Viannikk ha scritto: ↑Ciao Manuel!
Anche io come te ho un 125 ma sono alla prima esperienza, come te ho un po’ di staghorn e come te ho avuto vari consigli circa il cambiamento o, almeno, l’integrazione dell’illuminazione di serie...
Ho letto anche io svariati post di utenti che hanno tolto la 9000K e messo due 6500K, ma vorrei capirci di più!
Che tipo di LED aggiungere, quanti, a quanti arrivare, dove e come posizionarli...
Tu hai risolto in qualche modo?
E soprattutto, se qualcun altro ha risolto, ci metterebbe una bella foto che aiuta??
Ciao , sembra che ho risolto.. aspetto a dirlo ma è da un pò che non le vedo!!
Io ho prima sistemato la fertilizzazione.. Avevo messo troppo ferro e praticamente zero CO
2.. quindi piante bloccate e il ferro si è trasformato in staghorn!!!!
Ho cambiato più della metà di acqua 20 litri alla volta e sistemato la CO
2.. ( la faccio entrare direttamente nel filtro sfruttando il sistema di venturi )
Una volta sistemato queste cose ho sostituito per sicurezza il LED da 9000 k con quello da 6500 k originale juwel. ( trovato a 23 euro nuovo )
Quindi ora ho solo due barre a LED da 6500 k 14 w l'una.
Ora vedo come va ma probabilmente aggiungerò altre due barre a LED da 4000 k "fai da te " con centralina alba e tramonto. Con 50 euro dovrei fare tutto !! Per ora sta andando bene tutto , le piante crescono e le alghe sembrano essere un brutto ricordo!!!
Ho aggiunto anche due crossocheilus siamensis che sembrano essere degli ottimi mangia alghe !!!!! Forse i migliori
Questo erano le staghorn che avevo :
20180519_122842.jpg
20180519_122835.jpg
ora è cosi :
20180527_193120.jpg
20180527_185820.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.