Conducibilità del venditore strana

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 28/04/2018, 22:10

Oggi ad un negozio che non frequento.....ma mi è capitato di prendere una guppina...apparentemente i pinnuti son tutti sani e vasche super pulite.....ma come faccio sempre io analizzo prima di inserire in vasca l'acqua del venditore.....sono fissato lo soma lo faccio :ymblushing:
E stasera mi sono imbattuto in questo.....
IMG_20180428_185659_773611587.jpg
IMG_20180428_185649_2040655095.jpg
Cosa vuol dire? %-(

Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
In quella vasca non sono presenti piante e quindi niente fertilizzazione....completamente spoglie..

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di cicerchia80 » 28/04/2018, 22:34

Probabilmente rabbocchi con acqua di rete e sale da cucina pper evitare la corrosione delle pinne....scusami se ti risppondo sempre io :(
Stand by

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Paco » 28/04/2018, 22:50

@cicerchia80, scusami se mi intrometto, ma mi piacerebbe capire meglio!
Praticamente il negoziante dal quale si è recato @giuseppe85 (e come questoi, probabilmente, moltissimi altri) tiene(/tengono) i pesci in costante quarantena in acqua e sale??
Come fanno le varie specie a sopravvivere in acque "salmastre" per "tot tempo"(ovvero, il tempo per essere venduti) quando non certo tutte sono adatte a queste condizioni di acqua??
Ultima modifica di Paco il 28/04/2018, 22:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 28/04/2018, 22:50

Quindi capisco che è una cavolata quando mi dice che lui applica solo osmosi.... e poi quali problemi può comportare l'inserimento di un pinnuto dalla sua alla mia acqua?
cicerchia80 ha scritto:
28/04/2018, 22:34
scusami se ti risppondo sempre io
È un onore ^:)^

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Paco ha scritto: scusami se mi intrometto, ma mi piacerebbe capire meglio!
Praticamente il negoziante dal quale si è recato @giuseppe85 (e come lui, probabilmente, moltissimi altri) tiene(/tengono) i pesci in costante quarantena in acqua e sale??
Come fanno le varie specie a sopravvivere in acque "salmastre" per "tot tempo"(ovvero, il tempo per essere venduti) quando non certo tutte sono adatte a queste condizioni di acqua??
Riflessione importante....

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Humboldt » 28/04/2018, 23:02

6136 @-) è tanto tanto tanto...
Da queste parti ero arrivato al max sui 2000 :-!!!

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 28/04/2018, 23:05

Acqua da marino....

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di cicerchia80 » 28/04/2018, 23:06

Paco ha scritto: @cicerchia80, scusami se mi intrometto, ma mi piacerebbe capire meglio!
Praticamente il negoziante dal quale si è recato @giuseppe85 (e come questoi, probabilmente, moltissimi altri) tiene(/tengono) i pesci in costante quarantena in acqua e sale??
Come fanno le varie specie a sopravvivere in acque "salmastre" per "tot tempo"(ovvero, il tempo per essere venduti) quando non certo tutte sono adatte a queste condizioni di acqua??
Paco....non è questione di quarantena,ma prevenzione a batteriosi
Nei guppy la eviti in due modi:

Acqua e sale o pH acidi...siccome leggenda vuole che i guppy siano di acque dure è meglio,oltre che più economico,il sale
Che comunque nei guppy piumati forte,tipo i coda a bandiera o a ventaglio dosare un cucchiaio ogni 80-100 litri di acqua è proprio una regola per evitare la corrosione batterica delle pinne ;)

Calcola che un guppy vive tranquillamente in un acquario marino
Da qualche parte nel forum misi una foto

Tornando agli " altri pesci"....qualsiasi specie,inclusi discus,ramirezi,scalare o chi vuoi...per breve periodi possono stare a valori non propriamente idonei

Pensa alla stagione delle secche in natura,immagina una risaia Thailandese per fare un esempio....inondata ha per ipotesi GH 2 ecc...ecc...quando è il secca quel GH è 10 volte più alto

Ma in natura molti dei pesci che alleviamo sono considerati annuali,citandone uno per fare un esempio è il cardinale...in acquario a valori idonei campa fino a dieci anni,di certo stare uno o due mesi in negozio a pH 7 non li ammazza di certo
Ma d'altro canto.....ti sei mai chiesto come mai quando acquisti un pesce,lo tieni ai suoi valori chiaramente e noti che prende una colorazione vivace che in negozio non aveva...mica sono ke lampade che lo abbronzano eh!
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Paco (28/04/2018, 23:34)
Stand by

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di giuseppe85 » 28/04/2018, 23:10

Ok che le guppyne sono arrivate stamattina,perché ieri dalla vetrina ho visto le vasche tutte vuote del dolce e oggi erano piene....quindi è stata poche ore diciamo nell'aqua di mare.... ma per peschi che sono li da settimane o addirittura mesi cosa succede e SOPRATTUTTO che fine faranno una volta inseriti nelle nostre vasche?credo che saranno anche pesci debilitati giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ...ti sei mai chiesto come mai quando acquisti un pesce,lo tieni ai suoi valori chiaramente e noti che prende una colorazione vivace che in negozio non aveva...mica sono ke lampade che lo abbronzano eh!
Questo mi è sempre capitato...

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
cicerchia80 ha scritto: non è questione di quarantena,ma prevenzione a batteriosi
Nei guppy la eviti in due modi:

Acqua e sale o pH acidi...siccome leggenda vuole che i guppy siano di acque dure è meglio,oltre che più economico,il sale
Quindi avendo pha6.5 non ho bisogno di trattare con sale?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
simone11
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 20/07/17, 2:00

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di simone11 » 28/04/2018, 23:17

sicuri e solo questione di sale? o che magari oltre una erta soglia il conduttimetro non vada a rocchio? 6000 mi sembra esagerato puo essere causa di cio un filtraggio comune delle vasche e un alta carica batterica generale data da un filtro molto grande? un valore di 6000 e passa a quanti grammi litro di sale equivale? ho provato a misurare una volta l'acqua delle artemie ma il mio a 2000 si blocca!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Conducibilità del venditore strana

Messaggio di Zommy86 » 28/04/2018, 23:52

A me è capitato un 1000x4 pazzesco. E non sto parlando di guppy ma trigonostigma / trichogaster

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti