Biotopo per betta.
- Stefano83
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 06/03/18, 17:58
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
Salve ragazzi, vorrei allestire un acquario biotopo per betta. Ho comprato un halfmoon e l ho inserito in un acquario da 20 litri. Vorrei ricreare il suo habitat naturale, in rete però non riesco a trovare un esempio concreto, mi sapreste aiutare? Magari anche postando delle foto. Grazie in anticipo.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
@Dandano ti cercano 

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
Creare un vero e proprio biotopo è una cosa veramente difficile, dovresti avere in mente una precisa località e cercare di emularla il più possibile 
Con un Betta di selezione come appunto un Halfmoon oltre che difficile la cosa diventa quasi priva di senso purtroppo
Devi considerare che praticamente il biotopo di un Betta Halfmoon è la vasca dell'allevatore che lo ha selezionato, gli Halfmoon, come la maggior parte delle altre selezioni, avrebbero vita breve in natura purtroppo
Per me senza complicarti troppo la vita potresti limitarti a cercare di utilizzare piante asiatiche in generale senza preoccuparti troppo che siano tutte nella stessa zona
Io farei un bel fondo scuro ricoperto di foglie lasciate a decomporsi, qualche Cryptocoryne, un po' di Hygrophila, non troppa luce e ovviamente acqua ambrata
Aggiunto dopo 50 secondi:

Con un Betta di selezione come appunto un Halfmoon oltre che difficile la cosa diventa quasi priva di senso purtroppo

Devi considerare che praticamente il biotopo di un Betta Halfmoon è la vasca dell'allevatore che lo ha selezionato, gli Halfmoon, come la maggior parte delle altre selezioni, avrebbero vita breve in natura purtroppo

Per me senza complicarti troppo la vita potresti limitarti a cercare di utilizzare piante asiatiche in generale senza preoccuparti troppo che siano tutte nella stessa zona

Io farei un bel fondo scuro ricoperto di foglie lasciate a decomporsi, qualche Cryptocoryne, un po' di Hygrophila, non troppa luce e ovviamente acqua ambrata

Aggiunto dopo 50 secondi:
Ho le notifiche attivate per questa sezione

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma ...
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ...
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma ...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Stefano83
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 06/03/18, 17:58
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
Foglie di catappa o quercia, pigne d'ontano, legni ... qualsiasi cosa che rilasci tannini (che tra l'altro fanno bene ai pesci) e che aiutano anche ad abbassare il pH. In alternativa la torba ma con quello che ti ho scritto prima la ambri già abbastanza

Gli articoli li ha messi Bolla ma se ne è dimenticato uno

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
E sarai cosi gentile da dirmi quale...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Biotopo per betta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Stefano83
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 06/03/18, 17:58
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti