Partendo dal principio che mi rendo ben conto che senza luce le piante non possono svolgere la fotosintesi, quello che vorrei chiarirmi è in che modo “dosare correttamente e consapevolmente “ la luce atrificiale.
In natura, chiaramente, il ciclo alba-tramonto regola tutto il gioco...in un acquario le cose possono andare diversamente; la vasca può essere collocata in una stanza “buia” (magari in una tavernetta o altro locale sotterraneo, un corridoio senza finestre, ecc..) o, comunque, con poca luce naturale.
Diamo anche per scontato che la nostra vasca, a prescindere da dove l’abbiamo piazzata, sia dotata di una plafoniera adeguata al litraggio ed alla flora ospitata...ma, purtroppo, ci manca un timer(

In fase di “maturazione” del filtro, normalmente, viene consigliato di partire con un fotoperiodo ridotto a 4h e di aumentarlo settimanalmente di 30min, fino ad arrivare alle canoniche 8/10h. Bene.
Cosa può succedere alle piante se il fotoperiodo non viene rispettato (in eccesso o difetto), oppure nel caso non si riescano a garantire costantemente gli stessi orari di accensione/spegnimento (...oltre a prendere un timer

Quanto influisce l’effettivo posizionamento della nostra vasca e quindi la sua effettiva esposizione alla luce naturale e quanto invece la luce della plafoniera?
Ovvero, potrebbe e/o dovrebbe cambiare qualche cosa nella regolazione del fotoperiodo (artificiale) in base all’effettiva disponibilità di luce naturale?
Quali accorgimenti si dovrebbero prendere se la vasca è esposta alla luce naturale dall'alba al tramonto e quali nel caso opposto...ma, sopratutto, perché sarebbe meglio agire in un modo piuttosto che in un altro?(sempre fermo restando che un timer aiuterebbe

Che differenze ci sarebbero in una vasca già matura?
Scendendo un po’ più sul tecnico...o “sulla tecnica”, come ci si dovrebbe regolare se si disponesse di illuminazione sia ad una normale temperatura (facciamo i classici 6500K) sia a temperature più fredde (tipo 8000/9000K)?
Possono essere questioni scontate per tanti, ma, forse, non per tutti…