Vasca shallow

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
PietroDD
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/05/18, 11:31

Vasca shallow

Messaggio di PietroDD » 07/05/2018, 12:35

Ciao a tutti, da neo iscritto colgo l'occasione per mostrarvi la mia vaschetta.
Il tutto gira da 2 mesi , ed è frutto di un trasferimento da un cubo da 60lt ormai in funzione da 1 anno che ho dovuto dismettere.
La vasca misura 70x40x20h

Per il filtraggio ho scelto un hydor prime 10 caricato con lana di perlon spugna e cannolicchi

Il tutto è illuminato da 3 faretti a LED da 3 watt ciascuno a 4300k

La gestione della vasca è molto basilare, mi limito a reintegrare settimanalmente l'acqua evaporata e un cambio ogni fine mese di circa 5 litri con aggiunta di una fiala di biodigest
(Per rabbocchi o cambi uso esclusivamente acqua Sant Anna)

La vasca al momento è abitata da un branco di 10 Neon e un trio di Corydoras pygmaeus che alimento settimanalmente con un mix di granulato e verdure sbollentate.

La flora è composta quasi esclusivamente da Microsorum pteropus e da un esemplare di Anubias Hastifolia (credo)

Consigli o suggerimenti sono ben accetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Vasca shallow

Messaggio di Adriano63 » 07/05/2018, 13:38

Ciao Shallow, la vasca mi piace molto, soprattutto x le proporzioni (amo particolarmente le vasche basse). Mi piace anche la foto del tuo Avatar ... Platoon è uno dei miei film preferiti ! Ciò premesso ... che tipo di vasca hai usato ? Per caso le tartarughiere delle Askoll ? Come mai non hai messo sabbia all'interno ?
Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
PietroDD (10/05/2018, 11:23)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Vasca shallow

Messaggio di Bibbitaro » 07/05/2018, 14:01

Te lo chiedo anche io, come mai nessun fondo? Oltretutto credo che per i Cory non sia un ambiente piacevole una vasca senza fondo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Vasca shallow

Messaggio di blucenere » 07/05/2018, 14:36

aggiungerei un po' di sabbia scura....o almeno un letto di foglie
ma bellissimo acquario.
mi ha fatto pensare a questo articolo che ho letto, http://www.tuncalik.com/2009/09/biotope-in-my-study/
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vasca shallow

Messaggio di Maury » 07/05/2018, 14:38

Ciao Pietro, benvenuto sul forum , se vuoi puoi passare in salotto per la presentazione ,
La vasca è bella ed anche l ambientazione è molto particolare , mi piace molto anche il retro acquario lo sfondo sul muro e le luci , ..quei Cory amano nuotare anche a metà vasca ma sono d accordo anche io che qualche zona libera e sabbiosa la gradirebbero , comunque buona permanenza :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
PietroDD (10/05/2018, 11:23)

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Vasca shallow

Messaggio di Morris72 » 07/05/2018, 14:49

Mi piace! Complimenti. È proprio vero che le cose semplici e naturali sono le più belle. :-bd

Non credo che per i corydoras sia un problema un vetro liscio, ma penso che esteticamente un 2 cm di sabbia scura, aiuterebbe, ne guadagneresti in bellezza. ;)

Ci dai altre info su chimica e allestimento vasca *-:)

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
PietroDD
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/05/18, 11:31

Vasca shallow

Messaggio di PietroDD » 10/05/2018, 11:23

Scusate per il ritardo nel rispondere , ma questi giorni ho avuto parecchio da lavorare. Grazie a tutti per i complimenti :)
Effettivamente un po di sabbia potrei anche aggiungerla, ma a dir la verità preferisco senza mi da piu un effetto ''minimal''
blucenere ha scritto: aggiungerei un po' di sabbia scura....o almeno un letto di foglie
ma bellissimo acquario.
mi ha fatto pensare a questo articolo che ho letto, http://www.tuncalik.com/2009/09/biotope-in-my-study/
è proprio da li che in parte ho preso spunto per la gestione..ed anche un po per l'arredamento, alla fine meno mani in vasca metti piu quest'ultima diventa autosufficiente.
Morris72 ha scritto: Mi piace! Complimenti. È proprio vero che le cose semplici e naturali sono le più belle. :-bd

Non credo che per i corydoras sia un problema un vetro liscio, ma penso che esteticamente un 2 cm di sabbia scura, aiuterebbe, ne guadagneresti in bellezza. ;)

Ci dai altre info su chimica e allestimento vasca *-:)
Sinceramente non saprei cos'altro aggiungere hahah
Ho dimenticato di citare nella flora il photos, pianta che a parer mio anche se fuori biotipo è un aiuto quasi indispensabile, lo considero quasi come un secondo filtro.
Per quanto riguarda i valori...raramente li ho misurati, proprio per mantenere la filosofia di una vasca low-budget che si autogestisce..sicuramente non sono un esempio da seguire hahah , ma è anche vero che dopo anni in questo hobby mi basta dare un occhiata alla vasca per ''capire'' se c'è qualche problema

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti