Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/05/2018, 20:43
tagal ha scritto: ↑In tal caso, quello di serie, lo appoggio semplicemente nell'angolo (v. immagine) dove ci sarà l'erogazione del filtro (in modo che l'acqua calda venga spinta verso il centro della vasca e non si creano zone calde/fredde)?
va benissimo

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- tagal (15/05/2018, 20:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 16/05/2018, 1:55
Le rocce che vendono non le conosco molto.. forse ohko? ?
In realtà nemmeno l'altra la riconosco..
Mi fai altre foto?
Ma è formata da due tipi di rocce diverse? Un test con acido muriatico è obbligatorio. ..
Se vuoi puoi provare a leccarla, se ti si attacca un po la lingua è legno fossile...
.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 16/05/2018, 21:08
trotasalmonata ha scritto: ↑Le rocce che vendono non le conosco molto.. forse ohko? ?
In realtà nemmeno l'altra la riconosco..
Mi fai altre foto?
Ma è formata da due tipi di rocce diverse? Un test con acido muriatico è obbligatorio. ..
Se vuoi puoi provare a leccarla, se ti si attacca un po la lingua è legno fossile...
.
Le pietre sono in negozio, quindi leccarle mi riesce un po' difficile
Ecco "altre" foto... son sempre le stesse (i 2 tipi) ma con qualche roccia in più.
Roccia 3.png
Roccia 4.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tagal
-
gem1978
- Messaggi: 23830
- Messaggi: 23830
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 16/05/2018, 22:24
Quelle di sopra sembrano legno fossile

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 17/05/2018, 8:19
Ho intenzione alla fin fine di andare ugualmente sul quarzo rosa...
tagal
-
gem1978
- Messaggi: 23830
- Messaggi: 23830
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 17/05/2018, 9:20
tagal ha scritto: ↑quindi leccarle mi riesce un po' difficile
mi era sfuggito... beh noi di AF siamo abituati ad essere colti in flagrante mentre fotografiamo etichette di bottiglie acqua... mentre rubiamo legni secchi di edera ai cancelli dei vicini... mentre raccogliamo guardinghi pietre ai margini di fiumi e viottoli...

ma in effetti leccare le rocce in negozio mi sembra troppo

tagal ha scritto: ↑Ho intenzione alla fin fine di andare ugualmente sul quarzo rosa...
io non saprei che dirti sulle rocce... se @
trotasalmonata e gli altri non riconoscono le foto sopra forse è la scelta più sicura.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/05/2018, 13:15
Lecca.. È il metodo migliore è più originale..
L'alternativa è portare dell'acido muriatico..
Ma non hanno l'etichetta? Il negoziante cosa dice?
Sai che il quarzo rosa non mi piace molto in acquario... mi sembra poco naturale, anche se è naturale...
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Aspe, ma questo lo hai letto?
Le rocce in acquario ...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
tagal

- Messaggi: 186
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini piccoli, prat. sabbia
- Flora: viewtopic.php?f=19&t=42902
- Fauna: 15+ Platy
5 Corydoras
2 Kuli
1 Ancistrus
2 Otocinclus
- Altre informazioni: Misurazione 03.06.2018
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = praticamente 0
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = 4
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tagal » 17/05/2018, 13:26
Sisi, letto tutto e "riassunto"... infatti le immagini delle rocce postate non riuscivo ad associarle con certezza all'articolo.
Domani vado in negozio e guardo un po'. Sull'etichetta non c'è scritto nulla...il venditore mi ha assicurato che la roccia buchettata che ho messo NON è calcarea, pero' non vorrei avere spiacevoli sorprese...
Vi aggiorno prossiamente.
tagal
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 17/05/2018, 15:07
Chiedigli se ti da una scheggia e testala....
Nel parcheggio, così non vai avanti e indietro..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
gem1978
- Messaggi: 23830
- Messaggi: 23830
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 17/05/2018, 15:21
trotasalmonata ha scritto: ↑Nel parcheggio, così non vai avanti e indietro..
immagino la scena... :)colto acquariofilo in flagranza di reato : leccava una scheggia di roccia

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 9 ospiti