Acquario in economia

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
PierFuerte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/08/17, 9:52

Acquario in economia

Messaggio di PierFuerte » 26/04/2018, 11:55

Buongiorno a tutti, premetto come da titolo che trattasi di due acquari allestiti in economia non dovuto a mancanza di denaro ma per la difficoltà a reperire flora e fauna negli unici due negozi che ho trovato sull'isola ( Vivo a Fuerteventura ).
Questa è una panoramica degli acquari.
Immagine

Cominciamo dal piccolo si tratta di una vasca 90x35x30 dotata di filtro esterno Fluval 306 caricato con spugne e cannolicchi che faccio funzionare tramite il suo regolatore ad una portata molto bassa avviato circa 1 mese fa.
Per quanto riguarda l'illuminazione originariamente la vasca era dotata di copertura che ho tolto e al suo posto ho installato 5 faretti a LED, uno con gradazione 3000 K e gli altri 4 sono da 6500 K per un totale di circa 3000 lumen, fotoperiodo di 12 ore per il 3000K e di 10 ore per i 6500K.
Per l'allestimento del fondo ho usato terra da giardinaggio il tutto ricoperto da graniglia di lava nera (Essendo Fuerteventura di origine vulcanica l'unica cosa che non manca è la lava).
Come flora ho inserito 1 Echinodorus Cordifolius, 2 Echinodorus Osiris, 2 piccoli Echinodorus Bleherii, e appesi a bordo vasca ci sono alcuni Potos e 2 Spathiphillium che in questo momento stanno mettendo le radici.
Fauna 5 Platy Maculatus, 2 maschi e 3 femmine.
Immagine
IMG_0942.JPG
La vasca principale invece è 120x55x55 sono circa 360 litri lordi a cui bisogna aggiungere altri 80 litri contenuti nella sump sotto l'acquario (In origine la vasca era marina adesso riadattata per il dolce) avviata da circa 6 mesi.
Trattandosi di un ex marino ho voluto riutilizzare tutta la parte tecnica tranne lo schiumatoio e le pompe di movimento.
per la risalita uso una pompa Jecob da 5000 L/H fatta funzionare al minimo tramite il suo regolatore elettronico e strozzando ulteriolmente la portata con un rubinetto sulla mandata,.
Riscaldatore da 300 Watt posto nella sump.
Come materiali filtranti uso della lana di perlon come prefiltraggio e un sistema a percolazione su letto di graniglia di lava.
Immagine
IMG_0950.JPG
Illuminazione affidata ad una plafoniera autocostruita dotata di una barra a LED da un metro che uso come alba/tramonto, un LED da 10 Watt 3500K come prima accensione, un LED da 30 Watt 6500K come seconda accensione e altri due LED da 50 Watt 6500K cadauno come ultima accensione.
Fotoperiodo alba/tramonto 12 ore, prima accensione 11 ore, seconda 10, e la terza 9 ore il tutto con una emissione di 11.400 lumen.
Come fondo ho utilizzato anche qui terra da giardinaggio miscelata con graniglia di lava, il tutto ricoperto da ghiaino inerte.
Alcune rocce laviche posizionate per creare una terrazza posteriore.
Come flora ho inserito 4 Echinodorus Bleherii, 3 Echinodorus Cordifolius, 1 Anubias Barteri, un cespuglio di Cabomba Caroliniana e 4 steli di Bambu
Immagine
IMG_0938.JPG
IMG_0943.JPG
IMG_0946.JPG
e per finire appesa al bordo posteriore una vaschetta forata con alcuni potos giusto per dare un po di verde fuori dalla vasca.
Immagine
IMG_0941.JPG
IMG_0926.JPG
IMG_0940.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Acquario in economia

Messaggio di Elisabeth » 26/04/2018, 12:38

@PierFuerte : ciao....Mi piacciono tantissimo ...sei stato molto bravo ad arrangiarti viste le difficoltà che citavi ...Complimenti :ymapplause:
Come hai disposto il pothos poi , è davvero magnifico :ymapplause: un'opera d'arte :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Acquario in economia

Messaggio di FedeCana » 26/04/2018, 12:43

:-h bravissimo , conosco Fuerte e so benissimo delle difficoltà di cui parli, io vivo a Tenerife e la situazione non è migliore, alcune piante le ho fatte arrivare dalla penisola perché qua non sapevano neanche della loro esistenza ~x(

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
PierFuerte
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/08/17, 9:52

Acquario in economia

Messaggio di PierFuerte » 26/04/2018, 18:53

FedeCana ha scritto: :-h bravissimo , conosco Fuerte e so benissimo delle difficoltà di cui parli, io vivo a Tenerife e la situazione non è migliore, alcune piante le ho fatte arrivare dalla penisola perché qua non sapevano neanche della loro esistenza ~x(
Grazie per il Potos ma è stata una esigenza quella di appenderlo al muro, ho tre cani che amano fare giardinaggio lasciarle pendere dalla vasca voleva dire darle morte certa , non sapevo che vivi a Tenerife, allora puoi capire come funziona dalle nostre parti.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Acquario in economia

Messaggio di FedeCana » 26/04/2018, 19:02

PierFuerte ha scritto: allora puoi capire come funziona dalle nostre parti.
:(( :(( molto bene

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti