
Ecco due foto, grazie. Grazie
Quella nella prima foto non è una Egeria densa ma bensì una Echinodorus sp, Echinodorus in acquario.
Anche in questo caso è un problema di fertilizzazione, in genere tutte le piante galleggianti consumano enormi quantità di macronutrienti, fosfati e nitrati in particolare, sarebbe utile sapere se hai qualche dato in proposito, è comunque una cosa da risolvere nella sezione specifica così da avere chiara la situazione.
Mi autoquoto
Si sotto l'Echinodorus basta mettere una pasticca fertilizzata e integrare ogni 4/5 mesi più o meno.Nijk ha scritto: ↑Quella nella prima foto non è una Egeria densa ma bensì una Echinodorus sp, Echinodorus in acquario.
Per quanto riguarda le foglie puoi certamente eliminarle, tagliando alla base in prossimità del fondo, quelle più rovinate, è quello il modo in cui va potata e periodicamente va fatto.
Nel tuo caso oltre a fare questo è importante capire se nella sabbia vicino le radici ci sia o meno qualche tipo di fertilizzante in pasticche, così va fertilizzata e mi sembra che i problemi non siano presenti solo sulle foglie vecchie, e questo sarebbe anche normale, ma anche sulle nuove, probabilmente la pianta soffre anche qualche tipo di carenza.
Si tratta semplicemente di fertilizzanti, nel tuo caso ne hai bisogno ma essendo questo un forum diviso per argomenti chiedi nella sezione specifica anche perchè se non hai idea di cosa utilizzare lì potrai approfondire meglio il discorso.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti