Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								DaniloB27							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/16, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia al quarzo
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DaniloB27 » 30/04/2018, 15:13
			
			
			
			
			Ciao a tutti, finalmente dopo un po di topic aperti per decidere cosa mettere nel mio Milo80 da quasi 100lt, ho deciso di inserire i Pulcher per la loro bellezza, semplicità e anche x la gestione. 
Volevo chiedervi: quanti esemplari posso inserire?
Che allestimento fare? Che tipo di rocce e sabbia mettere? Le piante sono obbligatorie? 
Graziee 
 
   
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DaniloB27
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 30/04/2018, 16:25
			
			
			
			
			DaniloB27 ha scritto: ↑quanti esemplari posso inserire?
 
Direi una coppia. 
E poi un banco di neon...
Aggiunto dopo     2 minuti 26 secondi:
DaniloB27 ha scritto: ↑Le piante sono obbligatorie? 
 
Mi pare volessi mettere solo le galleggianti, o ricordo male?
Aggiunto dopo     3 minuti 46 secondi:
Anche su questo mi pare avessi le idee chiare...
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								DaniloB27							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/16, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia al quarzo
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DaniloB27 » 30/04/2018, 16:43
			
			
			
			
			@
gem1978 purtroppo vi sto facendo 100 volte le stesse domande perché voglio essere sicuro prima di fare il tutto.  

  L'idea mia era quella di mettere qualche sasso in più e qualche radice. Le piante ho paura che non le so gestire...
X i pulcher mi hanno proposto 5-6 esemplari di 1-2 centimetri...non so.. 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DaniloB27
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 30/04/2018, 16:47
			
			
			
			
			Sono pesci che conosco poco... aspettiamo anche gli altri che dicono  

	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								DaniloB27							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/16, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia al quarzo
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DaniloB27 » 30/04/2018, 16:50
			
			
			
			
			Ok aspettiamo.. 
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DaniloB27
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/04/2018, 16:57
			
			
			
			
			@
DaniloB27 misure dell'acquario?  

 @
Shadow vieni a me  

 Pelvicachromis pulcher, dacci una partenza per allestimento, quantità ospiti e coinquilini, poi continuiamo noi  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								DaniloB27							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/16, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia al quarzo
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DaniloB27 » 30/04/2018, 17:07
			
			
			
			
			Misure 80×31×40 altezza
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DaniloB27
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
  
- Messaggi:  7304
- Messaggi: 7304
- Ringraziato: 800 
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
 Ceratophyllum demersum
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne
 Vallisneria nana
 Echinodorus bleheri
 Hydrocotyle tripartita
 Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
 Microctenopoma ansorgii
 _
 Sphaerichthys vaillanti
 Danio marginatus
 Pangio khuli
 _
 Hyphessobrycon amandae
 Corydoras pygmeus
 _
 Boraras boraras
 Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
 _
 Tateurdina occellicauda
 Iriatherina werneri
 _
 Rhinogobius duospilus
 Tanichthys albonubes
 _
 Vasca di accrescimento
 _
 Marino tropicale
 _
 Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
- 
    Grazie inviati:
    156 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 30/04/2018, 17:21
			
			
			
			
			I pulcher son bellini, da così piccoli però rischi di stressarli troppo con un cambio vasca. un pelo più grandi non li trovi? Comunque conviene che ti prendi una coppia sola, tanto sono invasivi 

	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								DaniloB27							
 
- Messaggi:  279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/16, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia al quarzo
- Altre informazioni: Filtro esterno Askoll Pratiko 200 new generation
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DaniloB27 » 30/04/2018, 17:28
			
			
			
			
			Ok domando in negozio x la coppia, xche gli avanotti me li dava un ragazzo a 10€ 5 esemplari  
 
   
 
Invece, x quando riguarda le piante? Sono obbligato a metterle?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DaniloB27
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 30/04/2018, 19:48
			
			
			
			
			DaniloB27 ha scritto: ↑ x quando riguarda le piante? 
 
Metti una galleggiante che ti piace.
Poi una bella mangia nitriti tipo:
Le Cabomba in acquario ... oppure 
Egeria densa: un regalo della Natura ... e stop. 
Se i pulcher vogliono i cocchi per la riproduzione qualche muschio per abbellirli altrimenti vai così. 
Facile e gestibile anche per un pollice nero direi.
Vediamo se gli altri sono d'accordo.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
- DaniloB27 (30/04/2018, 20:11)
 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti