La domanda fatidica: da dolce a salato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

La domanda fatidica: da dolce a salato

Messaggio di Goldsoul89 » 12/05/2018, 15:01

Secondo voi sarebbe possibile convertire in “da acqua dolce” un animale di per se "da acqua salata” o anche solo permettergli di vivere piacevolmente in modo da far si che poi si riproduca e di conseguenza col passare del tempo le generazioni si abituino? No, non voglio farlo, però sono curioso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

La domanda fatidica

Messaggio di lauretta » 12/05/2018, 15:07

Proprio "convertire' penso di no, ci sono pesci che possono vivere sia in acqua dolce che in acqua leggermente salmastra.
Ma pesci marini nel dolce o viceversa si è visto solo in un abominevole caso: hanno inventato una sostanza da mettere nell'acqua per far convivere entrambe le specie, se n'è parlato tempo fa, se aspetti un attimo vado a cercare il topic...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La domanda fatidica

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 15:08

Ho capito, vuoi riempire la vasca con acqua di rubinetto e metterci Nemo e Dory! :-bd
C'è anche chi riesce a farli "sopravvivere" insieme ai pesci d'acqua dolce...
La porcata GEX

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

La domanda fatidica

Messaggio di lauretta » 12/05/2018, 15:12

nicolatc ha scritto: C'è anche chi riesce a farli "sopravvivere" insieme ai pesci d'acqua dolce...
La porcata GEX
Ah eccolo qua il topic!! Bravo Nicola :-bd

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Goldsoul89
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 30/10/17, 18:47

La domanda fatidica

Messaggio di Goldsoul89 » 12/05/2018, 15:27

No, niente del genere, ho pensato che magari durante il periodo che è servito per l’evoluzione fino all’attuale qualche specie d’acqua dolce abbia tarato l’osmoregolazione per l’acqua saata o viceversa, io parlavo più a livello genetico

Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
Non voglio modificare l’acqua, voglio modificare l’animale, magari con slicing genetico o manipolazioni di sorta, ho 16 anni e tanna voglia di imparare :ymdevil:

Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:
*splicing

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La domanda fatidica

Messaggio di cicerchia80 » 12/05/2018, 16:58

I pesce Ape,non è scientificamente dimostrato siano di acqua salmastra o dolce

C'è un pesce che ha la forma di uno scalare per dare un idea.....ma non ricordo il nome che può stare in dolce o salmastro

E poi ci sono i guppy
...loro in acqua di mareci si riproducono
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

La domanda fatidica

Messaggio di Giueli » 12/05/2018, 17:11

cicerchia80 ha scritto: C'è un pesce che ha la forma di uno scalare per dare un idea.....ma non ricordo il nome che può stare in dolce o salmastro
Monodactylus sebae ... bellissimo...🤩🤩🤩
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
cicerchia80 (12/05/2018, 17:15)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La domanda fatidica

Messaggio di nicolatc » 12/05/2018, 17:16

cicerchia80 ha scritto: C'è un pesce che ha la forma di uno scalare per dare un idea.....ma non ricordo il nome che può stare in dolce o salmastro
Il pesce piatto d'argento (Monodactylus argenteus)?
C'è una scheda sul sito dei fratelli "consapevoli". Che però sconsigliano vivamente l'esperimento dell'acqua dolce se vogliamo farli vivere quanto vivono in natura!
Scusa la ripetizione @Giueli ormai avevo scritto! :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cicerchia80 (12/05/2018, 17:28)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La domanda fatidica

Messaggio di cicerchia80 » 12/05/2018, 17:39

nicolatc ha scritto: Che però sconsigliano vivamente l'esperimento dell'acqua dolce
si ok....si era detto a titolo informativo peró eh
...poi è da vedere se la scheda è corretta
Mi sembra strano che fonti tipo IUCN o fishbase non la specificano sta cosa(l'articolo su AC ancora non lo leggo)
VADO
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti