Alternanthera reidickii rosaefolia + alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alternanthera reidickii rosaefolia + alghe

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/05/2018, 0:27

Ragazzi, per me se l'Alternanthera è stata inserita il 24 aprile, quella è in primis la sua manifestazione di adattamento :D

Lei accusa di brutto l'adattamento, ci possiamo fare ben poco :-??

L'ho avuta e prima di ripartire a crescere decentemente mi ci è voluto un mese, in concordo pieno a quello che ha detto @sinapsi :)

Comunque per il resto si, sei in buonissime mani qua nel topic :-bd

I watt della tua plafoniera sono di una plafoniera a LED o a neon? :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Alternanthera reidickii rosaefolia + alghe

Messaggio di DeepBlue » 17/05/2018, 22:45

Ciao a tutti. Scusate la latitanza. Rispondo alle domande di Sinapsi:
Quello che non ho capito dai tuoi scritti, è se la pianta è ferma oppure ha dato segni di crescita da quanto l'hai piantata...
In effetti la pianta sta cercando la superficie e la parte emersa sta molto meglio del resto.
Guardate qui:
20180517_220212.jpg
e anche l'altro ramo emerso:
20180517_220237.jpg
Ho letto il bellissimo articilo di Rox sull'Alternanthera: cavolo! Ho scelto la pianta più difficile che ci sia!
Secondo voi, da principiante, riesco a gestirla? :-?

Temperatura: ho abbassato subito il riscaldatore. Visto che non ho ancora pesci punto ai 22 gradi, per darle una mano. Che ne dite, troppo?

Ore di luce: per aiutare la nostra paziente accendo verso le 8 e spengo verso le 23. Cosa ne pensate?

Aggiunto dopo 25 minuti 1 secondo:
Situazione piante e alghe.

La Ninfea zenchery red red va benissimo: foglie nuove e radici che escono dal ghiaino in cerca di altra alimentazione. Alghe solo per la "polvere di alghe" che su sta depositando un po' dappertutto.

Le due limnophila heterophylla "sessiliflora" vanno benissimo anch'esse: niente alghe e crescono molto velocemente, tanto che sono arrivate al pelo dell'acqua.

Bacopa caroliniana: è cresciuta ma alcune delle foglie più grandi sono attaccate dalle alghe lunghe e filamentose. Non in maniera grave.

Aponogeton boivianus: è cresciuta, non moltissimo, e ha un po' di alghe sopra. Non del tipo filamentoso scuro.

Le due Pogostemon helferi, aggiunte alle altre quasi due settimane fa, sono cresciute moderatamente e non hanno alghe.

Nell'acquario vive una piccola colonia di lumachine, entrate con le ultime piante. Avendo visto che non rovinano le foglie ma sembrano mangiare le alghe non le ho rimosse.

Questa sera ho "spolverato" un po' di alghe (miste a foglie morte in putrefazione, nel caso dell'Alternanthera) con l'acqua in uscita dal filtro. Ho smosso un po' di alghe sul fondo e sulle piante e nel giro di poco l'aqua si è ripulita di nuovo. E' una buona pratica o no?

CO2: da quello che ho letto nell'articolo sull'Alternanthera devo mettere il dosatore di CO2 quasi per forza. Che ne dite? Sinceramente avrei evitato la CO2.

Fertilizzazione:per quanto ho letto devo assolutamente aggiungere del ferro ma anche altro. Li trovo in negozio acquari? Compro un mix di sali e aggiungo anche del ferro? Saranno dei sali di ferro che vanno in soluzione. Che sale si usa? Dosaggi?

Cosa ne dite delle lampade nuove? Le ho aggiunte nel mio profilo e le ribadisco qui:
JBL solar tropic 4000 K 18W 1000 lm (neon, per Francesco)
JBL solar color 18 W 750 lm (qui non viene dichiarata la temperatura di luce e la dichiarano a spettro ampio, apposta per le piante).
Che ne dite?

Non voglio dichiarare la sconfitta ma sono realista: ce la posso fare da principiante? Anche perché vorrei finalmente mettere dei pesci.
A proposito: non potrebbero aiutarmi dei pesci da fondo che mangiano le alghe?

Se vi servono altre foto chiedete. Ah...metto subito un'altra foto della paziente:
20180517_220349.jpg
Grazie ragazzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DeepBlue
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 24/04/18, 0:00

Alternanthera reidickii rosaefolia + alghe

Messaggio di DeepBlue » 19/05/2018, 13:31

Aggiunto un composto di sali minerali e ferro. Vediamo se la situazione migliora.

Esperti cosa mi dite di quanto vi ho descritto?

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

Alternanthera reidickii rosaefolia + alghe

Messaggio di sinapsi » 21/05/2018, 13:17

Innanzitutto, devi potarla: se va in fase emersa, la parte immersa è normale che abbruttisca, non servendo più !!!
Quindi potala come indicato bene nell'articolo.
la CO2 è indispensabile....se prendi il kit per CO2 con acido citrico, costa una scemata sia il kit che i componenti (acido citrico e bicarbonato)
la T va bene attorno ai 22° ...poi però bisogna vedere cosa metetrai come fauna...se va bene anche a loro, OK.
Per la fertilizzazione, cerca il protocollo PMDD..trovi l'articolo anche sul forum
L'Alternanthera desidera colorazioni delle lampade leggermente alte...7-8000K....
Non smuovere il fondo, come neppure pulirlo (sifonatura).
Togli semmai le foglie morte più grandi, ma non agitare nulla...
Questi utenti hanno ringraziato sinapsi per il messaggio:
DeepBlue (24/05/2018, 9:16)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alternanthera reidickii rosaefolia + alghe

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/05/2018, 22:20

DeepBlue ha scritto: Ho letto il bellissimo articilo di Rox sull'Alternanthera: cavolo! Ho scelto la pianta più difficile che ci sia!
Secondo voi, da principiante, riesco a gestirla?
Certo, perché infatti non è la più difficile :D

Basta un pezzo di stick interrato e tanta luce e hai già fatto :-??
DeepBlue ha scritto: Ore di luce: per aiutare la nostra paziente accendo verso le 8 e spengo verso le 23. Cosa ne pensate?
:-s :-s 15 ore sono veramente troppe, di luce :-?

Io ridurrei categoricamente a 8 ore di luce, in modo che ci sia moltissimo meno rischi di alghe ;)
DeepBlue ha scritto: Nell'acquario vive una piccola colonia di lumachine, entrate con le ultime piante. Avendo visto che non rovinano le foglie ma sembrano mangiare le alghe non le ho rimosse.
E hai fatto benissimo, visto che sono un validissimo aiuto in acquario ;)
DeepBlue ha scritto: CO2: da quello che ho letto nell'articolo sull'Alternanthera devo mettere il dosatore di CO2 quasi per forza. Che ne dite? Sinceramente avrei evitato la CO2.
Senza CO2 non è impossibile, comunque ci vuole molta esperienza nel mantenerla senza di essa :-?

Diciamo che non ti serve comprare il misuratore DeepBlue ;) Basta seguire le indicazioni su questo articolo :-bd



DeepBlue ha scritto: Cosa ne dite delle lampade nuove? Le ho aggiunte nel mio profilo e le ribadisco qui:
JBL solar tropic 4000 K 18W 1000 lm (neon, per Francesco)
JBL solar color 18 W 750 lm (qui non viene dichiarata la temperatura di luce e la dichiarano a spettro ampio, apposta per le piante).
Che ne dite?
Ti dico che se hai solo queste due lampade a neon per il tuo acquario, probabilmente la tua Alternanthera è brutta perché in carenza di luce :-?

Quella luce è poca per lei, ed ecco perché lo spazio tra gli internodi è così ampio :-?
DeepBlue ha scritto: Non voglio dichiarare la sconfitta ma sono realista: ce la posso fare da principiante? Anche perché vorrei finalmente mettere dei pesci.
Ce la puoi certamente fare ;) Ci vuole pazienza e perseveranza ;)

sinapsi ha scritto: Innanzitutto, devi potarla: se va in fase emersa, la parte immersa è normale che abbruttisca, non servendo più !!!
Quindi potala come indicato bene nell'articolo.
Straquotone :-bd


Inoltre, se a qualcuno di noi un topic sfugge e non rispondiamo dopo un paio di giorni, nel caso puoi taggarci con la chiocciola o anche scrivere un UP per tirare su il topic nella lista :-bd
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
DeepBlue (24/05/2018, 9:38)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Amazon [Bot], Manlio e 5 ospiti