Aggiungere carassi nel pond
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Nel mio pond (350l) allestito lo scorso anno ho 2 maschi giovani (7cm) di Carassio. Uno giallo e uno arancione. So che sono maschi perché l'estate scorsa avevano entrambi i tubercoli molto evidenti e si stuzzicavano a vicenda.
Ora che le temperature si alzano, sono più attivi, iniziano a mangiare.
Vorrei però avere delle femmine: cosa non facile, visto che a occhio nudo in negozio è quasi impossibile distinguere il sesso. Poi per 2 maschi, ci vorrebbero minimo 2-3 femmine, e 5 carassi in quel mastello li vedo stretti. Sarei disposta (un po' a malincuore) a cedere uno dei maschi e tentare di comprare nuovi pesci (mi piacciono molto i Sarasa e Shubunkin) per vedere se azzecco le femmine. Così terrei un maschio e 2 femmine definitivamente. Cosa dite?
Ora che le temperature si alzano, sono più attivi, iniziano a mangiare.
Vorrei però avere delle femmine: cosa non facile, visto che a occhio nudo in negozio è quasi impossibile distinguere il sesso. Poi per 2 maschi, ci vorrebbero minimo 2-3 femmine, e 5 carassi in quel mastello li vedo stretti. Sarei disposta (un po' a malincuore) a cedere uno dei maschi e tentare di comprare nuovi pesci (mi piacciono molto i Sarasa e Shubunkin) per vedere se azzecco le femmine. Così terrei un maschio e 2 femmine definitivamente. Cosa dite?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Ciao Reghyreghy! 
Tre carassi ci stanno sicuramente in quel litraggio.
Solo che se prendi alla cieca due pesci e ti capitano un maschio e una femmina torni alla situazione da evitare di due maschi con una sola femmina
Saresti disposta a prendere pesci di circa 6-8 mesi in modo da essere certa del sesso?
Negli omeomorfi si dovrebbe vedere bene nelle femmine la papilla genitale, che sembra una mezza pallina bianca sporgente nella zona dell'ano.

Tre carassi ci stanno sicuramente in quel litraggio.
Solo che se prendi alla cieca due pesci e ti capitano un maschio e una femmina torni alla situazione da evitare di due maschi con una sola femmina

Saresti disposta a prendere pesci di circa 6-8 mesi in modo da essere certa del sesso?
Negli omeomorfi si dovrebbe vedere bene nelle femmine la papilla genitale, che sembra una mezza pallina bianca sporgente nella zona dell'ano.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- reghyreghy (06/04/2018, 10:01)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Andrò a tentativi, nel caso restituisco eventuali altri maschi. Cercherò di osservare bene per non sbagliare.. Grazie
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Ok, speriamo che ci azzecchi al primo giro!! 


Intanto ti dico che durante gli accoppiamenti facilmente vedrai partire spruzzi d'acqua dal mastello, perché il maschio spinge la femmina un po' ovunque e spesso fin quasi fuori dalla vasca.
Assieme all'acqua usciranno a volte anche le uova, mi auguro che il mastello non sia troppo vicino al muro della casa, altrimenti ti conviene ripararlo un pochino
Ho una coppia di omeomorfi in acquario, e ho notato che durante gli strenuanti inseguimenti è un bene che in vasca siano presenti rami, sassi e altri ostacoli che vengono usati dalla femmina per staccarsi di dosso il maschio con fulminei cambi di rotta, così ha qualche attimo per riprendere fiato.
Non so com'è organizzato il tuo pond, ma eventualmente potresti aggiungere qualche ramo

Intanto ti dico che durante gli accoppiamenti facilmente vedrai partire spruzzi d'acqua dal mastello, perché il maschio spinge la femmina un po' ovunque e spesso fin quasi fuori dalla vasca.
Assieme all'acqua usciranno a volte anche le uova, mi auguro che il mastello non sia troppo vicino al muro della casa, altrimenti ti conviene ripararlo un pochino

Ho una coppia di omeomorfi in acquario, e ho notato che durante gli strenuanti inseguimenti è un bene che in vasca siano presenti rami, sassi e altri ostacoli che vengono usati dalla femmina per staccarsi di dosso il maschio con fulminei cambi di rotta, così ha qualche attimo per riprendere fiato.
Non so com'è organizzato il tuo pond, ma eventualmente potresti aggiungere qualche ramo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- reghyreghy (06/04/2018, 13:35)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Io ho una femmina di omeomorfo (è giovane ma si vede una pallina dove l'ano, se vuoi possiamo anche verificare insieme) che devo spostare in un laghetto perché nella mia vasca non può stare... Sono di Milano, avrei trovato già una sistemazione ma non mi convince tanto perché un po' spoglia... Eventualmente se sei interessato ci possiamo accordare
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Beh, anche il mio pond in questo periodo è ancora spoglio, le piante si risveglieranno quando si alzano per bene le temperature. Però se i pesci hanno sopravvissuto l'inverno, direi che va tutto bene. Io sono al confine con la Svizzera, 20 minuti dopo Varese. Non so come potremmo fare.. ;-)alix ha scritto: ↑Io ho una femmina di omeomorfo (è giovane ma si vede una pallina dove l'ano, se vuoi possiamo anche verificare insieme) che devo spostare in un laghetto perché nella mia vasca non può stare... Sono di Milano, avrei trovato già una sistemazione ma non mi convince tanto perché un po' spoglia... Eventualmente se sei interessato ci possiamo accordare
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
@lauretta che dici, è una femmina quella in foto?
È uguale ad uno dei maschi che ho, cioè stesso colore
È uguale ad uno dei maschi che ho, cioè stesso colore
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Aggiungere carassi nel pond
carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 39310.html
Richiamo discussione di qualche tempo fa, altre foto
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Domattina provo ad attirarla vicino al vetro e fare foto della panciotta, così vediamo se è la papilla o no
Richiamo discussione di qualche tempo fa, altre foto
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Domattina provo ad attirarla vicino al vetro e fare foto della panciotta, così vediamo se è la papilla o no
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti