Rapporto Calcio Magnesio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Domani ci guardo...
Comunque nel caso B) dovrebbe virare anche con mezza goccia...A) e C) sono in linea tra loro!
Secondo me Mg1 è sufficiente aggiungerne 5gocce per 10ml...forse anche 20ml di campione
Comunque nel caso B) dovrebbe virare anche con mezza goccia...A) e C) sono in linea tra loro!
Secondo me Mg1 è sufficiente aggiungerne 5gocce per 10ml...forse anche 20ml di campione
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Dai una occhiata anche al seguito... perché mettendo tutto insieme non mi sembra tornare tutto....
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Quoto!
@androx2k
A e C sono coerenti, dovresti quindi avere una quantità di "Ca+Mg" di circa 60 mg/l grazie al test fatto in 20 ml.

Ma potrebbe anche essere leggermente inferiore, ad esempio 55 mg/l: il test virerebbe comunque alla prima goccia in 10 ml di campione, e alla seconda goccia in 20 ml.
Nel caso B hai usato per metà acqua praticamente distillata, è ovvio che alla prima goccia viri, perché la concentrazione Ca+Mg sarà al massimo 30 mg/l.
Perché ti sembra strano, quante gocce ti aspettavi di avere? :-\
Come ti dicevo, questo test è pensato per l'acqua marina, che ha durezze elevatissime: quando invece il viraggio avviene alla prima goccia rimane sempre il dubbio che il valore sia qualcosa compreso tra 0 e il valore atteso alla prima goccia!

Tornando al caso C, sappiamo che la somma dei due elementi è intorno ai 60 mg/l.
Serve quindi un test che indichi la concentrazione di magnesio (come da me suggerito) o di calcio per ricavare la concentrazione dell'altro elemento.

E qui i conti decisamente non tornano perché hai effettuato due prove sul calcio, con risultati molto diversi tra loro.

Primo test in 10 ml:
Secondo test in 20 ml:
I conti che hai fatto sono giusti, ma le prove sono assolutamente discordanti: come è possibile che in 10 ml è virato dopo 4 gocce, e in 20 ml dopo 5 gocce?

Nel secondo test ci vorrebbero il doppio delle gocce per il viraggio, quindi mi aspetto 7 o 8 gocce (non 5).

Uno dei due test è probabilmente stato eseguito male (e mi sembra più coerente il primo risultato). Potresti verificarli di nuovo?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Esatto. Cioè strano come risultato. Domani riprovo.
Invece GH ed mg+Ca sono concordi come misure? Non c'è troppa differenza?
Invece GH ed mg+Ca sono concordi come misure? Non c'è troppa differenza?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
GH e "Mg+Ca" non sono direttamente comparabili.
Però, se il calcio fosse 40 mg/l (come dal primo test effettuato), e il GH è 9, il magnesio risulterebbe (dalle formule che ho indicato sopra) 15 mg/l.
Il totale dei due componenti in mg/l sarebbe quindi 40 + 15 = 55 mg/l.
E questo risultato sarebbe molto coerente con il test Mg+Ca che indica circa 60 mg/l !
Se invece il calcio fosse 25 (come dal secondo test effettuato), e il GH è 9, il magnesio risulterebbe (dalle formule che ho indicato sopra) 24 mg/l.
Il totale dei due componenti in mg/l sarebbe quindi 25 + 24 = 49 mg/l.
E questo risultato sarebbe un po' difforme dal test Mg+Ca che indica circa 60 mg/l
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Ok. Rifatto ora il test del Calcio.
7 goccie su 20ml
7*5 = 35mg/l
Direi che sembra ok... giusto? @nicolatc
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Sarebbero 18,1mg/l di Mg e 35mg/l di Ca (rispetto alle formule del GH)
e rispetto ai 60 mg/l di Ca+Mg mancherebbero un po' 7mg/l
In entrambe i casi sono passati 3 giorni e mezzo dalle misure combinate e le piante crescono quindi potrebbe essere tutto coerente.
A questo punto la domanda iniziale...
35mg/l Ca e 18 mg/l di Mg e tanto potassio... devo aumentare qualcosa?
7 goccie su 20ml
7*5 = 35mg/l
Direi che sembra ok... giusto? @nicolatc
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Sarebbero 18,1mg/l di Mg e 35mg/l di Ca (rispetto alle formule del GH)
e rispetto ai 60 mg/l di Ca+Mg mancherebbero un po' 7mg/l
In entrambe i casi sono passati 3 giorni e mezzo dalle misure combinate e le piante crescono quindi potrebbe essere tutto coerente.
A questo punto la domanda iniziale...
35mg/l Ca e 18 mg/l di Mg e tanto potassio... devo aumentare qualcosa?
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Si, è molto più coerente con la prima prova rispetto alla seconda prova!

Si un po' di approssimazione resta ma è già più accettabile.

Poi magari in futuro, un test del magnesio sarebbe uno strumento più diretto, utile, e forse un po' più preciso.
E qui torniamo alla mia risposta iniziale:
1) Magnesio: a livello di fertilizzazione, un po' di abbondanza non provoca alcun problema.
2) Calcio: la concentrazione opportuna è più che altro connessa alla flora, per la fertilizzazione è sufficiente!
3) Potassio: se magari supera i 60 mg/l, forse inizia ad inibire l'assorbimento di calcio (perché sarebbe più del doppio) e del magnesio, se è nei range normali... ancora una volta non c'è nessun problema!

Quindi questi numeri non presentano nulla di anomalo.
Lascia perdere il Cifo calcio (ma quello lascialo perdere a prescindere) e cerca l'equilibrio: resta solo da osservare le piante, la loro crescita nel tempo, l'andamento della conducibilità dopo le fertilizzazioni, le eventuali carenze!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Ok. Io comunque avevo cercato un test per il magnesio ma nn ho trovato nulla. Qualche consiglio?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Rapporto Calcio Magnesio
Anche questo test non è di facilissima interpretazione sul colore, per cui c'è sempre un po' di imprecisione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- androx2k
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti