pH in aumento costante
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
@bigzot che filtro hai (se c'è) e come lo fai funzionare?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Ciao
Il filtro è quello di serie del mio acquario con l'aggiunta di due sacchetti di cannolicchi nel vano preposto per il carbone (e che quindi non c'è).
La pompa aspira l'acqua da un tubo, protetto da una calza in nylon per non aspirare avannotti (già successo) e detriti vari.
L'acqua viene versata sulla prima spugna (che ho leggermente alzato perché non scorresse sopra) e filtra nei contenitori dei cannolicchi posti sotto le tre spugne.
Come dicevo prima, alla fine c'era lo spazio per il carbone attivo ma ho aggiounto altri cannolicchi nei due sacchettini (una volta) bianchi.
Dimenticavo: l'acqua ritorna nella vasca alla fine dei passaggi sopradescritti formando una specie di cascatella che ho "smorzato" aggiungendo un foglio di acetato in corrispondenza del "salto" per minimizzare la dispersione della CO2.
Il filtro è quello di serie del mio acquario con l'aggiunta di due sacchetti di cannolicchi nel vano preposto per il carbone (e che quindi non c'è).
La pompa aspira l'acqua da un tubo, protetto da una calza in nylon per non aspirare avannotti (già successo) e detriti vari.
L'acqua viene versata sulla prima spugna (che ho leggermente alzato perché non scorresse sopra) e filtra nei contenitori dei cannolicchi posti sotto le tre spugne.
Come dicevo prima, alla fine c'era lo spazio per il carbone attivo ma ho aggiounto altri cannolicchi nei due sacchettini (una volta) bianchi.
Dimenticavo: l'acqua ritorna nella vasca alla fine dei passaggi sopradescritti formando una specie di cascatella che ho "smorzato" aggiungendo un foglio di acetato in corrispondenza del "salto" per minimizzare la dispersione della CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Hai fatto benissimo a non mettere carboni e a modificare il flusso in uscita ma penso che comunque il filtro tenda a disperdere la CO2 prodotta dal metabolismo batterico del filtro è non solo.
Fai una foto del getto in uscita?
Fai una foto del getto in uscita?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- roby70
- Messaggi: 43464
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Avevo quell’acquario e più di quello che ha fatto per limitare il movimento non si riesce 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Visto che un'immagine non riesce a dare bene l'idea, metto anche un video composto da tre diversi punti di vista. https://youtu.be/VGIAIJRQR2E
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Non si apre il link, puoi inserire quello corretto?
Quanto ballerino, puoi approfondire? Li misuri con le striscette o con i test a reagente?
Hai misurato la conducibilità di quest'acqua?
L'acquario è aperto o con coperchio? (lo chiedo per stimare quanta acqua hai abboccato in 7 mesi)
Non vedo errori per adesso.
L'aumento del pH potrebbe essere causato da un'acqua di rabbocco con KH non nullo, e/o ad una minore presenza di CO2, le cui cause possono essere diverse: numero di pesci adulti in costante diminuzione e/o filtro a cascata che aumenta la cascata per qualche motivo (ad esempio scende il livello dell'acqua e/o aumenta la potenza dopo pulizia spugne/sostituzione ovatta) e/o batteri del filtro che non stanno lavorando più bene, e/o diminuzione materiale organico rispetto a quello iniziale (piante inizialmente morte e decomposte, non più sostituite)...
Come ha scritto @Humboldt aspettiamo la foto o un video del filtro.
Un punto in più di pH comunque non è grave, come ti ha detto @Sini. La Camallanus lo sarebbe di più.
Nel frattempo, prova ad acidificare naturalmente come ha scritto @roby70 prendendo spunto da quell'articolo. E inizia a fertilizzare un pochino, come suggerisce @Sini
EDIT: ho visto ora il video scusa. Purtroppo non ci ho capito molto anche se il movimento non sembra eccessivo.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Hai fatto bene a caricare il video
decisamente più chiaro delle foto.
L'ingresso in vasca è buono; al contrario la cascatella che lo precede (seconda foto) sembra fatta apposta per disperdere la CO2.
pH 8,4 è KH 4
Oltre a quanto suggerito da @nicolatc e da gli altri prova a tenere il livello dell'acqua in vasca più alto che puoi (se possibile) e a settare al minimo la portata della pompa nel filtro.

L'ingresso in vasca è buono; al contrario la cascatella che lo precede (seconda foto) sembra fatta apposta per disperdere la CO2.
pH 8,4 è KH 4

Oltre a quanto suggerito da @nicolatc e da gli altri prova a tenere il livello dell'acqua in vasca più alto che puoi (se possibile) e a settare al minimo la portata della pompa nel filtro.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- bigzot
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 04/09/17, 18:02
-
Profilo Completo
pH in aumento costante
Scusa, avevo fatto un copia incolla dall'immagine che avevo inserito in un altro post di AF, ma non funziona.
Vedi valori in firma. Il mese scorso erano simili a quelli attuali.
Test a reagenti Aquili.
Purtroppo No. Ma adesso l'ho finita. E da qualche giorno ho pensato di usare la Lauretana che ha pH 6,5.
È chiuso
Fino alle recenti quanto inaspettate dipartite, l'unica vera diminuzione era sull'ipotetico numero di avannotti che potevano esserci. In realtà il numero è sempre stato tra 10 e 20.nicolatc ha scritto: ↑numero di pesci adulti in costante diminuzione e/o filtro a cascata che aumenta la cascata per qualche motivo (ad esempio scende il livello dell'acqua e/o aumenta la potenza dopo pulizia spugne/sostituzione ovatta) e/o batteri del filtro che non stanno lavorando più bene, e/o diminuzione materiale organico rispetto a quello iniziale (piante inizialmente morte e decomposte, non più sostituite)...
Qualche dubbio sui batteri mi era passato, ma l'acquario è avviato da 6 mesi.
Sul fronte piante, ho perso due Sessiliflora (mai sostituite da altro), le anubias "vegetano" e fioriscono (5 fiori finora), le Cryptocoryne hanno avuto un bell'inizio moltiplicandosi, ora solo qualche fogliolina e andrebbero potate (confesso che speravo in un aumento di CO2 dalla marcescenza), i ciuffetti di Cuba sono stati colonizzati da alghe che meccanicamente riduco e che coprono anche i sassetti in prossimità (è la zona dove l'acqua si muove meno).
Camallanus: che dire? Non ne immaginavo la presenza. E leggendo dappertutto non capisco come siano saltati fuori dopo 6 mesi senza nuovi inquilini o cibo surgelato (fortemente sospetto, dicono).
Ma sono andato OT. Scusatemi
Sarà fatto. Ma non mi sembra possibile ridurre la portata. Già c'è la calza (sporca) che riduce la mandata.
Comincerò ad acificare.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19
Askoll Ambiente 50 - vuota...
Askoll Ambiente 50 - vuota...
