Sostituire illuminazione originale juwel 125

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di manuel91 » 10/05/2018, 15:53

Buongiorno ragazzi,
sto pensando seriamente di sostituire il sistema di illuminazione juwel 125 LED..Non ne sono soddisfatto e sono quasi convinto che il LED da 9000 k aiuti le alghe.. Poi per le piante che ho i lumen sono pochini e quindi vorrei sostituirle o aggiungere ..

Ho pensato a delle alternative :
- Lascio il sistema di illuminazione originale juwel cambiando solo il LED da 9000k con uno da 6500 o 4500 k e in più aggiungo due strisce a LED sulle alette in modo da aumentare un po i lumen.

- Sostituisco proprio tutto il sistema di illuminazione juwel con due Aquatlantis Easy LED da 590 28 w . Purtroppo qui dovrei anche lasciare l'acquario aperto e non mi piace molto l'idea..

Purtroppo la seconda scelta è una grande spesa e sinceramente la moglie non è contenta :)) ..
C'è una terza alternativa ?
Qualcuno ha già effettuato una modifica di questo tipo ?

Grazie :-h

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di Morris72 » 10/05/2018, 16:14

Premesso che molti utenti hanno il tuo acquario con relativa illuminazione a LED originale, e non tutti hanno avuto problemi di alghe, posso dire che:

È mia convizione personale che le alghe si creino per squilibri nella vasca dovuti a innumerevoli fattori, anche se un minimo di alghe è normale che ci siano e sono anche naturali, e non per le lampade, che tra l'altro sono per acquariologia quella della juwel. Sono sicuro che su questa affermazione molti non sono d'accordo.

Puoi sostituire i tubi LED con quelli della Dennerle (che sono compatibili come misura). Molti utenti lo hanno fatto, riportando giudizi favorevoli....

Sentiamo comunque altre opinioni.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di manuel91 » 10/05/2018, 16:31

Morris72 ha scritto: È mia convizione personale che le alghe si creino per squilibri nella vasca dovuti a innumerevoli fattori, anche se un minimo di alghe è normale che ci siano e sono anche naturali, e non per le lampade, che tra l'altro sono per acquariologia quella della juwel. Sono sicuro che su questa affermazione molti non sono d'accordo.
Forse hai ragione , forse no.. Non ne ho idea.. ~x( quello che so che è il terzo acquario che avvio e tutti e 3 ho lo stesso problema di alghe Staghorn!! fertilizzo con protocollo pmdd , i valori sono perfetti!!! Sinceramente non so più che pensare , e l'unica alternativa che mi rimane è questa.. Poi ho letto che più di un utente ha avuto problemi con i 9000 k..

Comunque grazie per le informazioni :-bd

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di Viannikk » 25/05/2018, 18:59

manuel91 ha scritto: Forse hai ragione , forse no.. Non ne ho idea.. ~x( quello che so che è il terzo acquario che avvio e tutti e 3 ho lo stesso problema di alghe Staghorn!! fertilizzo con protocollo pmdd , i valori sono perfetti!!! Sinceramente non so più che pensare , e l'unica alternativa che mi rimane è questa.. Poi ho letto che più di un utente ha avuto problemi con i 9000 k..

Comunque grazie per le informazioni :-bd
Ciao Manuel!
Anche io come te ho un 125 ma sono alla prima esperienza, come te ho un po’ di staghorn e come te ho avuto vari consigli circa il cambiamento o, almeno, l’integrazione dell’illuminazione di serie...
Ho letto anche io svariati post di utenti che hanno tolto la 9000K e messo due 6500K, ma vorrei capirci di più!
Che tipo di LED aggiungere, quanti, a quanti arrivare, dove e come posizionarli...
Tu hai risolto in qualche modo?
E soprattutto, se qualcun altro ha risolto, ci metterebbe una bella foto che aiuta?? :D
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di pat75 » 25/05/2018, 19:48

Io ho un rio 125 con 4 tubi 6500 kelvin e ho le staghorn!!

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di Viannikk » 25/05/2018, 20:13

pat75 ha scritto: Io ho un rio 125 con 4 tubi 6500 kelvin e ho le staghorn!!
Fertilizzi?e hai cambiato tutto o solo aggiunto 2 tubi??
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
pat75
star3
Messaggi: 437
Iscritto il: 24/02/18, 18:51

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di pat75 » 27/05/2018, 16:40

Fertilizzo PMDD, ho sostituito i 2 t8 ed aggiunto 2 t5 tutti e 4 da 6500 kelvin della Philips

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di manuel91 » 27/05/2018, 19:36

Viannikk ha scritto: Ciao Manuel!
Anche io come te ho un 125 ma sono alla prima esperienza, come te ho un po’ di staghorn e come te ho avuto vari consigli circa il cambiamento o, almeno, l’integrazione dell’illuminazione di serie...
Ho letto anche io svariati post di utenti che hanno tolto la 9000K e messo due 6500K, ma vorrei capirci di più!
Che tipo di LED aggiungere, quanti, a quanti arrivare, dove e come posizionarli...
Tu hai risolto in qualche modo?
E soprattutto, se qualcun altro ha risolto, ci metterebbe una bella foto che aiuta??
Ciao , sembra che ho risolto.. aspetto a dirlo ma è da un pò che non le vedo!!

Io ho prima sistemato la fertilizzazione.. Avevo messo troppo ferro e praticamente zero CO2.. quindi piante bloccate e il ferro si è trasformato in staghorn!!!!
Ho cambiato più della metà di acqua 20 litri alla volta e sistemato la CO2.. ( la faccio entrare direttamente nel filtro sfruttando il sistema di venturi )
Una volta sistemato queste cose ho sostituito per sicurezza il LED da 9000 k con quello da 6500 k originale juwel. ( trovato a 23 euro nuovo )
Quindi ora ho solo due barre a LED da 6500 k 14 w l'una.

Ora vedo come va ma probabilmente aggiungerò altre due barre a LED da 4000 k "fai da te " con centralina alba e tramonto. Con 50 euro dovrei fare tutto !! Per ora sta andando bene tutto , le piante crescono e le alghe sembrano essere un brutto ricordo!!!

Ho aggiunto anche due crossocheilus siamensis che sembrano essere degli ottimi mangia alghe !!!!! Forse i migliori :-bd


Questo erano le staghorn che avevo :
20180519_122842.jpg
20180519_122835.jpg
ora è cosi :
20180527_193120.jpg
20180527_185820.jpg
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di Viannikk » 27/05/2018, 22:23

manuel91 ha scritto:
Viannikk ha scritto: Ciao Manuel!
Anche io come te ho un 125 ma sono alla prima esperienza, come te ho un po’ di staghorn e come te ho avuto vari consigli circa il cambiamento o, almeno, l’integrazione dell’illuminazione di serie...
Ho letto anche io svariati post di utenti che hanno tolto la 9000K e messo due 6500K, ma vorrei capirci di più!
Che tipo di LED aggiungere, quanti, a quanti arrivare, dove e come posizionarli...
Tu hai risolto in qualche modo?
E soprattutto, se qualcun altro ha risolto, ci metterebbe una bella foto che aiuta??
Ciao , sembra che ho risolto.. aspetto a dirlo ma è da un pò che non le vedo!!

Io ho prima sistemato la fertilizzazione.. Avevo messo troppo ferro e praticamente zero CO2.. quindi piante bloccate e il ferro si è trasformato in staghorn!!!!
Ho cambiato più della metà di acqua 20 litri alla volta e sistemato la CO2.. ( la faccio entrare direttamente nel filtro sfruttando il sistema di venturi )
Una volta sistemato queste cose ho sostituito per sicurezza il LED da 9000 k con quello da 6500 k originale juwel. ( trovato a 23 euro nuovo )
Quindi ora ho solo due barre a LED da 6500 k 14 w l'una.

Ora vedo come va ma probabilmente aggiungerò altre due barre a LED da 4000 k "fai da te " con centralina alba e tramonto. Con 50 euro dovrei fare tutto !! Per ora sta andando bene tutto , le piante crescono e le alghe sembrano essere un brutto ricordo!!!

Ho aggiunto anche due crossocheilus siamensis che sembrano essere degli ottimi mangia alghe !!!!! Forse i migliori :-bd


Questo erano le staghorn che avevo :

20180519_122842.jpg
20180519_122835.jpg


ora è cosi :

20180527_193120.jpg
20180527_185820.jpg

:-h
Beh allora quasi quasi penso anche io a sostituire la 9000 con una 6500 originale..e che mi dici invece dell’integr? A cosa pensavi??
Complimenti per l’allestimento!!!
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
manuel91
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/08/17, 22:17

Sostituire illuminazione originale juwel 125

Messaggio di manuel91 » 28/05/2018, 12:47

Viannikk ha scritto: Beh allora quasi quasi penso anche io a sostituire la 9000 con una 6500 originale..e che mi dici invece dell’integr? A cosa pensavi??
Complimenti per l’allestimento!!!
Grazie per i complimenti :-bd

Pensavo a queste barre : https://www.ebay.it/itm/PROFILO-BARRA-A ... yz0fuNzImA

Devo capire se si possono tagliare a 65 cm oppure prendere la barra e una bobina di LED a parte e fermi tutto io.. vediamo il prossimo mese decido qualcosa.. Magari faccio una barra di LED rossi 660 nm e una barra da 3000 / 4000 k.. Valuto guardando le piante :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti