Carenze myriophyllum tuberculatum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Marco_ » 22/04/2018, 14:03

Oggi inoltre ho notato una carenza sulle nuove foglie di una crypto:
IMG_20180422_140146_2028028894.jpg
Manganese, magnesio?

Provo ad inserire il magnesio e vedo se la conducibilità, dopo essere salita, settimana prossima scende

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 13:24

ciao @Marco_, sono riuscito a riconnettermi sono adesso :D

Senti, da quello che ho letto, la situazione è ancora bloccata e da quello che stai riferendo, le piante sono sempre in clorosi ferrica (sono bianchiccie, no?)

Onestamente sto iniziando ad avere un pensiero su una certa carenza di rame :-?

@Zommy86, mi puoi dare un aiuto per come hai fatto per prepararti un integratore di rame? :)

Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
a proposito.. per la Crypto :D

Da quanto è che non la fertilizza sotto le radici? :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Zommy86 » 23/04/2018, 13:52

FrancescoFabbri ha scritto: @Zommy86, mi puoi dare un aiuto per come hai fatto per prepararti un integratore di rame?
Certamente, io ho usato il solfato di rame pentaidrato.
Ho sciolto 1 grammo in 1 litro di acqua.

10 ml di quella soluzione in 200 litri sono 0.01 mg/l di rame e 0.04mg/l di solfato (zolfo)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
FrancescoFabbri (23/04/2018, 14:33)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Marco_ » 23/04/2018, 15:46

@FrancescoFabbri esatto, sono solo leggermente rosse e sembra non assorbano ferro..
Per le Crypto, vero, è da un po che non inserisco stick :D

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
@Zommy86 @FrancescoFabbri

Dove posso trovare il solfato di rame?

E ho sentito parlare anche di inserire una monetina di rame nel vano filtro...
Va bene lo stesso? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/04/2018, 18:53

Marco_ ha scritto: E ho sentito parlare anche di inserire una monetina di rame nel vano filtro...
Va bene lo stesso?
Certo, puoi fare anche così ;)

Diciamo che il solfato di rame non so se si trovi facilmente... A me lo hanno regalato un pochino da usare quando mi serve :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Marco_ » 23/04/2018, 20:18

FrancescoFabbri ha scritto: Certo, puoi fare anche così ;)

Diciamo che il solfato di rame non so se si trovi facilmente... A me lo hanno regalato un pochino da usare quando mi serve :D
Basta una monetina da 5 centesimi? O quante?

Considerando la fatica che ho fatto per trovare il cifo ferro che é "comune" non oso immaginare il solfato che é difficile :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Zommy86 » 23/04/2018, 20:18

Marco_ ha scritto: Dove posso trovare il solfato di rame?
FrancescoFabbri ha scritto: Diciamo che il solfato di rame non so se si trovi facilmente... A me lo hanno regalato un pochino da usare quando mi serve
A me lo ho preso lo zio della mia compagna da scuola (insegna scienze a scuola), lo usano in chimica.

In internet si trova ma comunque sono quantità importanti e al consorzio credo serva una sorta di patentino per acquistarlo.
Marco_ ha scritto: E ho sentito parlare anche di inserire una monetina di rame nel vano filtro...
Va bene lo stesso?
Si si può usare ma ovviamente ci mette molto di più a fare effetto, qualche settimana direi , al contrario del solfato di rame.

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Marco_ ha scritto: Basta una monetina da 5 centesimi? O quante?
qui ci vuole @FrancescoFabbri mi sa, io non ho mai messo monete, e dato che il rame è abbastanza pericoloso, sopra 0.03mg/l diventa tossico e mortale per batteri/lumache/crostacei è meglio che ti consigli qualcuno che ha fatto questa esperienza o che la abbia seguita.

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Marco_ » 23/04/2018, 20:23

@Zommy86 proverò a chiedere in università allora!

Mi tengo sui 0,01 mg/litro in caso?

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Zommy86 » 23/04/2018, 20:24

Aggiungo: su ebay si trova 1Kg 4.90 euro + 5 euro di spese di spedizione.
Ma sarebbe uno spreco enorme a te ne servono pochi grammi

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Marco_ ha scritto: @Zommy86 proverò a chiedere in università allora!

Mi tengo sui 0,01 mg/litro in caso?
Se c'è la facoltà di chimica dove fanno pure esperimenti in laboratorio di sicuro lo hanno, a te ne basta veramente poco, già con 1gr fai una soluzione da 1lt per farti capire, con 4/5gr sei a posto per sempre XD


Per la quantità io andrei a 0.01mg/l per cominciare e non fare danni e vedere se è veramente una carenza di rame la tua.
Ultima modifica di Zommy86 il 23/04/2018, 20:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Carenze myriophyllum tuberculatum

Messaggio di Marco_ » 23/04/2018, 20:27

Zommy86 ha scritto: Se c'è la facoltà di chimica dove fanno pure esperimenti in laboratorio di sicuro lo hanno, a te ne basta veramente poco, già con 1gr fai una soluzione da 1lt per farti capire, con già 4/5gr sei a posto per sempre XD
Io sono nella facoltà di veterinaria ma il laboratorio chimico c'è comunque, domani chiedo!
In caso non ce l'hanno o non me lo danno chiedo a mia cugina che lei va proprio a chimica, quindi se non ce l'hanno lí!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti