Ciao a tutti. Scusate la latitanza. Rispondo alle domande di Sinapsi:
Quello che non ho capito dai tuoi scritti, è se la pianta è ferma oppure ha dato segni di crescita da quanto l'hai piantata...
In effetti la pianta sta cercando la superficie e la parte emersa sta molto meglio del resto.
Guardate qui:
20180517_220212.jpg
e anche l'altro ramo emerso:
20180517_220237.jpg
Ho letto il bellissimo articilo di Rox sull'Alternanthera: cavolo! Ho scelto la pianta più difficile che ci sia!
Secondo voi, da principiante, riesco a gestirla?
Temperatura: ho abbassato subito il riscaldatore. Visto che non ho ancora pesci punto ai 22 gradi, per darle una mano. Che ne dite, troppo?
Ore di luce: per aiutare la nostra paziente accendo verso le 8 e spengo verso le 23. Cosa ne pensate?
Aggiunto dopo 25 minuti 1 secondo:
Situazione piante e alghe.
La Ninfea zenchery red red va benissimo: foglie nuove e radici che escono dal ghiaino in cerca di altra alimentazione. Alghe solo per la "polvere di alghe" che su sta depositando un po' dappertutto.
Le due limnophila heterophylla "sessiliflora" vanno benissimo anch'esse: niente alghe e crescono molto velocemente, tanto che sono arrivate al pelo dell'acqua.
Bacopa caroliniana: è cresciuta ma alcune delle foglie più grandi sono attaccate dalle alghe lunghe e filamentose. Non in maniera grave.
Aponogeton boivianus: è cresciuta, non moltissimo, e ha un po' di alghe sopra. Non del tipo filamentoso scuro.
Le due Pogostemon helferi, aggiunte alle altre quasi due settimane fa, sono cresciute moderatamente e non hanno alghe.
Nell'acquario vive una piccola colonia di lumachine, entrate con le ultime piante. Avendo visto che non rovinano le foglie ma sembrano mangiare le alghe non le ho rimosse.
Questa sera ho "spolverato" un po' di alghe (miste a foglie morte in putrefazione, nel caso dell'Alternanthera) con l'acqua in uscita dal filtro. Ho smosso un po' di alghe sul fondo e sulle piante e nel giro di poco l'aqua si è ripulita di nuovo. E' una buona pratica o no?
CO
2: da quello che ho letto nell'articolo sull'Alternanthera devo mettere il dosatore di CO
2 quasi per forza. Che ne dite? Sinceramente avrei evitato la CO
2.
Fertilizzazione:per quanto ho letto devo assolutamente aggiungere del ferro ma anche altro. Li trovo in negozio acquari? Compro un mix di sali e aggiungo anche del ferro? Saranno dei sali di ferro che vanno in soluzione. Che sale si usa? Dosaggi?
Cosa ne dite delle lampade nuove? Le ho aggiunte nel mio profilo e le ribadisco qui:
JBL solar tropic 4000 K 18W 1000 lm (neon, per Francesco)
JBL solar color 18 W 750 lm (qui non viene dichiarata la temperatura di luce e la dichiarano a spettro ampio, apposta per le piante).
Che ne dite?
Non voglio dichiarare la sconfitta ma sono realista: ce la posso fare da principiante? Anche perché vorrei finalmente mettere dei pesci.
A proposito: non potrebbero aiutarmi dei pesci da fondo che mangiano le alghe?
Se vi servono altre foto chiedete. Ah...metto subito un'altra foto della paziente:
20180517_220349.jpg
Grazie ragazzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.