Rapporto conducibilità-temperatura

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Rapporto conducibilità-temperatura

Messaggio di salvaggente » 25/04/2018, 17:55

Come si compensa la temperatura con la conducibilità?
Ho cercato un po' in giro ma senza soluzioni.

Rilevazioni nel mio Caridinhõ:
14/03: 574 µS/cm - temp. 16.2℃
16/03: 576 µS/cm - temp. 16.2℃
17/03: 600 µS/cm - temp. 15.2℃
19/03: 600 µS/cm - temp. 14.2℃
14/04: 558 µS/cm - temp. 15.2℃
25/04: 468 µS/cm - temp. 20.2℃

Come allineare i valori nonostante le diverse temperature?

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Rapporto conducibilità-temperatura

Messaggio di scheccia » 25/04/2018, 20:29

Gli strumenti che usiamo, solitamente, hanno la compensazione automatica della temperatura, quindi quella conducibilità dovrebbe essere corretta a prescindere dalla variazione di temp.
Io di solito controllo la temp sul termometro e lascio finché lo strumento segna la stessa temp.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Rapporto conducibilità-temperatura

Messaggio di Morris72 » 25/04/2018, 20:33

Ciao. È indispensabile sapere che tipo di conduttimetro possiedi.
Quello che ho io misura EC è temperatura assieme, mostrando il valore in μS/cm corretto in base alla temperatura...adesso provo a cercare la tabella su AF, da qualche parte ce, l ho vista qualche giorno fa,,, :-)

Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Eccola

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Rapporto conducibilità-temperatura

Messaggio di Pizza » 26/04/2018, 1:10

Come vefi dalla tabella il grado di differenza che hai tra le misure non influisce quasi nulla.
Per sapere se il tuo strumento compensa la tempetatura basta che guardi se,oltre a due punte metalliche, sul fondo hai anche un terzo sensore (di solito piccolo e bianco). Quello serve a rilevare la temperatura e poi lo strumento compensa la misura in automatico

Posted with AF APP

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Rapporto conducibilità-temperatura

Messaggio di salvaggente » 26/04/2018, 1:30

Lo strumento misura sia EC che temperatura ed ha anche il sensore della temperatura.
Quindi compensa in automatico in base alla temperatura.
Questa è la base dello strumento..
20180426012855.jpg
20180426012948.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rapporto conducibilità-temperatura

Messaggio di nicolatc » 26/04/2018, 8:39

salvaggente ha scritto: 14/03: 574 µS/cm - temp. 16.2℃
16/03: 576 µS/cm - temp. 16.2℃
17/03: 600 µS/cm - temp. 15.2℃
19/03: 600 µS/cm - temp. 14.2℃
14/04: 558 µS/cm - temp. 15.2℃
25/04: 468 µS/cm - temp. 20.2℃
Per curiosità, possibile che in ben 6 misurazioni diverse di temperatura, ci siano sempre 2 decimi di grado finali? :-?
Perfino nella foto che hai postato sembra così.

Comunque, poiché quel modello legge la temperatura, dovrebbe anche compensarla automaticamente.

Ma ti chiedo di fare una semplice prova:
preleva un bicchiere di acqua dell'acquario e misurane la conducibilità;
poi metti il bicchiere in frigorifero per circa un quarto d'ora; tiralo fuori e inizia a misurare la conducibilità diverse volte a distanza di un paio di minuti, mentre la temperatura sale naturalmente fino a tornare quella iniziale.
La conducibilità dovrebbe risultare grosso modo costante al variare della temperatura.
Ma se quel modello è come il mio (e sembra uguale), potresti avere brutte sorprese. :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
salvaggente (26/04/2018, 11:39)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 18 ospiti