Perfetto



Moderatori: trotasalmonata, Pinny
Perfetto
Poco o niente, da quello che so servono per scacciare uccelli di piccola taglia. Le "palle" vanno appese ad un albero e dovrebbero simulare un gufo, credo...ho letto che ci sono pure delle palline galleggianti 'anti-airone'....
Quanto funzionino, rispetto ai pallinio al getto d'acqua
, non lo so.... :ymblushing:
CaspitaTony98 ha scritto: ↑Mi rimangiò tutto, non funzionao meglio, funziona perfettamente con cani e umani mentre il bastardo in questione non lo rileva
![]()
![]()
Inoltre ho notato che se si cammina diritto verso il sensore scatta molto in ritardo, mentre se si cammina in orizzontale ti rileva anche dalla parte opposta del giardino![]()
Sono sicuro che non funzionerà...e inoltre ho già comprato un altro spruzzo, diverso, da posizionare vicino all'aiuola...Io andrei su metodi tradizionali e farei uno spaventapasseri
Il fatto è che il tuo laghetto non è proprio piccolo perchè se no l'ideale era fare in modo di mimetizzarlo ( usando appunto altre ninfee, loti e piante galleggianti ...anche se in inverno, finchè non gela la superficie correrebbero lo stesso dei rischiTony98 ha scritto: ↑Sono sicuro che non funzionerà...e inoltre ho già comprato un altro spruzzo, diverso, da posizionare vicino all'aiuola...Io andrei su metodi tradizionali e farei uno spaventapasseri
Inoltre pensavo di aggiungere piante in modo da ricoprire un po di spazi vuoti in modo da permettere ai pesci di sparire del tutto se minacciati. L'occhio mi è caduto sulla Stratiotes Aloides che è si galleggiante ma di ancora al fondo con lunghe radici, quindi non occuperebbe molto spazioanche se non so se le radici verranno risparmiate dai pesci
![]()
Oppure un loto o un'alta ninfea
Secondo me l'ideale è mettere la rete non appena le piante muoiono e tenerlo su fino a questo periodo qua, cosi evito anche che si riempia di foglie...Il fatto è che il tuo laghetto non è proprio piccolo perchè se no l'ideale era fare in modo di mimetizzarlo ( usando appunto altre ninfee, loti e piante galleggianti ...anche se in inverno, finchè non gela la superficie correrebbero lo stesso dei rischi)...Anche se ormai l'airone non si scorderà di certo che li c'è il ristorante a gratis
potresti, se fosse possibile, fare magari dei piccoli porticcioli in legno
Almeno in inverno sarebbero un valido sostituto alle piante come riparo....
Tony98 ha scritto: ↑Secondo me l'ideale è mettere la rete non appena le piante muoiono e tenerlo su fino a questo periodo qua, cosi evito anche che si riempia di foglie...Il fatto è che il tuo laghetto non è proprio piccolo perchè se no l'ideale era fare in modo di mimetizzarlo ( usando appunto altre ninfee, loti e piante galleggianti ...anche se in inverno, finchè non gela la superficie correrebbero lo stesso dei rischi)...Anche se ormai l'airone non si scorderà di certo che li c'è il ristorante a gratis
potresti, se fosse possibile, fare magari dei piccoli porticcioli in legno
Almeno in inverno sarebbero un valido sostituto alle piante come riparo....
E per quanto riguarda le piante ho deciso che aggiungerò una ninfea bella grossa :x magari sceglierne qualcuna con foglie belle carnose, la Stratiotes e riprovare con la Pistia. Vorrei anche riprovare con la Ceratophyllum perché ultimamente mi sono accorto che si è letteralmente estinta
Forse per colpa della Myriophyllum
No, non credo...era un bel cespuglione proprio sotto la MyriophyllumMa non è che se la sono mangiata i pesci rossi?![]()
Oppure potresti mettere una bella victoria cruziana
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti