Fertilizzare in presenza di alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
JFace
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/08/17, 15:56

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di JFace » 05/05/2018, 12:26

Ciao a tutti, è da gennaio che ho problemi con bba filamentose e puntiformi, può essere colpa di un errata fertilizzazione?
I miei valori sono:
T 26
NO3- 80
NO2- 0
GH 7-14
KH 6-10
pH 7,2
PO43- 0,5
Conducibilità 378 ppm

Fertilizzo con:
Cifo potassio 2ml a settimana
Magnesio 1ml a settimana
Fosforo 0,1ml al bisogno

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di Daniela » 06/05/2018, 6:12

Ciao JFace !
Effettivamente noto qualche scompenso tra i valori, per caso hai un topic in alghe ? Se si ci riporteresti il link ?
Anche qualche foto male non farebbe ! Grassie ! :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
JFace
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/08/17, 15:56

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di JFace » 06/05/2018, 13:37

Ciao, si ho un topic in alghe alghe-e-cianobatteri-f20/ai-ferri-corti ... 41786.html
Li ho postato anche delle foto

Avatar utente
JFace
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/08/17, 15:56

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di JFace » 07/05/2018, 2:34

IMG_20180430_114324_1646713068.jpg
IMG_20180430_114330_443370171.jpg
IMG_20180430_114335_790660462.jpg
IMG_20180430_114339_809137537.jpg
Le riposto così vedete, comunque ho un dubbio, i fosfati possono superare 1? Al momento li ho reintegrato sto a 0,8.... Non so davvero cosa fare... Mi sono scordato di dire che ho fatto una terapia del buio di 4 giorni e ora sono a fotoperiodo di 4 ore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di Daniela » 07/05/2018, 6:08

Ecchimi !
Valutiamo la situazione punto per punto :)
Luce : dalle foto mi sembrano neon, mi sai dire la marca ? Da quanto li hai ? Supponendo che tu abbia un 60 litri netti 32/60= 0,5 w/lt. Se supera 60 litri diminuisci i w/lt.
CO2 : secondo la tabella ( io non uso il calcolatore ) con un KH tra 6 e 8 ed un pH a 7,2 staresti erogando tra 13 e 18 mg/lt di carbonio, decisamente poco..
Fertilizzazione :
JFace ha scritto: Cifo potassio 2ml a settimana
Da quante settimane ? In Alghe dici che gli NO3- sono aumentati da quando fertilizzi... sicuro che non sia il troppo cibo od un'aumento della fauna ?
JFace ha scritto: Conducibilità 378 ppm
Hai un dato di partenza pre PMDD ?

Con gli NO3- a 80 anche se le strisce sovrastimano io mi procurerei un reagente, così avresti una lettura pochino più accurata e di verifica. ;)
JFace ha scritto: Magnesio 1ml a settimana
Come per il potassio... da quante settimane ?
L'ideale sarebbe stato conoscere il GH di partenza, fare un bel dosaggio con lui e segnare il GH d'arrivo.
Giusto inizialmente per avere dei dati precisi di partenza ;)
JFace ha scritto: IMG_20180430_114324_1646713068.jpgIMG_20180430_114330_443370171.jpgIMG_20180430_114335_790660462.jpgIMG_20180430_114339_809137537.jpg

Le riposto così vedete, comunque ho un dubbio, i fosfati possono superare 1? Al momento li ho reintegrato sto a 0,8.... Non so davvero cosa fare... Mi sono scordato di dire che ho fatto una terapia del buio di 4 giorni e ora sono a fotoperiodo di 4 ore
Vedo radici avventizie quindi probabilmente è lui quello che manca.
Mi dici con che dosi li integri ?
Hai pensato di aggiungere qualche altra pianta rapida ?
J ti allego un link dove troverai dei fogli per la fertilizzazione, se vuoi puoi stamparli e compilarli. Poi magari riporta qui uno screen shot in modo da capire l'andamento della vasca in maniera semplice ;)
Aspetto risp alle domande e poi vediamo come proseguire ;)

Qui foglio per memoria fertilizzazione gratis !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
JFace
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/08/17, 15:56

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di JFace » 07/05/2018, 11:24

Daniela ha scritto: Luce : dalle foto mi sembrano neon, mi sai dire la marca ? Da quanto li hai ? Supponendo che tu abbia un 60 litri netti 32/60= 0,5 w/lt. Se supera 60 litri diminuisci i w/lt.
Sono neon, li ho presi a Leroy merlin, a luglio Dell anno scorso
Daniela ha scritto: CO2 : secondo la tabella ( io non uso il calcolatore ) con un KH tra 6 e 8 ed un pH a 7,2 staresti erogando tra 13 e 18 mg/lt di carbonio, decisamente poco..
Neanche io uso la tabella, non ho idea di quante bolle ergo, aumento finché non vedo effetto peling su arredi e piante
Daniela ha scritto: Fertilizzazione :
JFace ha scritto: ↑
Cifo potassio 2ml a settimana
Da quante settimane ? In Alghe dici che gli NO3- sono aumentati da quando fertilizzi... sicuro che non sia il troppo cibo od un'aumento della fauna ?
Ho riavviato l acquario il 3 gennaio e gli NO3- erano a 25, non ho fertilizzanti fino a febbraio e infatti gli NO3- stavano diminuendo, poi ho iniziato a fertilizzare e dopo due settimane sono arrivati a 100 (c'è da dire che ho iniziato mettendo 8ml di potassio 4ml di Magnesio, ferro fino ad arrossatamento 4ml di rinverdente, per 2 settimane, poi ho fatto dei cambi di acqua per diminuire gli NO3-).
Per la Conducibilità è difficile, ho comprato il conduttivimetro fine marzo, e già stavo fertilizzando, ho misurato l acqua di qua e mi da 311 ppm, ma non so se è realistico visto che in acquario è presente anche l acqua di dove stavo prima e acqua demineralizzata, per quanto riguarda il GH posso fargli un test se può essere utile
Daniela ha scritto: Vedo radici avventizie quindi probabilmente è lui quello che manca.
Mi dici con che dosi li integri ?
Hai pensato di aggiungere qualche altra pianta rapida ?
Quando inizio a vedere una carenza di fosfati inserisco cifo Fosforo 0,1ml

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Mi sono dimenticato, ho scoperto che avevo i fosfati a 0 a inizio aprile

Aggiunto dopo 21 minuti 19 secondi:
Di piante pensavo di inserire Ludwigia e un anubians nana appena riesco a stabilizzare l acquario... da quando ho avviato lacquario segno i valori Dell acqua periodicamente e ho creato una tabella
IMG_20180507_114557_1088990369.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di Daniela » 08/05/2018, 7:11

JFace ha scritto: Sono neon, li ho presi a Leroy merlin, a luglio Dell anno scorso
Ok ! Ne hai mai parlato in tecnica ? Lo spettro, la gradazione etc etc sono dettagli importanti per una buona fertilizzazione. Perdonami ma almeno abbiamo un quadro più dettagliato della situazione !
JFace ha scritto: non ho idea di quante bolle ergo, aumento finché non vedo effetto peling su arredi e piante
Ok ! Mi piace questo discorso, quindi hai del pearling ? :)
JFace ha scritto: Di piante pensavo di inserire Ludwigia e un anubians nana appena riesco a stabilizzare l acquario... da
Vedi se riesci a procurarti delle galleggianti o altre ultra rapidi ;)
Se puoi libera le piante dalle filamentose altrimenti deperiscono :)
Per iniziare bene servirebbero dati un filino più precisi, secondo me... GH 7-14 è un gap troppo ampio, per seguire il Magnesio inizialmente, sarebbe utile un numero solo, idem KH.
Anche gli NO3-.. lo so che ti faccio spendere soldini :( ma finchè non impari a capire i bisogni della tua vasca conviene usare i reagenti. Poi con il tempo li mollerai ;)

Ora...
Non vedo carenza di ferro e/o micro. Infatti le filamentose sono anche belle verdi.
La Bacopa e la Limno hanno getti ? Sia da sotto che laterali, partono nuove piantine o sono a stelo unico ? Se le poti il gambo ti sembra croccante ?

Personalmente per ora sistemerei solo i PO43-, e non farei altro se non aggiungere piante rapidi e fresche, purtroppo le uniche in "salute" sono la limno e la Bacopa ma non ci basta....
Quindi procurati anche dei reagenti, almeno per gli NO3- ;)

Per il diario fertilizzazione guarda il foglio che ti ho allegato, se vuoi procedere bene e con ordine....
Come i PO43-, ok 1 ml ma di quanto sali con questo quantitativo ? Di quanto scendono nel tempo ? Quando calano noti un'aumento di alghe e/i peggioramento della situazione ? Cose importanti da sapere per gestire al meglio una vasca. :) Attuabile solo con diario ben fatto.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
JFace
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/08/17, 15:56

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di JFace » 08/05/2018, 9:46

Daniela ha scritto: Ne hai mai parlato in tecnica ? Lo spettro, la gradazione etc etc sono dettagli importanti per una buona fertilizzazione. Perdonami ma almeno abbiamo un quadro più dettagliato della situazione !
No mai, però prima di prenderli mi sono documentato, comunque aprirò un topic per avere conferma :-bd
Daniela ha scritto: Ok ! Mi piace questo discorso, quindi hai del pearling ?
Non sempre riesco, devo creare una concentrazione di CO2 abbastanza elevata, l ultima volta che ci sono riuscito con facilità stavo facendo dei cambi d acqua graduali con acqua demineralizzata per abbassare i valori, poi ho visto sofferenza dei pesci e ho riportato ai valori precedenti
Daniela ha scritto: Vedi se riesci a procurarti delle galleggianti o altre ultra rapidi
Mi puoi dire il nome di qualche pianta che fa al caso mio? Così vado a colpo sicuro :D
Daniela ha scritto: Se puoi libera le piante dalle filamentose altrimenti deperiscono
Sisi lo faccio già ogni due settimane, quando la situazione diventa critica
Daniela ha scritto: Per iniziare bene servirebbero dati un filino più precisi, secondo me... GH 7-14 è un gap troppo ampio, per seguire il Magnesio inizialmente, sarebbe utile un numero solo, idem KH.
Anche gli NO3-.. lo so che ti faccio spendere soldini ma finchè non impari a capire i bisogni della tua vasca conviene usare i reagenti. Po
Ho già in programma di prendere un kit di reagenti, appena posso li prendo subito :)
Daniela ha scritto: La Bacopa e la Limno hanno getti ? Sia da sotto che laterali, partono nuove piantine o sono a stelo unico ? Se le poti il gambo ti sembra croccante ?
La limnophila aveva problemi a crescere prima che integrato i fosfati, ora fa foglie enormi e si sta moltiplicando dalle radici, la bacopa era praticamente morta, e dopo che ho riiniziano a inserire il potassio e il Magnesio è rispuntato un getto unico dalla parte più alta della pianta, i getti nuovi mi sembra che se poco li tocco troppo si staccano dalla pianta vecchia e l ultima volta che ho potato la limnophila era croccante, penso di dover aumentare il potassio, giusto?, cmq la rotala è quella che ha ripreso prima, so che sembra male ma purtroppo dopo la potatura è rimasta solo la base malconcia, normalmente scoppia di salute, foglie enormi e punte rosse, appena ricresce posto qualche foto
Daniela ha scritto: Per il diario fertilizzazione guarda il foglio che ti ho allegato, se vuoi procedere bene e con ordine....
Come i PO43-, ok 1 ml ma di quanto sali con questo quantitativo ? Di quanto scendono nel tempo ? Quando calano noti un'aumento di alghe e/i peggioramento della situazione ? C
OK inizierò un diario di fertilizzazione, quando riintegro arrivo quasi a 1 e in 3-4 giorni riscende a 0,5 se non a 0,25... Le alghe sono in costante crescita qualsiasi cosa faccio, l unica cosa come ho già detto è la limnophila che ha riiniziano a crescere bene.
Comunque grazie davvero per l aiuto che mi stai dando :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di Daniela » 09/05/2018, 5:59

JFace ha scritto: No mai, però prima di prenderli mi sono documentato, comunque aprirò un topic per avere conferma
:-*
JFace ha scritto: Non sempre riesco, devo creare una concentrazione di CO2 abbastanza elevata, l ultima volta che ci sono riuscito con facilità stavo facendo dei cambi d acqua graduali con acqua demineralizzata per abbassare i valori, poi ho visto sofferenza dei pesci e ho riportato ai valori precedenti
Ok ! Spesso il pearling è un buon segnalatore della qualità /quantità di luce in vasca. Non sempre sinonimo di salute invece. Se le bollicine arrivano con i cambi non è pearling ma il nuovo ossigeno introdotto dall'acqua ;)
Ti regoli benissimo con la CO2, magari i Guppy hanno una soglia limitata di sopportazione... strada facendo dovremo tenerne conto per capire come adattare loro, le piante e la fertilizzazione. A volte si fa peggio erogandola male che non erogandola proprio... secondo me :ymblushing:
JFace ha scritto: Ho già in programma di prendere un kit di reagenti, appena posso li prendo subito
Mi spiace per i soldini spesi... sarà solo per iniziare :ymblushing:

Quindi io procederei così :
- sistemiamo i PO43-, vedo radici avventizie quindi potrebbe essere lui.
JFace ha scritto: quando riintegro arrivo quasi a 1 e in 3-4 giorni riscende a 0,5 se non a 0,25... L
Ok ! Con 0,1 ml ottieni questo risultato, proviamo con 0,2. Secondo me dovresti aumentare di circa 1-1,5.
E vediamo ;)

- verifica Luci e comunque aumentala di 30 minuti a partire da ieri :D dobbiamo mettere le piante in competizione con le alghe. Piuttosto per "attenuare" la luce meglio delle galleggianti. Magari Pistia, Limnobium, Lemna.. dai uno sguardo in mercatino ;)
- attesa test reagenti
- potassio. Sei troppo alto con gli NO3-, aspettiamo il reagente e vediamo. Caso mai ne cercheremo uno senza nitrati ;)

Comunque per ora solo Fosfo e luce !
Fammi sapere !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
JFace
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 22/08/17, 15:56

Fertilizzare in presenza di alghe

Messaggio di JFace » 09/05/2018, 10:31

Ok, grazie :D

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GiovAcquaPazza e 4 ospiti