So che inserendola i valori calano, ma c'è qualcosa in vasca che me li fa salire leggermente e credo sia il fondo, quindi l'idea era di sistemare i valori con osmosi e poi sostenere l'effetto delle durezze, quindi bilanciarle con la torba in modo che faccia da tampone al contrario. Mi aiuta a non far salire i valori
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
-
mandax

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
si, scusami. Ho capito dopo il concetto
Credo comprerò la torba bruna e la inserirò o direttamente nel filtro oppure in un collant vicino la fuoriuscita dell'acqua. In questo caso dovrei evitare i cambi con osmosi prima di utilizzarla o utilizzarla a valori stabili così da usarla per evitare rialzi di durezze varie?
So che inserendola i valori calano, ma c'è qualcosa in vasca che me li fa salire leggermente e credo sia il fondo, quindi l'idea era di sistemare i valori con osmosi e poi sostenere l'effetto delle durezze, quindi bilanciarle con la torba in modo che faccia da tampone al contrario. Mi aiuta a non far salire i valori
So che inserendola i valori calano, ma c'è qualcosa in vasca che me li fa salire leggermente e credo sia il fondo, quindi l'idea era di sistemare i valori con osmosi e poi sostenere l'effetto delle durezze, quindi bilanciarle con la torba in modo che faccia da tampone al contrario. Mi aiuta a non far salire i valori
- Joo

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Beh, in questo caso dovrai partire da lì, se il tuo fondo è calcareo continuerà a farti salire il KH...... il problema bisogna risolverlo dove nasce.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
-
mandax

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
eh non sono certo che lo sia, ma ogni tanto trovo una minima variazione. Vedrò come fare. Ad ogni modo in questo preciso istante il nuovo inserito e in un angolo della vasca al buio in alto e mi sta trasmettendo un po' di ansia, dato che quello precedente è morto così: stando la sera prima sopra e il giorno dopo sparito
- cicerchia80
- Messaggi: 54122
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Quoto anche io per le durezzr da dimezzare almeno
A quei valori non ci metterei nemmeno i cacatuoides
Sposto io in ciclidi nani
A quei valori non ci metterei nemmeno i cacatuoides
Sposto io in ciclidi nani
Stand by
-
mandax

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Purtroppo i test sbagliati mi hanno fatto fare questo erroraccio :/ Ad ogni modo anche tu consigli di aspettare una decina di giorni prima di iniziare a fare i cambi?cicerchia80 ha scritto: ↑Quoto anche io per le durezzr da dimezzare almeno
A quei valori non ci metterei nemmeno i cacatuoides
-
mandax

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
dato che ci sto credo di aspettare un paio di settimane e cambiare il fondo così da avere valori stabili. Avendo solo galleggianti che fondo compro e quanto per un 100 lt? Grazie
- marko66
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Si,ma ormai ce li ha messi e variare di colpo i valori in fase di ambientamento dopo "viaggio",rischia di essergli fatale.Gradualmente sono senz'altro da dimezzare.cicerchia80 ha scritto: ↑Quoto anche io per le durezzr da dimezzare almeno
A quei valori non ci metterei nemmeno i cacatuoides![]()
Sposto io in ciclidi nani
- cicerchia80
- Messaggi: 54122
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Dice che deve cambiare fondo e aspettamarko66 ha scritto: ↑Si,ma ormai ce li ha messi e variare di colpo i valori in fase di ambientamento dopo "viaggio",rischia di essergli fatale.Gradualmente sono senz'altro da dimezzare.cicerchia80 ha scritto: ↑Quoto anche io per le durezzr da dimezzare almeno
A quei valori non ci metterei nemmeno i cacatuoides![]()
Sposto io in ciclidi nani
Posted with AF APP
Stand by
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
Procurati una seduta comoda e osserva i colori e i comportamenti della tua coppia di Macmasteri...
Keep Calm
Io, dopo oltre 1 mese e mezzo dal loro inserimento sto abbassando le durezze; e partivo da KH 7 e conducibilità che arrivava anche a 600
Stavano e stanno una meraviglia; il maschio ha colori belli accesi e appena vede la femmina rizza tutte le pinne...
Falli adattare bene e tra 3-4 settimane o anche più
Il fondo aspetterei... infondo la vasca è ancora giovanissima per capire le sue dinamiche
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
-
mandax

- Messaggi: 108
- Iscritto il: 21/02/18, 2:58
-
Profilo Completo
Inserimento Macmasteri a durezze elevate
guarda a parte un po di boccheggio che alle volta sembra eccessivo rispetto al normale, ma nemmeno di troppo. Si menano si inseguono e giocano. Mangiano e sono colorati. Il problema è che sicuramente è il fondo. Io riempii con sola osmosi, quindi i valori sarebbero dovuti essere quelli, quasi, puri di osmosi. Ma ieri ho trovato il ghiaino e l'ho spruzzato: frigge. Devo quindi aspettare un po' e poi cambierò con dovuta calma (una 20ina di gioorni) il fondo
e con ulteriore calma (quindi tra un mese, circa 10 gg dopo) inizio con piccoli cambi
e con ulteriore calma (quindi tra un mese, circa 10 gg dopo) inizio con piccoli cambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

