Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2018, 11:55
giuseppen1 ha scritto: ↑200 è indicato come valore di riferimento, quello contenuto nell'acqua è di 4 mg/l
Allora il sodio non è un problema!
Ma non mi fiderei dell'acqua proveniente dall'addolcitore che, come dice Joo, potrebbe rilasciare sodio.
roby70 ha scritto: ↑vallisneria ed egeria
Concordo con Roby, l'abbinamento va benissimo e l'egeria se vuoi puoi anche lasciarla galleggiante, è ottima per ossigenare l'acqua

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
giuseppen1

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/05/18, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto policromo
- Altre informazioni: Juel RIO 240 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppen1 » 20/05/2018, 13:35
bene, grazie.
riassumendo:
piante: 5 vallisneria spiralis, 5 egeria densa, vorrei introdurre un legno dove fissare due o tre anubias.
pesci: 5 oranda.
mi sembra che così potrebbe andare bene.
devo solo trovare dove andare a comprare la vasca. la domenica mi sembra che di aperto si trovano solo i centri giardinaggio.
se sapete di quachce negozio di acquari, milano e dintorni, ma vanno bene anche bergamo brescia aperti la domenica grazie.
giuseppen1
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2018, 14:20
giuseppen1 ha scritto: ↑piante: 5 vallisneria spiralis, 5 egeria densa, vorrei introdurre un legno dove fissare due o tre anubias.
pesci: 5 oranda.
mi sembra che così potrebbe andare bene.
Concordo!!

Ricordati che dovrai aspettare il mese di maturazione prima di inserire i pesci eh!
giuseppen1 ha scritto: ↑devo solo trovare dove andare a comprare la vasca.
Hai mai guardato gli annunci dell'usato?
Io ho preso così tutte le mie vasche, spesso si trovano annunci di acquari praticamente nuovissimi e si spende molto meno

Altrimenti anche sui negozi online

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/05/2018, 14:27
lauretta ha scritto: ↑Ma non mi fiderei dell'acqua proveniente dall'addolcitore che, come dice Joo, potrebbe rilasciare sodio.
Concordo e toglierei il condizionale.
Sulle pompe invece è possibile ridurre la turbolenza a minimo, aumentando la sezione del tubo di mandata, senza ridurre la portata.
giuseppen1 ha scritto: ↑se sapete di quachce negozio di acquari, milano e dintorni, ma vanno bene anche bergamo brescia aperti la domenica grazie.
Puoi anche dare un occhiata online sull'usato, spesso si trovano delle belle occasioni di vasche semi nuove e/o modelli recenti a prezzi molto invitanti, ma anche prenderla nuova non è affatto sbagliato, dipende sempre dal budget.
Lauretta, per una volta che ho avuto un momento di lucidità mi hai anticipato

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2018, 14:50
Joo ha scritto: ↑Sulle pompe invece è possibile ridurre la turbolenza a minimo, aumentando la sezione del tubo di mandata, senza ridurre la portata.
Certo, ma in questo caso particolare, avendo già il filtro originale con la pompa da 600 l/h che può andare bene, non credo gli convenga comprarne un'altra
Joo ha scritto: ↑Lauretta, per una volta che ho avuto un momento di lucidità mi hai anticipato

ma va là!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
giuseppen1

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/05/18, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto policromo
- Altre informazioni: Juel RIO 240 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppen1 » 25/06/2018, 8:39
Finalmente, ieri, ho comprato l'acquario.
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Prime prove di allestimento.
Molto graditi consigli e suggerimenti, chiaramente poi metterò prima il ghiaietto per il fomdo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuseppen1
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 25/06/2018, 10:42
può andare...
volevi realizzare qualcosa in particolare? nel caso metti un disegno?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
giuseppen1

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/05/18, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto policromo
- Altre informazioni: Juel RIO 240 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppen1 » 25/06/2018, 10:47
no, a me piace così.
nella parte posteriore mettrò della Vallisnera spiralis o gigantea, in base a quello che troverò. A metà vasca un gruppetto di Egeria densa, uno di Hygrophila polysperma e qualche Anubias.
giuseppen1
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 25/06/2018, 11:11
puoi provare a disporre le rocce in modo che le più grosse stiano più dietro e le piccole più avanti, magari creando dei piccoli gruppi.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
giuseppen1

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/05/18, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crema
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto policromo
- Altre informazioni: Juel RIO 240 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di giuseppen1 » 28/06/2018, 7:54
Procediamo a piccoli passi:
005 27 giu 2018.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuseppen1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 8 ospiti