
Hai abbassato di 1/3 le durezze (GH attorno a 13 e KH più di 8) mentre il pH sicuramente ha subito una lievissima variazione. Tenderei a fare ancora qualche ritocchino al ribasso, più avanti al prossimo cambio dopo la maturazione, più che altro per il pH.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Correggere valori acqua

Messaggio di Cerdic » 11/04/2018, 22:31

Ciao @Joo, dici che la maturazione deve proseguire ancora? Ho allestito l'acquario il 2 marzo scorso, quindi una quarantina di giorni fa.
È anche vero che dovrei iniziare a fertilizzare per far ripartire la crescita delle piante.
Fretta per inserire la fauna non ne ho, tanto nel frattempo mi godo le neritina e le Planorbarius mentre fanno le pulizie :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Correggere valori acqua

Messaggio di Joo » 11/04/2018, 22:43

Cerdic ha scritto: dici che la maturazione deve proseguire ancora? Ho allestito l'acquario il 2 marzo scorso, quindi una quarantina di giorni fa.
Se hai potuto seguire il picco dei nitriti e non hai usato attivatori direi che la vasca è pronta.
Però, hai appena cambiato 1/3 dell'acqua, quindi aspetterei una settimana prima di mettere i pinnuti.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Cerdic
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 12/03/18, 15:22

Correggere valori acqua

Messaggio di Cerdic » 15/04/2018, 13:48

Ciao @Joo @nicolatc, ecco il riepilogo dei test dopo il cambio d'acqua di 20 litri.

Conducibilità 420 µS/cm
GH 20
KH 10
pH 8 con reagente
pH 8,4 con piaccametro
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,1

pH e GH sono rimasti praticamente inalterati, mentre la conducibilità è calata da 574 µS/cm (nel primo post ho sbagliato a digitare) a 420 µS/cm

Credo che non ci siamo ancora... Che si può fare ancora?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Correggere valori acqua

Messaggio di Joo » 15/04/2018, 15:07

Cerdic ha scritto: ecco il riepilogo dei test dopo il cambio d'acqua di 20 litri.
Però il KH era 14!
:-? c'è comunque qualcosa che non mi torna.

Tagliare 1/3 dell'acqua della vasca con un acqua priva di minerali significa ridurne di 1/3 la concentrazione.

Ipotesi: errore nei test o attendibilità dei test, oppure hai delle fonti di rilascio in vasca.

Il valore del pH mi sembra in linea con le durezze.

Il problema è che cambiando altra acqua impoverisci ulteriormente la vasca di flora batterica, quindi allunghi ulteriormente i tempi.

Forse è un'idea bizzarra, ma metterei del fondo fertile in una calza, facendolo lavorare a mò di torba.

Il fondo fertile ha il potere di trattenere i minerali in poco tempo, quindi lo togli appena arrivi in quota con i valori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti